
Cosa fanno in tv stasera giovedì 25 settembre 2025

Questa sera, giovedì 25 settembre 2025, la TV propone un palinsesto da non perdere ricco di film, documentari, sport e programmi di intrattenimento
La serata televisiva di giovedì 25 settembre 2025 si presenta particolarmente ricca, offrendo agli spettatori un’ampia gamma di possibilità: dalle produzioni italiane ai grandi successi internazionali, passando per documentari, talk di approfondimento e incontri sportivi. I vari canali generalisti e tematici mettono sul tavolo un palinsesto che alterna leggerezza e impegno, cultura e intrattenimento, con l’intento di soddisfare gusti diversi e un pubblico sempre più variegato.

Film da non perdere in TV giovedì 25 settembre 2025
Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre
Sul primo canale della Rai debutta La ricetta della felicità, serie italiana che nei due episodi inaugurali cerca di coniugare momenti di spensieratezza con riflessioni più profonde sul significato della serenità nella vita quotidiana. Subito dopo, Bruno Vespa torna a condurre Porta a Porta, il talk di approfondimento politico e sociale che analizza i temi caldi del Paese.
Dopo il TG2 Post, Rai 2 propone Ore 14 Sera, versione serale del programma che di giorno si concentra su cronaca, costume e questioni di interesse comune. Anche in questa collocazione serale il format conserva la sua natura di dibattito con ospiti e analisi in studio.
Rai 3 dedica la sua prima serata a un evento speciale: il documentario Zucchero – Sugar Fornaciari, firmato da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano. L’opera ripercorre la carriera dell’artista di Roncocesi attraverso immagini, testimonianze e la partecipazione di figure di spicco della musica internazionale come Bono, Sting, Andrea Bocelli e Brian May. Dopo questo viaggio nel mondo musicale, spazio alla realtà ospedaliera con Dottori in corsia.
Per chi preferisce seguire l’attualità politica, Rete 4 propone una nuova puntata di Dritto e Rovescio. Paolo Del Debbio, come di consueto, modera confronti e interviste sui temi più discussi del panorama nazionale.
Canale 5 punta invece sulla fiction sentimentale con La Notte nel cuore. A partire dalle 21:45 andranno in onda più episodi consecutivi, offrendo al pubblico appassionato una lunga immersione tra intrecci emotivi, storie d’amore e colpi di scena.
Italia 1 propone invece lo scontro di Coppa Italia tra Torino e Pisa, incontro che catalizzerà l’attenzione degli amanti del calcio. Una volta terminata la partita, la serata prosegue con Trafficanti, pellicola diretta da Todd Phillips con protagonisti Jonah Hill e Miles Teller, che racconta con ironia e toni grotteschi l’ascesa e la caduta di due giovani coinvolti nel commercio internazionale di armi.

Coppa Italia, una nuova sfida in onda stasera in tv
Corrado Formigli torna al timone di Piazzapulita su La7, programma che unisce reportage, ospiti in studio e inchieste giornalistiche per analizzare la situazione politica ed economica italiana e internazionale.
La prima serata di TV8 è tutta dedicata alla Europa e Conference League. Il match scelto è quello tra Salisburgo e Porto, un incontro che promette spettacolo e grande intensità sportiva.
Sul Nove il pubblico potrà assistere allo spettacolo comico di Roberto Lipari L’ultimo spettacolo, seguito dal monologo di Antonio Ornano Maschio caucasico irrisolto, che unisce ironia e riflessioni di costume.
Rai 4 continua la nuova stagione di Criminal Minds con due episodi inediti e, a seguire, propone Ronin, il celebre thriller con Robert De Niro e Jean Reno, ambientato tra intrighi internazionali e inseguimenti per le strade di Parigi.
Rai 5 propone il documentario Le mie poesie non cambieranno il mondo, firmato da Annalena Benini e Francesco Piccolo, che racconta la vita e l’opera della poetessa Patrizia Cavalli, scomparsa nel 2022. L’opera restituisce il suo stile unico, fatto di ironia, immediatezza e intensità, attraverso testimonianze e materiali inediti.
Rai Movie, il canale cinematografico della Rai, propone Arsenio Lupin, film dedicato all’iconico personaggio capace di muoversi tra astuzia e charme. In seconda serata sarà la volta di Piedone l’africano, commedia poliziesca con Bud Spencer che resta un cult del cinema italiano popolare.
Su La7d la prima serata si apre con I girasoli, pellicola che intreccia sentimenti e vicende drammatiche, seguita da Monuments Men, diretto e interpretato da George Clooney. Quest’ultimo racconta la missione di un gruppo di studiosi e artisti impegnati a salvare opere d’arte sottratte dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale.
Gli appassionati del brivido troveranno pane per i loro denti su Italia 2, che propone Scappa – Get Out, esordio alla regia di Jordan Peele. Un thriller psicologico che affronta, attraverso una vicenda familiare inquietante, anche temi sociali legati alle differenze razziali. A seguire, il survival horror Crawl – Intrappolati.
Il canale documentaristico (Focus) dedica la prima serata ai misteri del mare e delle isole con C’è un mistero in mezzo al mare: le isole e i loro segreti. La notte prosegue con Hitler’s Secret Sex Life, produzione che indaga sulla vita privata del dittatore tedesco.
Il giovedì di Sky Uno è dominato dalla musica con la nuova edizione di X Factor, che torna in prima visione. Prima del talent, spazio a Bruno Barbieri e al suo 4 Hotel, dedicato al mondo dell’accoglienza e del turismo.

Mi presenti i tuoi?
Gli amanti della fantascienza potranno seguire sul canale 20 Mediaset, Sopravvissuto – The Martian, diretto da Ridley Scott. Il film vede Matt Damon nei panni di un astronauta abbandonato su Marte, costretto a mettere in campo ingegno e resilienza per sopravvivere fino a un eventuale salvataggio.
Il canale Twentyseven mette in onda Mi presenti i tuoi?, sequel della saga comica con Robert De Niro e Ben Stiller. Una commedia che gioca sulle dinamiche familiari e sugli scontri generazionali, arricchita dalla presenza di un cast stellare.
La serata televisiva di stasera 25 settembre 2025 offre quindi un ventaglio di scelte capace di soddisfare ogni preferenza, tra cinema d’autore e grandi successi internazionali, appuntamenti di approfondimento, spettacoli musicali e sportivi: un’occasione perfetta per trovare il programma più adatto al proprio gusto e lasciarsi intrattenere davanti allo schermo.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 25 Settembre 11:26
Ultime notizie
-
Storia di mia moglie, trama, cast e curiosità del film drammatico di Ildikó Enyedi
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 29 settembre 2025
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Boss in incognito 2025 su Rai 2, tutte le novità della nuova stagione
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 28 settembre 2025
-
Bruno Barbieri 4 Hotel torna in tv dal 7 settembre 2025 per un viaggio nell’eccellenza alberghiera
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 27 settembre 2025
-
Un giorno come tanti, trama, cast e curiosità del film di Jason Reitman