Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera lunedì 6 ottobre 2025

I mercenari 3

I mercenari 3

Guida Tv

Ecco una guida completa ai programmi della prima serata di oggi lunedì 6 ottobre 2025 con i migliori film, serie, talk e reality tra emozioni, risate e storie vere

La sera del 6 ottobre 2025 si apre con una programmazione televisiva variegata e ricca di generi, pronta a soddisfare tanto gli appassionati di fiction quanto i cinefili o chi, semplicemente, desidera rilassarsi con un reality o un talk di approfondimento. La guida di stasera propone un viaggio tra i principali canali nazionali, compresi quelli satellitari, offrendo una panoramica chiara e intuitiva sui titoli di punta del prime time.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV lunedì 6 ottobre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Sulle reti Rai, la serata si distingue per il consueto equilibrio tra informazione, intrattenimento e narrativa. Rai 1, dopo le edizioni serali del Tg1 e i momenti leggeri di Affari Tuoi, propone un nuovo episodio della terza stagione di Blanca. L’investigatrice non vedente, interpretata da Maria Chiara Giannetta, torna a indagare su un caso complesso legato all’omicidio di una psicologa nel carcere di Marassi. La tensione cresce non solo sul piano professionale, ma anche personale, poiché emergono contrasti e missioni che mettono alla prova i protagonisti. In seconda serata, la rete affronta invece tematiche più dure con Cose Nostre, che dedica l’appuntamento al caso di Michele Fazio, giovane vittima innocente della mafia: un racconto di coraggio e dolore, simbolo della lotta civile contro l’omertà.

Su Rai 2 domina invece il filone dell’attualità leggera e del reality documentato: Boss in incognito, nella sua nuova edizione, porta ancora una volta i manager di grandi aziende a lavorare sotto copertura tra i dipendenti, offrendo uno sguardo umano e autentico sul mondo del lavoro. L’appuntamento sportivo Il Processo al 90 chiude poi la fascia notturna con analisi e commenti sulle prestazioni calcistiche della giornata.

Rai 3, fedele alla sua identità più riflessiva, apre la serata con i frammenti ironici di Blob e la soap Un posto al sole, per poi dare spazio al dibattito di Lo stato delle cose. Condotto da Massimo Giletti, il programma affronta temi politici e sociali di stretta attualità, con ospiti del calibro di Michele Santoro e Peter Gomez. Una serata, quindi, dedicata alla discussione e alla pluralità di opinioni.

L’informazione si fonde con l’opinione anche su Rete 4, dove Quarta Repubblica prosegue la sua analisi politica e d’attualità attraverso inchieste e dibattiti serrati. Canale 5, invece, opta per una formula più popolare, costruendo la sua prima serata intorno a La Ruota della Fortuna e a una nuova puntata del Grande Fratello. La conduzione di Simona Ventura anima il reality più longevo della televisione italiana, promettendo sorprese e tensioni nella casa più spiata d’Italia.

I Mercenari 3

I Mercenari 3: un nuovo capitolo d’azione e avventura in onda stasera in tv

Italia 1 si rivolge invece agli amanti dell’azione pura con I Mercenari 3, terzo capitolo della saga ideata e interpretata da Sylvester Stallone. In questo episodio, il team di mercenari guidato da Barney Ross deve affrontare un nemico del passato, l’ex socio Conrad Stonebanks, ora diventato un pericoloso trafficante d’armi. La pellicola, diretta da Patrick Hughes, unisce ritmo serrato, ironia e il fascino nostalgico delle star del cinema d’azione degli anni Ottanta. A seguire, la rete propone un episodio di Law & Order: I due volti della giustizia, per mantenere viva l’atmosfera del genere crime.

La7 offre una serata che alterna attualità e cultura: dopo Otto e mezzo, condotto da Lilli Gruber, viene trasmesso La torre di Babele, programma d’inchiesta e riflessione, seguito dal film Sigonella: La sfida, che rievoca un momento cruciale della storia politica italiana.

TV8, invece, unisce leggerezza e spettacolo con Foodish e successivamente propone il film Now You See Me – I maghi del crimine. La pellicola di Louis Leterrier, interpretata da Jesse Eisenberg, Woody Harrelson e Morgan Freeman, fonde il fascino della magia con il ritmo del thriller: un gruppo di illusionisti, noti come “I Quattro Cavalieri”, compie furti spettacolari durante i propri show, eludendo la legge e catturando l’attenzione del pubblico mondiale. È uno dei titoli più accattivanti del prime time.

Sul canale Nove prevale il tono più leggero e conviviale con Little Big Italy, mentre Rai 4 opta per un’atmosfera più cupa e misteriosa. In prima serata, la rete trasmette The Deep Dark, seguita dall’horror Antlers – Spirito insaziabile, pellicola che mescola folklore e suspense, adatta agli spettatori in cerca di emozioni forti.

Rai 5 dedica il proprio spazio serale a due titoli dal tono più intimista: E poi c’è Katherine, commedia sofisticata con Emma Thompson e Mindy Kaling ambientata nel mondo della televisione, e Amore e guerra, pellicola dal sapore più malinconico. Prima dei film, la rete offre una puntata di Overland, dedicata all’Uganda e ai racconti di speranza di chi vive situazioni di riscatto.

Per chi predilige il grande cinema del passato, Rai Movie propone una doppietta western con Rio Lobo e L’oro di MacKenna, due classici che riportano sullo schermo paesaggi, duelli e atmosfere da frontiera. Sul neonato LA7 Cinema (erede di LA7d) va invece in onda Allarme rosso, action militare ambientato su un sottomarino, seguito dal cult Un mercoledì da leoni, storia di amicizia e surf ambientata negli anni Settanta.

The Blind Side

The Blind Side

Tra i film considerati “imperdibili” della serata spiccano alcune pellicole dal grande impatto emotivo o dal valore cult. Su Iris, The Blind Side racconta la vicenda reale di Michael Oher, un ragazzo afroamericano senza casa che trova riscatto grazie all’amore e al sostegno di una famiglia bianca, fino a diventare un campione di football americano. Una storia toccante, interpretata magistralmente da Sandra Bullock, che le valse l’Oscar come miglior attrice.

Su Cine34 si ride con un classico della commedia italiana: Tre uomini e una gamba. Aldo, Giovanni e Giacomo mettono in scena un viaggio surreale e tenero da Milano a Gallipoli, accompagnati da una scultura di legno destinata al suocero di due di loro. Un road movie esilarante e malinconico, che ha segnato un’epoca del cinema comico nostrano.

Gli appassionati di fantascienza possono riscoprire invece Ritorno al futuro – Parte II su Twentyseven, dove Marty McFly e il bizzarro Doc Brown affrontano nuovi paradossi temporali, spostandosi dal futuro a un presente completamente stravolto. È un titolo che, a distanza di decenni, conserva intatto il suo fascino.

Italia 2 dedica la sua prima serata agli amanti dell’animazione giapponese con episodi di One Piece e My Hero Academia, seguiti dalle sitcom Due uomini e mezzo e The Big Bang Theory, mentre Focus continua la sua missione divulgativa con una maratona dedicata al mistero degli UFO e delle civiltà perdute. Su Eurosport, invece, la Coppa Bernocchi e le finali di mountain bike e arrampicata completano l’offerta per gli appassionati di sport.

La serata televisiva del 6 ottobre 2025 offre quindi un mosaico di generi e atmosfere: chi cerca evasione, chi riflessione, chi ancora trova nel grande cinema una forma di compagnia autentica.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 6 Ottobre 10:00