Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Arsenio Lupin, trama, cast e curiosità del film sul ladro gentiluomo

Arsenio Lupin

Arsenio Lupin

Rai Movie

Leggi qui la storia del ladro gentiluomo di Maurice Leblanc nella versione cinematografica del 2004, con trama, personaggi, recensioni e passaggi TV

Arsenio Lupin”, diretto da Jean-Paul Salomé, è un film prodotto da Francia, Spagna, Italia e Gran Bretagna nel 2004, arrivato nelle sale italiane il 2 settembre 2005 grazie a 01 Distribution. Con una durata di 125 minuti, la pellicola propone una reinterpretazione contemporanea del celebre ladro gentiluomo ideato da Maurice Leblanc, conservandone lo spirito originale ma inserendo elementi nuovi per il pubblico moderno. Nel cast figurano Romain Duris nel ruolo di Lupin, accompagnato da Kristin Scott Thomas, Pascal Greggory, Eva Green e Robin Renucci.

Arsenio Lupin (2024)

Arsenio Lupin (2024) è un film d’avventura e mistero che segue le audaci imprese del ladro gentiluomo francese

La storia del giovane Lupin

La narrazione segue le vicende di Arsenio Lupin fin dalla sua infanzia: figlio di un ladro esperto, viene introdotto presto alle arti del furto. La perdita del padre lo porta a voler onorare la sua reputazione, adottando un codice morale personale che guida la sua vita nell’illegalità. Da adulto, Lupin si mette alla ricerca del tesoro reale, trovandosi però in conflitto con una potente loggia segreta e con la seducente e pericolosa contessa di Cagliostro. La storia mette in luce il contrasto tra astuzia e forza fisica, mostrando un protagonista capace di combinare ingegno, fascino e abilità fisiche.

Una versione più giovane e dinamica

Questa trasposizione cinematografica propone un Lupin più atletico e moderno rispetto alle versioni precedenti. La sceneggiatura sottolinea le sue capacità di acrobazia, disimpegno e combattimento, tra cui la pratica della savate, la boxe francese, che conferisce al personaggio un aspetto fisico mai esplorato prima. Lupin diventa così un ibrido tra il ladro gentiluomo classico e figure avventurose come Zorro o Indiana Jones, bilanciando abilità, fascino e dinamismo lungo tutta la vicenda.

Arsenio Lupin

Arsenio Lupin (2024) vede Romain Duris nel ruolo del ladro gentiluomo Arsenio e Eva Green come intrigante alleata e figura enigmatica che intreccia con lui intrighi e misteri

Critica e Aspetti tecnici

L’accoglienza della pellicola è stata variabile. Secondo la recensione di Giovanni Idili, il film inizia con una rappresentazione intrigante di Lupin elegante e intelligente, ma col passare del tempo emergono lungaggini e una sensazione di eccessiva grandiosità che rallenta il ritmo complessivo. Nonostante questo, il film resta un’occasione interessante per ammirare il personaggio iconico in una veste aggiornata.

La regia di Salomé punta su una fotografia curata e un ritmo sostenuto nelle sequenze più dinamiche. Costumi e scenografie richiamano l’epoca originale del personaggio, pur integrando dettagli moderni per attrarre il pubblico contemporaneo. Anche la colonna sonora contribuisce a creare un’atmosfera avventurosa, sottolineando tensione e intrigo nei momenti chiave della storia.

Dopo l’uscita in sala, “Arsenio Lupin” è stato trasmesso più volte in televisione, con repliche su canali come Rai Movie, ad esempio il 25 settembre 2025 alle 21:10. Il film è disponibile anche su piattaforme di streaming, permettendo a nuove generazioni di scoprire il ladro gentiluomo in una versione moderna e più dinamica.

Arsenio Lupin” rappresenta un tentativo di aggiornare un personaggio classico senza alterarne i tratti essenziali: intelligenza, fascino e audacia. Pur soffrendo di alcuni momenti narrativi dilatati, il film combina avventura, azione e intrigo, offrendo una visione del ladro gentiluomo adatta al pubblico contemporaneo. La fusione di eleganza, astuzia e abilità fisica rende questa versione di Lupin un’opera intrigante per gli appassionati del genere e per chi desidera riscoprire un mito della letteratura in chiave moderna.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai Movie
  • Regia: Jean-Paul Salomé
  • Cast: Romain Duris, Kristin Scott Thomas, Pascal Greggory, Eva Green, Robin Renucci
  • Aggiornato il: 25 Settembre 11:16