Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera sabato 18 ottobre 2025

Tu si que vales
Tu si que vales

Tu si que vales

Guida Tv

Cosa guardare stasera in TV sabato 18 ottobre 2025: una guida completa e aggiornata ai programmi di prima serata su Rai, Mediaset e canali tematici

La serata televisiva di sabato 18 ottobre 2025 si preannuncia particolarmente ricca, con un palinsesto variegato che spazia tra informazione, spettacolo, fiction, film e sport. Le principali reti italiane – Rai, Mediaset e i canali tematici – propongono un’offerta pensata per soddisfare gusti differenti, dalle famiglie in cerca di leggerezza agli spettatori che preferiscono approfondimenti o pellicole d’autore. L’obiettivo è quello di offrire un servizio chiaro e intuitivo, una guida immediata e gratuita per orientarsi tra i programmi più attesi del prime time.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV sabato 18 ottobre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Rai 1 apre la serata alle 20:00 con l’edizione principale del TG1, seguita da un classico dell’intrattenimento televisivo: Affari Tuoi, condotto anche in questa stagione 2025 con il suo consueto mix di ironia e suspense. Alle 21:25 il palinsesto prosegue con uno dei programmi più amati del sabato sera, Ballando con le Stelle, giunto alla quarta puntata dell’edizione 2025. Lo show di danza continua anche dopo la mezzanotte, intervallato dal notiziario di seconda serata del TG1.

Su Rai 2 la serata prende il via con il TG2 delle 20:30, seguito da TG2 Post, spazio di approfondimento politico e sociale che introduce al tema principale della rete: il documentario-inchiesta Nient’altro che la verità – Il caso di Serena Mollicone. Si tratta di un racconto televisivo che riporta sotto i riflettori una vicenda giudiziaria rimasta nell’immaginario collettivo, offrendo nuovi spunti e testimonianze. La programmazione del secondo canale si conclude con Il Sabato al 90°, trasmissione dedicata all’analisi sportiva e calcistica del weekend.

Rai 3 propone invece un mix di satira, attualità e divulgazione. La serata inizia alle 20:00 con Blob, una sintesi ironica della settimana televisiva, seguita da La Confessione, dove noti personaggi si raccontano in interviste dirette e senza filtri. Alle 21:20 arriva Sapiens – Un solo pianeta, programma condotto da Mario Tozzi che approfondisce temi scientifici e ambientali, mentre a fine serata vengono proposti i documentari Le sentinelle della biodiversità e il notiziario internazionale TG3 Mondo.

L’offerta Rai del sabato sera alterna dunque intrattenimento, cultura e informazione, mantenendo un equilibrio tra leggerezza e approfondimento, tra format consolidati e contenuti di spessore.

Anche Mediaset punta su programmi di forte richiamo e film per tutti i gusti. Su Canale 5 la serata si apre con il TG5 delle 20:00, seguito dal ritorno de La Ruota della Fortuna, storico quiz televisivo tornato a intrattenere il pubblico con premi, curiosità e una buona dose di nostalgia. In prima serata, alle 21:20, spazio al successo consolidato di Tu Si Que Vales, il talent show che da anni domina gli ascolti del sabato sera con esibizioni spettacolari e momenti di grande emozione.

Tu Si Que Vales

Tu Si Que Vales

Italia 1 propone un menù cinematografico e d’azione. Dopo un episodio di NCIS – Unità Anticrimine, in onda alle 20:33, arriva alle 21:26 la pellicola d’animazione L’Era Glaciale 4 – Continenti alla Deriva, un film adatto a tutta la famiglia che unisce ironia, avventura e amicizia. A seguire, in seconda serata, l’epico 300, film storico e spettacolare diretto da Zack Snyder.

Rete 4 opta invece per il cinema d’azione: alle 21:33 viene trasmesso Air Force One, thriller del 1997 diretto da Wolfgang Petersen, con Harrison Ford nei panni del Presidente degli Stati Uniti impegnato in una corsa contro il tempo per salvare la propria famiglia e il suo Paese.

L’universo Mediaset, come di consueto, punta a una formula che combina spettacolo, adrenalina e intrattenimento accessibile, offrendo al pubblico generalista una serata dinamica e familiare.

Chi cerca proposte diverse rispetto ai grandi network può contare su una vasta scelta di canali tematici. TV8 dedica la sua programmazione principalmente allo sport motoristico: alle 20:00 il Paddock Live Post Sprint introduce la serata di Formula 1, seguito alle 20:30 da Alessandro Borghese – 4 Ristoranti, per poi tornare in clima sportivo con Aspettando gli Stati Uniti ’25 e le Qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti.

Nel panorama dei canali tematici Rai, Rai 4 propone alle 21:20 Salt, action-thriller con Angelina Jolie nel ruolo di un’agente della CIA accusata di tradimento; su Rai Movie, alle 21:10, va in onda Belva di guerra, dramma bellico diretto da Kevin Reynolds; mentre su Top Crime la serata è dedicata al giallo con un episodio de La signora in giallo.

Salt

Salt

La varietà di queste reti consente a ogni spettatore di trovare la propria dimensione ideale: lo sportivo che attende la Formula 1, l’appassionato di cinema d’azione, o chi predilige il mistero e il brivido del thriller.

Tra le pellicole più interessanti del sabato spiccano L’Era Glaciale 4 – Continenti alla Deriva su Italia 1, un classico dell’animazione amato da grandi e piccini, e Air Force One su Rete 4, con il suo mix di tensione e spettacolo. Gli amanti del cinema di guerra potranno invece scegliere Belva di guerra su Rai Movie, mentre chi preferisce le spy story non potrà perdere Salt su Rai 4.

Questi titoli rappresentano un viaggio tra generi e stili diversi, capaci di adattarsi all’umore di ogni telespettatore: dalla risata leggera alla suspense, dall’eroismo all’azione più pura.

Il momento più atteso della prima serata resta senza dubbio Ballando con le Stelle, il programma di punta di Rai 1. La quarta puntata dell’edizione 2025 vede come ospite d’onore Renato Zero, che vestirà i panni del “ballerino per una notte”, portando in pista carisma e spettacolo. Parallelamente, su Rai 2, Nient’altro che la verità – Il caso di Serena Mollicone propone un approccio giornalistico più profondo, affrontando una vicenda di cronaca che continua a suscitare interesse e riflessione.

Due generi opposti, due modi diversi di intendere la televisione del sabato: da una parte la leggerezza del varietà, dall’altra la forza narrativa del racconto reale.

La televisione italiana di sabato 18 ottobre 2025 offre quindi un palinsesto ampio e bilanciato, capace di accontentare tutti i tipi di pubblico. Dalle gare di ballo ai documentari scientifici, dai quiz ai grandi film, ogni spettatore può scegliere la propria serata ideale.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 18 Ottobre 14:11