Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione

Splendida cornice
Rai 3La quinta stagione del varietà culturale di Rai 3 debutta il 16 ottobre con una sigla inedita, grandi nomi come Woody Allen e Gianni Morandi e l’ironia intelligente di Geppi Cucciari che celebra la Rai di ieri e di oggi
Giovedì 16 ottobre 2025, alle 21:20 su Rai 3, debutta la quinta stagione di Splendida Cornice, il programma condotto da Geppi Cucciari che ha saputo rinnovare il genere del varietà culturale in chiave moderna. Il format, ormai punto fermo della rete, si distingue per la capacità di intrecciare satira, arte, informazione e costume, offrendo al pubblico un ritratto intelligente e divertente del mondo contemporaneo.
Pur mantenendo intatto lo spirito originale, questa nuova edizione introduce novità nel ritmo e nei contenuti, confermando la regia di Alessandro Renna. Come descritto da RaiPlay, si tratta di un “people show” che mescola cultura e leggerezza, capace di intrattenere senza rinunciare al pensiero critico.
Tra gli elementi più curiosi di questa edizione figura la sigla inedita, che reinterpreta con ironia il celebre successo di Raffaella Carrà, “Pedro”. Nel nuovo arrangiamento, Geppi Cucciari trasforma il brano in un inno autoironico dedicato alla Rai, un tributo giocoso che ripercorre la storia della televisione pubblica tra passato e presente.
Il pezzo originale, scritto nel 1980 da Franco Bracardi, Gianni Boncompagni e Paolo Ormi, diventa così un simbolo del legame affettivo tra il pubblico e la rete, reinterpretato con lo spirito pungente e affettuoso che contraddistingue la conduttrice.

Geppi Cucciari torna stasera in tv con Splendida Cornice
Ospiti d’eccezione per la puntata inaugurale
La prima serata di Splendida Cornice accoglie ospiti internazionali e grandi nomi dello spettacolo italiano.
- Woody Allen sarà in studio per presentare il suo nuovo romanzo Che succede a Baum?, racconto che esplora la crisi creativa e personale di uno scrittore di mezza età.
- Gianni Morandi, icona della canzone italiana, sarà protagonista di un dialogo con la conduttrice in un tono intimo e brillante.
- Camila Raznovich, volto noto di Rai 3, parteciperà come ospite speciale della serata.
Non mancherà un omaggio a Stefano Benni, recentemente scomparso: Carla Signoris, Brenda Lodigiani e Gianna Serra gli dedicheranno un momento teatrale e poetico che ne celebra il genio letterario.
La serata proporrà anche un segmento intitolato “Scala del Calcio”, dedicato allo stadio di San Siro — destinato alla demolizione — e un focus sull’attualità internazionale, con un approfondimento sul conflitto in corso a Gaza.
Musica dal vivo e “competenti” d’eccezione
La componente musicale rimane centrale. Ogni puntata sarà accompagnata da una band live guidata da Nicola “Ballo” Balestri, storico bassista di Cesare Cremonini e cofondatore dei Lùnapop. Con lui sul palco Tommaso Ruggiero alla batteria, Daniele D’Alessandro tra pianoforte e clarinetto, e Davide Angelica alle tastiere, per creare un sottofondo sonoro dinamico e raffinato.
La scrittura del programma nasce da un team autoriale consolidato: oltre a Luca Bottura, ideatore insieme a Cucciari, partecipano Stefano Andreoli, Enrico Bettella, Sara Deiana, Pietro Galeotti, Giovanni Robertini, Andrea Sansalone e Federico Vozzi, tutti parte di un laboratorio di comicità e cultura che dà forma al tono unico della trasmissione.
Una delle cifre distintive del format è la presenza di un pubblico attivo e suddiviso per fasce sociali e generazionali, chiamato non solo ad assistere ma anche a intervenire nel dibattito. Le persone in studio dialogano direttamente con gli ospiti e con i cosiddetti “competenti”, esperti di discipline diverse che rispondono a domande e curiosità su temi di attualità e cultura.
Tra le figure ricorrenti tornano Roberto Mercadini, autore e divulgatore capace di intrecciare filosofia e racconto, e Andrea Maggi, noto per la sua attenzione al linguaggio e alla comunicazione. Accanto a loro, altri specialisti provenienti da ambiti scientifici, artistici e psicologici, contribuiscono a rendere ogni puntata una piccola enciclopedia vivente.
L’anima e gli obiettivi del programma
Splendida Cornice si distingue per l’abilità di fondere riflessione e leggerezza, mantenendo un equilibrio raro tra il comico e il colto. L’intento è quello di proporre una televisione di pensiero, che alterna momenti poetici e satirici a spunti di attualità, riuscendo a far ridere e pensare allo stesso tempo.
Ogni appuntamento promette imprevisti, incursioni e sorprese, con un approccio che unisce curiosità e spirito critico. L’obiettivo dichiarato è di stimolare nel pubblico un dialogo culturale, aperto e partecipativo.
Ideato nel 2023 da Geppi Cucciari e Luca Bottura, Splendida Cornice nasce come esperimento di “varietà culturale” con l’ambizione di proporre una televisione d’autore ma accessibile. Prodotto da Rai Cultura in collaborazione con ITV Movie (società del gruppo Banijay), il programma si è progressivamente affermato come uno dei titoli più originali del palinsesto di Rai 3.
Le prime quattro edizioni hanno registrato una crescita costante di pubblico, raggiungendo nella stagione 2024-2025 punte di ascolto pari al 5-6 % di share. Il nuovo ciclo, previsto per il 2025-2026, comprenderà circa 28 puntate, confermando la struttura interattiva e l’alternanza tra cultura, ironia e partecipazione.
Con il ritorno di Splendida Cornice, Rai 3 conferma la propria vocazione a una televisione d’autore che unisce divulgazione e intrattenimento. Geppi Cucciari, con la sua ironia mai banale, si riafferma come una delle voci più autentiche e intelligenti della TV italiana, capace di costruire un ponte tra cultura popolare e pensiero critico.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 16 Ottobre 12:23
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2