Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Boss in incognito 2025 su Rai 2, tutte le novità della nuova stagione

Boss in incognito
Boss in incognito

Boss in incognito

Rai 2

Dal 15 settembre torna su Rai 2 il docu-reality Boss in incognito con l’inedita conduzione di Elettra Lamborghini: anticipazioni, aziende protagoniste e curiosità della nuova edizione

Dal 15 settembre 2025, in prima serata alle 21.20 su Rai 2, prenderà il via la nuova stagione di Boss in incognito. La grande novità di quest’anno riguarda la conduzione: al posto di Max Giusti, storico volto delle edizioni più recenti, sarà Elettra Lamborghini a guidare il pubblico tra le storie dei dirigenti disposti a calarsi nei panni dei loro collaboratori.
Questa sarà l’undicesima edizione italiana del format, nato dall’adattamento del britannico Undercover Boss, e realizzato in collaborazione tra Rai ed Endemol Shine Italy.

Boss in incognito 2025

Boss in incognito 2025 torna su Rai 2 dal 15 settembre con Elettra Lamborghini alla conduzione e tante novità nel format

Le novità del format

Il meccanismo del programma viene arricchito con nuovi elementi:

  • Non sarà soltanto il dirigente a mascherarsi per confondersi tra i lavoratori, ma in alcune puntate entreranno in gioco anche talent che parteciperanno in incognito alle attività quotidiane.
  • La stessa Elettra Lamborghini, in determinati episodi, si presenterà sotto falso nome e con travestimenti ad hoc, assumendo identità alternative per non essere smascherata.
  • La programmazione prevede un primo ciclo di quattro puntate nel 2025, a cui seguiranno ulteriori quattro appuntamenti nel 2026, consolidando così la continuità della stagione.

La prima puntata: l’azienda San Salvatore

Il debutto della nuova edizione sarà ambientato nel Cilento, in un’azienda che rappresenta un’eccellenza del territorio: la San Salvatore, situata vicino al sito archeologico di Paestum. La guida dell’impresa è affidata a Andrea Pagano, figlia del fondatore Giuseppe Pagano, che gestisce l’attività insieme al marito Antonello Ricco.

San Salvatore è una realtà poliedrica: produce latticini, si occupa di agricoltura e offre anche servizi legati alla ristorazione. Tra i prodotti più apprezzati spiccano la mozzarella di bufala campana, la ricotta fresca e i caratteristici dessert cremosi, realizzati con il latte proveniente dall’allevamento interno, che conta circa 800 bufale.

Nel corso della puntata, Andrea vivrà diverse esperienze dirette:

  • affiancherà Antonia nel punto vendita, per imparare le tecniche di promozione e vendita dei formaggi e dei latticini;
  • entrerà nel laboratorio con Simeone, maestro casaro, per apprendere i segreti della produzione della mozzarella di bufala;
  • con Sonia sperimenterà la preparazione di ricette tipiche del Cilento;
  • insieme a Carmine andrà nei campi a raccogliere ortaggi e piccoli frutti.

Anche Elettra Lamborghini, sotto mentite spoglie, prenderà parte alle attività: la vedremo collaborare con Pasqualina nella preparazione dei rinomati “cremosi”, simbolo della produzione aziendale.

Per non destare sospetti tra i lavoratori, la troupe presenta il progetto come un altro show, dal titolo fittizio “Job Deal”, descritto come un programma di reinserimento lavorativo. In questo modo, dipendenti e collaboratori credono di essere ripresi per raccontare un’iniziativa sociale.
Solo al termine della settimana di riprese viene rivelata la verità: i colleghi che hanno affiancato durante i turni erano in realtà i dirigenti dell’azienda oppure, in questa nuova edizione, la stessa Elettra Lamborghini.
L’obiettivo è favorire un incontro autentico tra due mondi che raramente si confrontano direttamente: quello dei vertici e quello dei lavoratori.

Produzione e realizzazione tecnica

La versione italiana di Boss in incognito è una coproduzione Rai – Endemol Shine Italy, mentre il format originale, Undercover Boss, è stato ideato da Studio Lambert e distribuito da All3Media International. Il team creativo vede come capo progetto Francesca Picozza, affiancata da Elisabetta Valori, Celeste Papuli e Barbara Calabresi.

La regia è firmata da Alberto Di Pasquale, mentre la produzione è curata per Rai da Corrado Pacetti e, per Endemol Shine Italy, dal produttore esecutivo Flavio Tallone.

Il programma ha fatto il suo esordio in Italia nel 2014 su Rai 2 e, negli anni, ha cambiato più volte volto alla conduzione. Si sono alternati personaggi come Costantino della Gherardesca, Flavio Insinna, Nicola Savino e Gabriele Corsi, fino ad arrivare a Max Giusti, protagonista delle edizioni più recenti.
Con l’arrivo di Elettra Lamborghini nel 2025, la trasmissione inaugura una nuova fase, che promette di unire la tradizione del format alla freschezza di un linguaggio più contemporaneo e vicino a un pubblico eterogeneo.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 2
  • Regia: Alberto Di Pasquale
  • Aggiornato il: 14 Settembre 17:44