Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino

La ricetta della felicità

La ricetta della felicità

Rai 1

La nuova fiction di Rai con Cristiana Capotondi e Lucia Mascino in una storia di segreti, famiglia allargata e speranza sulla riviera romagnola

La fiction “La ricetta della felicità” è una nuova proposta televisiva in quattro appuntamenti in prima serata. Si tratta di una coproduzione tra Rai Fiction e Stand by Me, sostenuta economicamente dal Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo del Ministero della Cultura e dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso la Film Commission regionale. La regia è stata affidata a Giacomo Campiotti, regista conosciuto per il suo stile capace di fondere emozione e coralità. Il debutto è fissato per giovedì 25 settembre 2025 su Rai 1 e andrà in onda per quattro serate consecutive.

La ricetta della felicità con Cristina Capotondi e Lucia Mascino

Marta e Susanna, due donne opposte, unite da un’amicizia inaspettata

Ambientazione e trama della fiction

L’universo narrativo prende vita in una località immaginaria, Marina di Romagna, che sintetizza i tratti caratteristici della Riviera: il mare, le spiagge, i borghi dell’entroterra, i locali notturni e le balere. Le riprese sono state realizzate in diverse città costiere dell’Emilia-Romagna, tra cui Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico e Ravenna.

Elemento cardine dell’ambientazione è La Rotonda, una struttura atipica che riunisce più funzioni: stazione di servizio, bar con piadineria, officina e pensione. È gestita da Susanna e dai suoi familiari e diventa il punto nevralgico in cui si intrecciano legami, segreti e nuove possibilità di vita.

La protagonista, Marta Rampini (Cristiana Capotondi), vive a Milano con il marito Enrico (Flavio Parenti), broker finanziario, e la figlia adolescente Greta (Nicky Passarella). La sua quotidianità sembra perfetta, ma tutto crolla quando Enrico sparisce improvvisamente ed è accusato di riciclaggio. Amici e conoscenti si allontanano, i beni vengono congelati e Marta si ritrova senza sostegni, con accanto soltanto la figlia e la suocera Rosa (Valeria Fabrizi), anziana con problemi di memoria.

Nonostante lo sconforto, Marta sceglie di non arrendersi. Alcuni indizi la portano a credere che il marito abbia avuto un legame con una località balneare chiamata Marina di Romagna. Decide quindi di partire con Greta e Rosa alla ricerca di risposte. Durante il viaggio, un guasto all’auto la costringe a fermarsi proprio lì, dove incontra una comunità accogliente e vivace.

È in questo contesto che conosce Susanna (Lucia Mascino), donna dal carattere apparentemente distante, che insieme al fratello Giacomo (Eugenio Franceschini) e al padre Giovà (Andrea Roncato) gestisce “La Rotonda”.

Il rapporto con Susanna diventa centrale: due donne lontane per esperienze e carattere si ritrovano unite da una connessione profonda che cambierà entrambe. Questa relazione coinvolgerà più generazioni — nonni, madri e figlie — dimostrando che anche nelle situazioni più difficili si può intravedere una via di rinascita.

Personaggi e interpreti

Il cast de La ricetta della felicità riunisce attori di grande esperienza e volti amati dal pubblico televisivo, affiancati da presenze speciali che arricchiscono ulteriormente la narrazione.

  • Cristiana Capotondi veste i panni di Marta Rampini.Lucia Mascino interpreta Susanna, figura chiave del nuovo percorso di Marta.
  • Flavio Parenti è Enrico, marito scomparso e fulcro del mistero.
  • Valeria Fabrizi è Rosa, la suocera con problemi di memoria.
  • Eugenio Franceschini impersona Giacomo, fratello di Susanna e carabiniere.
  • Andrea Roncato dà volto a Giovà, padre di Susanna.
  • Nicky Passarella è Greta, la giovane figlia di Marta.
  • Orietta Berti compare in un cameo speciale.

La sceneggiatura porta la firma di Anna Mittone, insieme ad Annalena Benini, Simona Coppini, Daniela Delle Foglie e Mauro Casiraghi. Le musiche originali sono composte da Carmine Padula.

La ricetta della felicità

La riviera romagnola fa da sfondo a misteri, amori e rinascite

Temi portanti e riflessioni

Un tema centrale è quello della famiglia allargata, intesa come rete di sostegno che supera i legami biologici. La serie esplora la forza della comunità e la capacità di accogliere e ricostruire.

Altrettanto significativo è il valore della sorellanza, che emerge dal legame tra Marta e Susanna: due donne diverse che diventano alleate e si sostengono reciprocamente in un percorso di crescita personale.

La storia mette in luce anche la fragilità come risorsa. Marta, pur non essendo una figura eroica, trova la forza di rialzarsi e di riscoprire la speranza. Il racconto alterna momenti leggeri e sfumature drammatiche, combinando mistero, commedia e riflessione esistenziale.

Dettagli e curiosità

In varie interviste, Cristiana Capotondi ha sottolineato come la serie offra uno sguardo sul nostro tempo, in cui la verità sembra sempre più sacrificata al compromesso. Lucia Mascino, invece, ha evidenziato il valore degli incontri autentici e dell’energia positiva come chiavi per avvicinarsi alla felicità. Entrambe concordano sul fatto che la fiction proponga un’idea di felicità legata alle piccole meraviglie quotidiane e al coraggio di affrontare l’ignoto.

La serie è strutturata in otto episodi di circa cinquanta minuti ciascuno, distribuiti in quattro serate. Oltre alla messa in onda su Rai 1, sarà disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay.

Il progetto viene definito un ibrido di generi, capace di unire elementi di commedia, dramma familiare e suspense investigativa. A rendere ancora più particolare il racconto, la presenza straordinaria di Orietta Berti, che aggiunge un tocco popolare e inaspettato alla narrazione.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 1
  • Regia: Giacomo Campiotti
  • Cast: Cristiana Capotondi, Lucia Mascino, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Eugenio Franceschini, Andrea Roncato, Nicky Passarella, Orietta Berti
  • Aggiornato il: 24 Settembre 18:16