La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire

La baia del silenzio
Rai 4Il film La baia del silenzio, tratto dal romanzo di Lisa St Aubin de Terán, unisce dramma e mistero tra le coste della Liguria e del Regno Unito e i silenzi della mente
La Baia del Silenzio (The Bay of Silence) è un film uscito nel 2020 che fonde i toni del dramma, del thriller e dell’avventura psicologica. La regia è firmata da Paula van der Oest, mentre la sceneggiatura nasce dall’adattamento dell’omonimo romanzo del 1986 scritto da Lisa St Aubin de Terán.
La pellicola è una coproduzione tra Regno Unito e Paesi Bassi, ha una durata di 93 minuti e propone una narrazione tesa, sospesa tra l’indagine intima e il mistero.

La baia del silenzio in onda stasera in tv
Una trama sospesa tra amore e follia
La vicenda segue Will (interpretato da Claes Bang) e Rosalind (Olga Kurylenko), una coppia apparentemente serena che vive con i loro tre figli: due gemelle e un neonato, Amadeo. Dopo un parto difficile, la donna manifesta segnali di instabilità mentale che si intensificano fino a culminare nella sua improvvisa sparizione insieme ai bambini e alla loro tata.
Will, disperato, abbandona l’Inghilterra e attraversa l’Europa per ritrovare la sua famiglia. Dopo una lunga ricerca, riesce a rintracciarli in un piccolo borgo della Normandia, ma la gioia del ritrovamento si trasforma presto in incubo: il figlio più piccolo è morto e Rosalind viene sospettata di omicidio.
Convinto dell’innocenza della moglie, Will si impegna a scoprire la verità dietro la tragedia, ma nel farlo realizza che la donna che ama nasconde un passato oscuro e segreti che minano le fondamenta del loro matrimonio.
Il film affronta temi come il trauma psicologico, la maternità fragile, il dolore post-partum, la perdita dell’identità e il limite sottile tra amore, ossessione e follia. Attraverso la storia, emerge il dubbio che non sempre conosciamo davvero chi ci è più vicino.
Cast e luoghi del film
Alla regia si trova Paula van der Oest, mentre la sceneggiatura è firmata da Caroline Goodall, che ha curato l’adattamento cinematografico del romanzo originale. Il cast principale annovera Claes Bang nei panni di Will, Olga Kurylenko come Rosalind, Brian Cox nel ruolo di Milton e Alice Krige, Assaad Bouab e Caroline Goodall in ruoli di supporto.
La fotografia, curata da Guido van Gennep, sottolinea con intensità le sfumature emotive della vicenda; il montaggio è opera di Sander Vos e Paul Tothill, mentre le musiche di John Swihart contribuiscono a costruire un’atmosfera inquieta e malinconica.
Le riprese sono iniziate nel luglio del 2018 e si sono svolte in diverse località europee.
Tra le principali location spicca Sestri Levante, in Liguria, la cui celebre insenatura ha ispirato il titolo stesso del film: La Baia del Silenzio. Questa cornice naturale diventa un simbolo del contrasto tra la pace apparente e il tumulto interiore dei personaggi. Altre scene sono state girate nel Regno Unito, in zone come Gateshead, Northumberland, Londra e nei confini scozzesi delle Scottish Borders, che offrono scorci suggestivi e atmosfere cupe.
In un’intervista, la sceneggiatrice ha spiegato che le ambientazioni sono concepite come tre “mondi visivi” distinti: la Londra iniziale, frenetica e realistica; la Normandia, cupa e misteriosa; e l’Italia luminosa, evocativa e serena. Questi paesaggi riflettono gli stati d’animo dei protagonisti e contribuiscono a costruire un forte legame tra spazio fisico e condizione mentale.
Distribuzione e critica del pubblico
Il film è stato distribuito a livello internazionale da Vertical Entertainment e Signature Entertainment. Ha avuto la sua anteprima al Shanghai International Film Festival nel luglio 2020 e successivamente è approdato nelle sale e sulle piattaforme digitali, uscendo anche in video on demand negli Stati Uniti.
Le recensioni della critica sono state in gran parte contrastanti. Molti spettatori hanno apprezzato le interpretazioni intense di Bang e Kurylenko, la regia elegante e la fotografia evocativa, ma altri hanno sottolineato la complessità eccessiva della trama, la presenza di troppi colpi di scena e un ritmo narrativo altalenante. Su Rotten Tomatoes, la percentuale di recensioni positive è risultata bassa, riflettendo un pubblico diviso tra chi ha trovato il film affascinante e chi lo ha giudicato confuso o eccessivamente enigmatico.
Tra gli aspetti più convincenti emergono le ambientazioni, la cura visiva e la recitazione intensa del cast. Claes Bang offre un’interpretazione controllata e carica di tensione, mentre Olga Kurylenko restituisce con sensibilità il fragile equilibrio tra follia e dolore materno. La fotografia e il paesaggio ligure diventano elementi narrativi fondamentali, capaci di amplificare il senso di smarrimento e di sospensione emotiva.
Dietro le quinte: parole dalla sceneggiatrice
La sceneggiatrice Caroline Goodall, anche produttrice del film, ha dichiarato di aver voluto fondere due anime: quella del thriller commerciale e quella più autoriale e intima. In diverse interviste, Goodall ha raccontato che la selezione del cast è avvenuta con grande cura: Claes Bang fu scelto dopo il suo ruolo in The Square, Olga Kurylenko accettò immediatamente la parte, mentre Brian Cox fu coinvolto per il suo carisma e la profondità interpretativa.
Goodall ha inoltre spiegato che i flashback non sono usati per fornire spiegazioni, ma come frammenti visivi di memoria, lampi emotivi che mostrano come certi traumi rimangano indelebili nel tempo.
La Baia del Silenzio è quindi un thriller psicologico dal tono elegante e malinconico, che indaga le zone oscure dell’animo umano. Pur non privo di difetti strutturali, si distingue per la sua atmosfera sospesa, le location suggestive e la volontà di esplorare temi profondamente umani come la colpa, la paura e la perdita. È un film che non offre risposte immediate ma invita lo spettatore a confrontarsi con l’ambiguità della mente e con il silenzio, metafora di tutto ciò che rimane non detto.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 4
- Regia: Paula van der Oest
- Cast: Claes Bang, Olga Kurylenko, Brian Cox, Alice Krige, Assaad Bouab, Caroline Goodall, Gijs Scholten van Aschat, Lilibet Biutanaseva, Litiana Biutanaseva, Shalisha James-Davis, Hannah van der Westhuysen, Maroussia Frank, Kirsten Davies
- Aggiornato il: 11 Ottobre 12:09
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025
-
Balene – Amiche per sempre trama e cast della nuova fiction di Rai 1
-
Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni
-
Che Tempo Che Fa 2025, quando inizia e ospiti della nuova stagione di Fabio Fazio
-
La baia del silenzio, trama, cast e curiosità di un thriller tutto da scoprire
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 11 ottobre 2025