Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025

I figli degli altri

I figli degli altri

Guida Tv

Guida ai programmi in prima serata di oggi martedì 14 ottobre 2025 su Rai, Mediaset, La7, TV8 e Nove con film, serie, talk show, reality e appuntamenti sportivi del prime time

La proposta televisiva di martedì sera 14 ottobre 2025 è pensata per offrire un quadro rapido e completo dei programmi in onda sulle principali reti italiane in chiaro. La guida è organizzata per consentire una scelta informata e immediata, con indicazioni sulle trasmissioni di punta, le trame dei film in programmazione e alcune curiosità relative al palinsesto.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV martedì 14 ottobre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Rai 1 dedica la fascia serale all’appuntamento sportivo con Italia – Israele, partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, preceduta come di consueto dal TG1 delle 20:00. Dopo l’incontro, la seconda parte della serata sarà occupata da Porta a Porta, seguito dall’edizione notturna del telegiornale. La messa in onda de Il commissario Montalbano viene momentaneamente sospesa per lasciare spazio alla diretta sportiva.

Su Rai 2 la serata si apre con TG2 e TG2 Post, per poi proseguire con Freeze 2025, un programma di intrattenimento dal tono leggero e contemporaneo. In seconda serata spazio all’approfondimento con Nella mente di Narciso – Veronica Panarello: L’omicidio di Lorys Stival, prima parte di una rubrica dedicata ai casi di cronaca che hanno segnato l’opinione pubblica.

Rai 3 propone una serata più riflessiva: dopo Blob, Fin che la barca va di Piero Chiambretti e Un posto al sole, arriva alle 21:20 il film I figli degli altri, pellicola francese del 2022 che affronta temi delicati legati alla maternità e alle relazioni affettive. A seguire, l’appuntamento con Dottori in corsia, docuserie dedicata alla vita negli ospedali italiani.

I figli degli altri

I figli degli altri

Su Rete 4 va in onda È Sempre Cartabianca, talk show di approfondimento condotto in diretta dopo la rubrica 4 di Sera.

Canale 5, invece, dedica la prima serata alla soap turca La Notte nel Cuore, che conquista la fascia del martedì con episodi inediti e nuove dinamiche tra le famiglie protagoniste. A seguire, ulteriori repliche della serie fino a tarda notte, anticipate da La Ruota della Fortuna e TG5.

Per gli appassionati di adrenalina, Italia 1 propone alle 21:24 il film Greenland, seguito dal classico La Guerra dei Mondi. La serata si apre con un episodio di NCIS: Unità Anticrimine, confermando il taglio action e fantascientifico del canale.

La7 mantiene la sua vocazione informativa con il telegiornale delle 20:00, Otto e mezzo e DiMartedì, il consueto approfondimento condotto da Giovanni Floris.

Su TV8, invece, il palinsesto si orienta verso il gusto e lo spettacolo con Foodish e una nuova puntata di X Factor, il talent musicale più seguito della rete.

Il Nove propone The Cage – Prendi e scappa, versione italiana del format israeliano Raid the Cage, condotto da Amadeus. Seguono Only Fun – Comico Show e Fratelli di Crozza, appuntamento fisso con la satira politica.

Su Rai 4, dopo CSI: Vegas, spazio al film Il nome della rosa, tratto dal celebre romanzo di Umberto Eco, e a seguire uno speciale di approfondimento dedicato.

Il nome della rosa

Il nome della rosa

Rai 5 dedica la serata al cinema italiano con Aspromonte – La terra degli ultimi, film del 2019 ambientato in Calabria, preceduto dal documentario Overland e seguito da Asino vola.

La 5 trasmette il reality Grande Fratello in prima serata, mentre Real Time propone una maratona di episodi del format culinario In cucina con Luca Pappagallo, alternati al programma D’amore e d’Abruzzo. Su Focus, la serata è dedicata alla scoperta e alla natura, con documentari su Paradisi Naturali dell’America Centrale, Cascate Victoria e un approfondimento su Allarme a bordo.

Italia 2 offre commedia e animazione con Scuola di Polizia 3 e gli episodi di One Piece. Gli appassionati di sport possono sintonizzarsi su Eurosport, che propone Snooker: Xi’an Grand Prix, Mountain Bike Enduro e il Tour of Holland. Infine, Sky Uno rinnova l’appuntamento con Bruno Barbieri: 4 Hotel, in una maratona serale di tre puntate consecutive.

Tra i titoli più apprezzati del prime time spiccano Il discorso del re su Rai Movie, con Colin Firth nei panni di Giorgio VI, e Aspromonte – La terra degli ultimi su Rai 5.

Due curiosità completano la serata televisiva: il talk Fin che la barca va di Piero Chiambretti si distingue per la sua ambientazione sul Tevere, un’idea innovativa che rompe con i format da studio; mentre The Cage – Prendi e scappa, guidato da Amadeus, rappresenta l’adattamento italiano di un noto game show internazionale.

Infine, la decisione della Rai di sospendere Il commissario Montalbano per trasmettere la partita Italia–Israele segna un’eccezione rispetto alla consueta programmazione settimanale.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 14 Ottobre 10:29