
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025

The Great Wall
Guida TvGuarda cosa c’è stasera in TV, mercoledì 15 ottobre 2025 tre film, serie, talk show e programmi su Rai, Mediaset, La7 e canali tematici in prima serata
La serata televisiva di mercoledì 15 ottobre 2025 si presenta ricca di appuntamenti, spaziando dall’informazione all’intrattenimento leggero, fino al grande cinema. Ogni rete, con la propria identità, propone un’offerta diversificata pensata per accontentare gusti e pubblici differenti, tra fiction di successo, talk show, programmi di approfondimento e pellicole d’autore.

Film da non perdere in TV mercoledì 15 ottobre 2025
Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre
Su Rai 1, il palinsesto segue il classico equilibrio tra notizie e svago. Dopo il Tg1 delle 20:00 e il breve spazio di attualità “Cinque Minuti”, la rete ammiraglia propone il popolare game show “Affari Tuoi”, ormai diventato un appuntamento quotidiano per milioni di spettatori. La prima serata entra poi nel vivo con una delle storiche puntate de “Il commissario Montalbano”, intitolata “Amore”, che riporta sullo schermo l’atmosfera inconfondibile dei romanzi di Andrea Camilleri. In seconda serata, Bruno Vespa torna con “Porta a Porta”, seguito da un’ulteriore edizione del telegiornale, per chiudere il cerchio informativo della giornata.
Su Rai 2, l’informazione apre il prime time con il Tg2 e la rubrica “TG2 Post”, prima di lasciare spazio alla serialità. La rete propone due nuovi episodi della serie “Occhi di gatto”, intitolati “Durrieux” e “Heinz”, seguiti dal programma “C’à c’est Paris!”, una produzione dal tono leggero e cosmopolita che conduce lo spettatore nel cuore della capitale francese. È una serata che alterna il racconto giornalistico alla fiction, mantenendo un ritmo dinamico e contemporaneo.
Rai 3 conferma la sua vocazione più analitica e riflessiva. L’appuntamento satirico di “Blob” apre la fascia preserale, seguito dal nuovo talk “Fin che la barca va”, ideato e condotto da Piero Chiambretti, che abbandona lo studio televisivo per trasferirsi a bordo di un’imbarcazione sul Tevere, trasformando il fiume in un originale palcoscenico. Dopo l’immancabile soap “Un posto al sole”, la rete propone “Chi l’ha visto?”, storico programma di cronaca e approfondimento condotto da Federica Sciarelli. Chiude la serata “Il cavallo e la torre”, con un’analisi lucida dei fatti del giorno.
Il palinsesto di Rete 4 è dominato dall’attualità politica. Dopo il talk “4 di Sera”, il dibattito si accende con “Realpolitik”, un approfondimento dedicato ai principali temi sociali e istituzionali del momento, in linea con la tradizione informativa della rete.

The Great Wall
Canale 5, invece, sceglie di puntare sull’intrattenimento e sul ritmo. Dopo il Tg5 e “La Ruota della Fortuna”, che riporta sullo schermo un classico del quiz televisivo, la rete propone “This Is Me”, un talent show dedicato a nuovi volti e storie di talento, in un formato che unisce musica, spettacolo e narrazione personale. Italia 1 mantiene invece il suo stile più dinamico e cinematografico: la serata si apre con un episodio di “NCIS – Unità Anticrimine”, seguito dal film d’avventura “The Great Wall”, con Matt Damon, e prosegue con “47 Ronin”, pellicola d’azione ispirata alla leggenda dei samurai.
Su La7, l’informazione resta protagonista. Dopo il telegiornale delle 20:00, Lilli Gruber conduce “Otto e mezzo”, talk politico giunto alla sua venticinquesima edizione e ormai considerato un punto di riferimento nel panorama giornalistico italiano. La rete prosegue poi con “La caduta di Mussolini”, un programma dedicato alla storia contemporanea, e con “Prova d’Inchiesta”, spazio di approfondimento notturno che esplora i temi più delicati dell’attualità.
Anche i canali alternativi propongono offerte interessanti. TV8 dedica la serata alla cucina con “Foodish” e due episodi di “Alessandro Borghese – 4 Ristoranti”, in prima visione e in replica, che mettono in competizione locali e chef di tutta Italia. Sul Nove, Massimo Giannini torna con “Circo Massimo”, talk di approfondimento politico e sociale, preceduto dal game “The Cage – Prendi e scappa”.
Le reti tematiche Rai arricchiscono ulteriormente il panorama serale. Su Rai 4, spazio a “CSI: Vegas” e “Bones”, seguiti dal film drammatico “My Heart Can’t Beat Unless You Tell It To”, un’opera dalle tinte gotiche e riflessive. Rai 5 propone un viaggio tra natura, conoscenza e musica, con “Overland”, “Noos – Viaggi nella Natura”, “Paradisi da salvare” e il documentario “James Cameron – Viaggio nella fantascienza”, prima di concludere con il concerto “Doors – Live at the Bowl 1968”. Il canale Rai Movie invece celebra il cinema di guerra con “Quel maledetto treno blindato” e “The Hurt Locker”, film premiato agli Oscar per la regia di Kathryn Bigelow.
La7 Cinema punta sul genere thriller con “Perfect Stranger”, seguito dal film di spionaggio “Il sarto di Panama”, mentre La 5 propone un palinsesto più leggero e femminile con “Uomini e Donne”, la commedia “Dolci e spezie dall’India” e il reality “Cambio casa, cambio vita!”. Focus invita invece gli spettatori alla scoperta del mondo naturale e dei misteri della storia, con programmi come “Enigmi Alieni”, “Le Meraviglie del Parco di Yellowstone” e “L’Egitto dei Faraoni: Ascesa e caduta”. Su Real Time, la cucina è protagonista con “La cucina delle monache” e, a seguire, il docu-reality “Pazzi di Roma”.

The Conjuring – Il caso Enfield
Non mancano neppure le proposte per gli amanti dello sport e dell’adrenalina. Su Italia 2, l’horror “The Conjuring – Il caso Enfield” precede la commedia cult “Scuola di Polizia 3: Tutto da rifare”. Gli sportivi possono sintonizzarsi su Eurosport, che trasmette la Coppa del Mondo di Mountain Bike e lo Snooker English Open. Su Sky Uno, la serata è dedicata al food e alla musica con “Celebrity Chef” di Alessandro Borghese e una nuova puntata di “X Factor”.
Tra i film da non perdere della serata spiccano “Selma – La strada per la libertà”, in onda su TV2000, che racconta la lotta di Martin Luther King per i diritti civili negli Stati Uniti; “Bones and All” di Luca Guadagnino, su Rai 4, un viaggio sentimentale e inquieto interpretato da Taylor Russell e Timothée Chalamet.
A rendere la serata ancora più interessante ci sono alcuni approfondimenti. “Circo Massimo”, condotto da Massimo Giannini sul Nove, offre un’analisi dei principali temi politici della settimana; “Fin che la barca va” di Piero Chiambretti su Rai 3 propone un modo nuovo e simbolico di fare talk show, in navigazione sul Tevere; e “Otto e mezzo”. Da segnalare anche un momento significativo del pomeriggio di Rai 1: nella puntata de “Il Paradiso delle Signore”, i personaggi di Salvatore ed Elvira salutano Milano, regalando al pubblico una scena carica di emozione.
Nel complesso, la serata televisiva del 15 ottobre 2025 si distingue per la varietà dei contenuti.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 15 Ottobre 09:02
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione