Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione

Grande Fratello

Grande Fratello

Canale 5

Grande Fratello torna dal 29 settembre 2025 con Simona Ventura alla conduzione, nuovi concorrenti non famosi, regole più rigide e un format che guarda alle origini

Il Grande Fratello 2025 si prepara a tornare sugli schermi con un’impostazione che richiama lo spirito delle prime edizioni. Dopo anni in cui la Casa era abitata da volti noti del mondo dello spettacolo o da personaggi legati ai social, quest’anno i concorrenti saranno esclusivamente persone comuni. La scelta è stata fatta per privilegiare storie vere e quotidiane, capaci di generare dinamiche spontanee e sincere, restituendo al reality la sua identità originale.

SImona Ventura al Grande Fratello 2025

SImona Ventura condura la nuova edizione del Grande Fratello 2025

Nuova conduzione e nuove regole

Per la prima volta sarà Simona Ventura a condurre il programma. La sua presenza segna un ritorno importante sul fronte dei reality televisivi, un genere da cui mancava da tempo. La decisione di affidarle la direzione del format nasce dalla volontà di dare nuova energia al racconto televisivo, puntando su uno stile incisivo e autorevole.

Questa edizione presenterà episodi di circa due ore e mezza, con un ritmo studiato per mantenere alta l’attenzione del pubblico. Al contempo, sono state introdotte norme molto più severe: comportamenti scorretti non saranno tollerati e potranno comportare squalifiche immediate. All’interno della Casa, i confessionali saranno potenziati da sistemi tecnologici avanzati in grado di registrare emozioni e stati d’animo, con una regia aggiornata in qualità 4K.

Il ritorno del pubblico e data di partenza

Un elemento che torna a caratterizzare il programma è la presenza del pubblico esterno durante le dirette. Tifosi, striscioni e cori accompagneranno di nuovo i concorrenti, restituendo un’atmosfera che mancava da anni. Anche le modalità di voto si rifaranno alla tradizione: sarà possibile sostenere i partecipanti soltanto tramite SMS, senza il coinvolgimento di piattaforme digitali o social network.

L’avvio ufficiale del Grande Fratello è fissato per lunedì 29 settembre 2025, in prima serata su Canale 5. La permanenza degli inquilini durerà circa cento giorni, con il gran finale poco prima di Natale. Oltre alla trasmissione televisiva, gli spettatori potranno seguire le vicende della Casa anche in streaming su Mediaset Infinity. Non è da escludere la possibilità di una seconda puntata settimanale, come accaduto in passato.

Concorrenti e ruolo degli opinionisti

Il cast sarà formato da 10-12 partecipanti. Tra i nomi già annunciati figura Matteo Azzali, ex pugile. Sul sito ufficiale del reality sono stati pubblicati i primi video di presentazione dei concorrenti, con schede che raccontano brevemente il loro profilo.
In studio, a commentare gli eventi, ci saranno ex protagonisti storici del format: Ascanio Pacelli, Cristina Plevani e Floriana Secondi. Quest’ultima, vincitrice del GF 3, farà il suo esordio come opinionista, portando l’esperienza maturata nella Casa.

La missione dichiarata di questa edizione è riportare al centro la dimensione umana del reality. Storie personali, relazioni spontanee ed emozioni autentiche saranno i pilastri della narrazione. La produzione ha chiarito che le regole inflessibili non saranno solo un deterrente, ma anche parte integrante delle dinamiche che prenderanno vita tra gli inquilini, nel segno di un racconto televisivo più genuino e vicino alle origini del programma.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Canale 5
  • Aggiornato il: 29 Settembre 11:21