
Tale e Quale Show 2025, quando inizia, concorrenti, giuria e novità della stagione

Tale e quale Show
Rai 1Carlo Conti apre la quindicesima edizione il 26 settembre con un omaggio a Pippo Baudo. Svelati i nomi e le trasformazioni della prima puntata
Il 26 settembre 2025 Rai1 darà il via alla quindicesima stagione di “Tale e Quale Show”, trasmissione simbolo del prime time del venerdì sera, che unisce musica, intrattenimento e trasformismo. Carlo Conti, storico conduttore, ha voluto aprire questa edizione con una dedica particolare a Pippo Baudo.
Pur essendo giunto al traguardo della quindicesima edizione, il programma non appare logoro. Conti ha sottolineato come ogni anno lo spettacolo riesca a rinnovarsi, pur restando fedele alla sua identità. I tratti distintivi, ribadisce, sono leggerezza, divertimento e passione, ingredienti che rendono lo show una festa tanto sul palco quanto nelle case degli spettatori.
La nuova stagione sarà trasmessa dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma, con sette appuntamenti settimanali. In ogni puntata il pubblico potrà assistere a esibizioni dal vivo, arricchite da costumi, make-up scenografici e coreografie.
Il cast di concorrenti comprende dodici partecipanti, equamente divisi tra uomini e donne. Per la prima volta, tuttavia, due coppie fisse gareggeranno come un unico concorrente, una scelta che introduce un elemento inedito nelle dinamiche della gara.

Carlo Conti e i concorrenti della quindicesima edizione di Tale e Quale Show, al via dal 26 settembre 2025 su Rai1
Le trasformazioni della prima puntata
La serata inaugurale porterà sul palco imitazioni variegate:
- Antonella Fiordelisi nei panni di Gaia
- Le Donatella separate in due performance: Giulia interpreterà Alessandra Amoroso e Silvia sarà Serena Brancale
- Carmen Di Pietro in Madonna
- Pamela Petrarolo in Noemi
- Maryna come Lady Gaga
- Samuele Cavallo trasformato in Olly
- Tony Maiello nei panni di Sal Da Vinci
- Gianni Ippoliti in Tony Dallara
- Peppe Quintale in Elvis Presley
- Flavio Insinna come Lucio Corsi
- Gabriele Cirilli che interpreterà Luciano Pavarotti
Tra le innovazioni spicca la partecipazione di due duetti fissi: le sorelle Le Donatella e la coppia Flavio Insinna & Gabriele Cirilli. Questi team saranno valutati come se fossero un solo concorrente. Una scelta che promette maggiore imprevedibilità e nuove forme di spettacolo.
La giuria e il regolamento
Anche quest’anno la giuria sarà composta da Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e Alessia Marcuzzi, a cui si aggiungerà in ogni puntata un ospite speciale con funzione di quarto giudice.
Le esibizioni saranno eseguite dal vivo, con arrangiamenti musicali firmati dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Le coreografie saranno curate da Fabrizio Mainini con l’apporto del corpo di ballo fisso.
La preparazione dei concorrenti sarà seguita da un team di esperti vocal coach — Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella — e dall’actor coach Emanuela Aureli, per curare tanto l’aspetto canoro quanto quello interpretativo.
Il pubblico da casa avrà un ruolo attivo, potendo esprimere preferenze con i “like” sui canali social ufficiali di Rai (X e Facebook). I tre concorrenti più votati riceveranno un bonus extra che andrà a sommarsi ai giudizi della giuria.
Ogni puntata eleggerà un vincitore parziale, mentre la somma dei punteggi determinerà il Campione assoluto della quindicesima edizione durante la settima e ultima serata. La produzione del programma è affidata alla Direzione Intrattenimento Prime Time, in collaborazione con Endemol Shine Italy.
Tradizione, novità e aspettative
Carlo Conti descrive il cast come “adatto a tutti i gusti”, mescolando nomi conosciuti e nuovi volti per un equilibrio tra tradizione e freschezza. Tra i ritorni più attesi c’è quello di Gabriele Cirilli, che quest’anno farà coppia con Flavio Insinna.
Il conduttore ha anche osservato con ironia che l’Italia, un tempo definita “popolo di poeti, santi e navigatori”, oggi può essere descritta come “un popolo di cantanti, utenti del web e commissari tecnici della Nazionale”, a sottolineare quanto la musica e lo spettacolo siano radicati nella cultura nazionale.
Le attese sono alte: il format dovrà confermare il suo successo continuando a proporre novità, ma senza perdere l’essenza che lo ha reso negli anni uno degli show più seguiti della televisione italiana.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 1
- Aggiornato il: 25 Settembre 16:36
Ultime notizie
-
Storia di mia moglie, trama, cast e curiosità del film drammatico di Ildikó Enyedi
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 29 settembre 2025
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Boss in incognito 2025 su Rai 2, tutte le novità della nuova stagione
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 28 settembre 2025
-
Bruno Barbieri 4 Hotel torna in tv dal 7 settembre 2025 per un viaggio nell’eccellenza alberghiera
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 27 settembre 2025
-
Un giorno come tanti, trama, cast e curiosità del film di Jason Reitman