Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Le Iene 2025 tornano su Italia 1 condotto da Veronica Gentili e Max Angioni

Le Iene
Le Iene

Le Iene

Guida Tv

Un mix di inchieste, testimonianze toccanti e interventi di volti noti inaugura la nuova stagione de Le Iene, il programma cult di Italia 1 in onda dal 14 settembre 2025

Domenica 14 settembre 2025 Le Iene torna a illuminare la prima serata di Italia 1. A guidare lo storico programma ci sono ancora Veronica Gentili e Max Angioni, due figure molto diverse ma complementari: lei con la solidità del giornalismo e della conduzione televisiva, lui con l’ironia e il ritmo comico che alleggeriscono i momenti più intensi. Una coppia che negli ultimi anni ha trovato un buon equilibrio, conquistando un pubblico trasversale.

La forza de Le Iene sta nella sua formula ormai consolidata. Ogni puntata alterna servizi d’inchiesta, reportage e interviste, realizzati dagli inviati che ne costituiscono l’anima. A questa componente si aggiunge un elemento sempre più centrale: la presenza in studio di ospiti provenienti dal mondo dello sport, della musica, del cinema e dell’arte. Ognuno porta sul palco un monologo legato a temi d’attualità, con l’obiettivo non solo di intrattenere ma anche di offrire spunti di riflessione al pubblico a casa.

Le Iene

La nuova stagione de Le Iene in onda stasera in tv

Gli ospiti del primo appuntamento

Per il debutto stagionale la trasmissione ha scelto tre protagonisti dal profilo molto diverso. Il cantautore Alfa, nome emergente della scena musicale italiana, sarà affiancato dalla pallavolista Sarah Fahr, che nel 2025 ha festeggiato il titolo mondiale con la nazionale femminile. A completare il trio arriva Fabio Mancini, modello internazionale e volto legato alle campagne di Giorgio Armani. Tre mondi lontani che, messi insieme, promettono di portare in studio freschezza, energia e glamour.

Le storie che aprono la stagione

La nuova edizione parte subito con due inchieste destinate a far discutere. La prima riguarda la “Scommessa Collettiva”, un club creato da Mario Adinolfi che avrebbe prospettato guadagni sicuri e rendimenti altissimi. Alcune testimonianze raccolte dagli inviati raccontano però un quadro molto meno rassicurante, fatto di risparmi affidati e somme non completamente restituite.
La seconda storia è invece profondamente umana e toccante: il giocatore di basket Achille Polonara, a cui lo scorso giugno è stata diagnosticata una leucemia mieloide. Nicolò De Devitiis lo ha raggiunto a Valencia, dove l’atleta si è sottoposto a una cura sperimentale, e lo accompagnerà nel suo ritorno a Bologna, dove lo attende un trapianto di midollo all’Ospedale Sant’Orsola.

Chi c’è dietro le quinte

Se davanti alle telecamere spiccano conduttori e inviati, dietro resta saldo il contributo di chi il programma lo ha immaginato e costruito. Le Iene è infatti un’idea di Davide Parenti, mentre la regia è affidata ad Antonio Monti, figure che ne garantiscono da anni la continuità e la riconoscibilità. Per chi non può seguire in diretta televisiva, gli episodi sono disponibili anche in streaming, con la possibilità di guardarli pure dall’estero.

Nato nel 1997, Le Iene è diventato in breve tempo un pilastro del palinsesto di Italia 1. La sua cifra è sempre stata l’unione di satira, attualità e indagine giornalistica, spesso raccontata con un tono irriverente e fuori dagli schemi. Con il passare delle stagioni ha saputo rinnovarsi senza tradire la sua natura, rimanendo un punto fermo per chi cerca televisione d’inchiesta ma anche intrattenimento capace di far discutere.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Regia: Antonio Monti
  • Aggiornato il: 13 Settembre 17:44