Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera venerdì 11 ottobre 2025

Tu si que vales
Tu si que vales

Tu si que vales

Guida Tv

Guida ai programmi di stasera, sabato 11 ottobre 2025 tra film, serie, eventi sportivi e show imperdibili per scegliere al meglio cosa guardare in prima serata

La serata televisiva di sabato 11 ottobre 2025 offre un palinsesto variegato, ricco di spettacoli, cinema, informazione e intrattenimento. Le principali reti generaliste e i canali tematici propongono appuntamenti per tutti i gusti, tra sport in diretta, fiction, talk show e grandi film internazionali.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV venerdì 11 ottobre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Sulla rete ammiraglia di Rai 1, la serata si apre alle 20:00 con il consueto TG1, seguito alle 20:30 da un importante evento sportivo: la sfida Estonia – Italia, valida per le qualificazioni ai Mondiali di Calcio 2026. Terminato l’incontro, alle 22:50 arriva il terzo appuntamento stagionale con “Ballando con le Stelle”, lo storico show condotto da Milly Carlucci che unisce spettacolo, competizione e danza.

Su Rai 2, dalle 20:30 va in onda il TG2, seguito da TG2 Post, spazio dedicato all’approfondimento giornalistico. La prima serata prosegue con il film “Ti vorrei come mia figlia”, mentre a seguire la rete propone speciali dedicati ai Mondiali di Calcio 2026 e l’appuntamento settimanale con TG2 Storie, che racconta personaggi e vicende della società contemporanea.

La terza rete, Rai 3, propone alle 20:00 l’intramontabile Blob, seguito da un nuovo episodio del talk La Confessione, giunto alla sua quarta stagione. In prima serata, spazio al programma divulgativo Sapiens – Un solo pianeta, dedicato alle meraviglie e alle fragilità del nostro mondo, mentre in seconda serata va in onda il documentario Le sentinelle della biodiversità, un viaggio tra le specie e gli ecosistemi da proteggere.

Rete 4 apre la sua programmazione serale con la rubrica di attualità 4 di Sera Weekend, seguita dal film drammatico “Uno di noi”, diretto da Thomas Bezucha con Kevin Costner e Diane Lane, che racconta la storia di due nonni in lotta per il nipote. A chiudere la serata, il thriller “Nessuna verità” di Ridley Scott, con Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, che indaga i confini tra politica, spionaggio e inganno.

Tu Si Que ValesTu Si Que Vales

Su Canale 5 la serata si apre con il TG5 e il ritorno del classico game show “La Ruota della Fortuna”, che anticipa il grande spettacolo del sabato sera: “Tu Si Que Vales”, il talent che mette alla prova concorrenti di ogni età e talento davanti a una giuria d’eccezione.

Il canale giovane di Mediaset, Italia 1, propone invece un mix di azione e comicità: alle 20:33 va in onda un episodio di NCIS – Unità Anticrimine, seguito dal film d’animazione “L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri”, terzo capitolo della saga con i simpatici mammut e bradipi doppiati da Claudio Bisio e Pino Insegno. A concludere la serata, la commedia per famiglie “Aiuto, ho ristretto la prof!”, ideale per i più giovani.

La7 dedica la prima serata all’informazione con il TG La7 e, subito dopo, con il talk culturale “In altre parole”, mentre su TV8 torna protagonista lo chef Alessandro Borghese con “4 Ristoranti”, in doppia puntata, seguito dal programma di approfondimento Stories.

Il canale Nove propone due appuntamenti fissi del sabato sera: il comico “Fratelli di Crozza”, seguito dal talk di politica e società “Accordi & Disaccordi”, con ospiti e dibattiti d’attualità.

Tra i canali Rai tematici, Rai 4 offre una serata dedicata alla tensione e al mistero con la serie Alert: Missing Persons Unit e i film “La baia del silenzio” e “Boundless”. Su Rai 5, spazio invece alla cultura e alla bellezza del patrimonio italiano: dall’episodio di Overland sul Borneo malese a Signorie – Mantova, i Gonzaga, passando per Italia: viaggio nella bellezza, dedicato a Capri, fino a un focus artistico su Sofonisba Anguissola e un documentario musicale sui Radiohead.

Rai Movie dedica la prima serata alla commedia americana “Easy Girl” con Emma Stone, seguita dal film romantico “After”, mentre La7 Cinema trasmette un grande classico: “Agente 007 – Dalla Russia con amore”, con Sean Connery nei panni di James Bond, e a seguire il thriller “Runner Runner”.

Su La5 il sabato si colora di romanticismo con “Rosamunde Pilcher: Amore e altri tesori”, preceduto da La Notte nel Cuore e seguito dal film “Sconosciuto nell’intimo”.

Chi preferisce un sabato più rilassato e istruttivo può sintonizzarsi su Focus, dove si parla di misteri e civiltà antiche con Presenze Aliene e il documentario L’Egitto dei Faraoni: Ascesa e Caduta di una Civiltà, seguito da Paradisi naturali dell’America Centrale.

Gli appassionati di cucina possono invece seguire su Food Network la serie Sapore salentino e più puntate consecutive di Cucine da incubo Italia, mentre su Italia 2 la serata è dedicata a un mix di humor e brivido con due episodi di Mom, seguiti dai film “Il villaggio dei dannati” e “Zombies – La vendetta degli innocenti”.

Su Eurosport, la notte è all’insegna dello sport internazionale, con appuntamenti di snooker, triathlon e le gare della Coppa del Mondo di Mountain Bike da Mont-Sainte-Anne.

X Factor 2025

X Factor 2025 si annuncia come una stagione indimenticabile, con una conduttrice straordinaria, una giuria eterogenea e concorrenti pronti a dare il massimo. Lo show, punto di riferimento per chi sogna una carriera musicale, continua a unire generazioni e generi diversi

Infine, Sky Uno offre un sabato pieno di intrattenimento con “4 Hotel” di Bruno Barbieri e un doppio episodio del talent musicale X Factor, tra performance, giudizi e nuove scoperte musicali.

Tra i titoli cinematografici più attesi del sabato spicca “Exodus – Dei e Re”, in onda su Tv2000, il kolossal biblico firmato da Ridley Scott con Christian Bale nei panni di Mosè e Joel Edgerton in quelli del faraone Ramses. Un racconto epico sulla liberazione del popolo ebraico dall’Egitto e sulla lotta tra fede e potere.

Su Canale 20, invece, “Into Darkness – Star Trek” riporta sullo schermo l’equipaggio dell’Enterprise in una missione carica di azione e dilemmi morali, diretta da J.J. Abrams.

La serata televisiva dell’11 ottobre 2025 combina quindi sport, intrattenimento e cultura, offrendo una scelta davvero ampia: dalla partita della Nazionale su Rai 1 ai talent show e ai film per famiglie, fino ai documentari dedicati alla storia e alla natura.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 11 Ottobre 06:28