Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Lo Spaesato, il viaggio comico di Teo Mammucari nei borghi d’Italia su Rai 2

Lo Spaesato

Lo Spaesato

Guida Tv

Teo Mammucari torna su Rai 2 con un people comedy show che racconta l’Italia più autentica: cinque puntate tra mare, colline e paesi d’altri tempi, dove la comicità diventa un modo per riscoprire radici e comunità

Teo Mammucari torna protagonista sul piccolo schermo con la nuova stagione de Lo Spaesato, il programma che unisce intrattenimento, comicità e racconto popolare. Dopo l’ottimo riscontro della prima edizione, Rai 2 conferma il suo people comedy show più genuino e fuori dagli schemi.

Anche in questa nuova avventura, il conduttore romano riprende il suo viaggio on the road tra i borghi italiani, portando alla luce storie semplici ma ricche di umanità. Il format alterna leggerezza e riflessione, restituendo uno spaccato sincero dell’Italia meno raccontata: quella dei dialetti, dei mestieri artigianali, delle feste di paese e del senso di comunità.

Teo Mammucari al timone de Lo Spaesato, un people comedy show che prende luogo nei piccoli borghi italiani

Teo Mammucari al timone de Lo Spaesato, un people comedy show che prende luogo nei piccoli borghi italiani

Il viaggio continua tra nuovi volti e nuovi scenari

La seconda stagione mantiene la formula che ha conquistato il pubblico, ma amplia lo sguardo e le esperienze. Ogni episodio conduce Mammucari in un borgo diverso, dove vive per alcuni giorni a contatto con gli abitanti, partecipa alla loro quotidianità, raccoglie aneddoti e tradizioni, trasformandoli poi in un momento teatrale conclusivo.

Nel teatro del paese visitato, le persone incontrate diventano parte dello spettacolo, protagonisti inconsapevoli di un racconto che unisce comicità e identità locale. L’Italia che emerge è un mosaico di accenti, usanze e legami, in cui il sorriso nasce dall’osservazione della vita vera.

Dopo aver toccato località come Agropoli, Ostra, Sonnino, Acerenza e Tricase, Lo Spaesato 2 promette nuove tappe e regioni ancora inesplorate, pronte a svelare angoli inediti del nostro Paese.

Dietro le quinte: passione, fatica e spontaneità

Il programma è realizzato da Stand by Me per la Direzione Intrattenimento Prime Time Rai. Le riprese, effettuate nei mesi estivi, richiedono un notevole sforzo organizzativo e fisico, con troupe e conduttore impegnati a catturare la luce, i suoni e l’atmosfera genuina dei luoghi visitati.

Ogni episodio ha una durata di circa novanta minuti, ma Mammucari ha manifestato il desiderio di ampliare ulteriormente il format, portando il numero delle puntate a otto e aumentando la durata, per poter raccontare con più profondità le comunità incontrate e valorizzare le loro storie.

Fin dal debutto, Lo Spaesato ha ottenuto riscontri molto positivi, conquistando una fascia di pubblico affezionata grazie alla sua originalità e al tono umano del racconto. Gli ascolti, vicini al milione di telespettatori per puntata, hanno confermato che esiste un forte interesse per una televisione capace di unire risate e autenticità.

Con la nuova stagione, l’obiettivo è consolidare questo successo, offrendo nuovi incontri, nuovi luoghi e una comicità ancora più radicata nel vissuto delle persone comuni.

Teo Mammucari: un ritorno maturo e consapevole

Il progetto segna anche una tappa significativa nella carriera di Teo Mammucari. Dopo l’addio a Mediaset nel 2023, il conduttore ha scelto la Rai come spazio di libertà creativa, dove poter sperimentare un linguaggio più personale e autentico.

Con Lo Spaesato, Mammucari mostra una versione più matura e riflessiva di sé: accanto al comico irriverente emerge l’osservatore curioso, capace di cogliere la bellezza e la verità delle persone comuni. Ogni episodio diventa così un’occasione per ridere, ma anche per riflettere su un’Italia che cambia, mantenendo intatta la propria anima popolare.

Lo Spaesato 2 non è solo un programma televisivo, ma un viaggio culturale e umano tra le storie e i sorrisi del Paese. Attraverso l’ironia e la spontaneità, Mammucari racconta un’Italia fatta di piccoli gesti, accenti, emozioni e autenticità.

Adattato dal format internazionale Comedy on the Edge del broadcaster danese DR, lo show dimostra che la comicità può essere anche uno strumento di conoscenza e valorizzazione del territorio.

Con questa nuova stagione, Lo Spaesato si conferma come uno dei progetti più originali e sinceri della televisione italiana: un invito a guardare l’Italia con occhi nuovi — più lenti, più empatici e più veri.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 12 Ottobre 17:47