Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera domenica 12 ottobre 2025

Le Iene
Le Iene

Le Iene

Guida Tv

Cosa vedere stasera in TV, domenica 12 ottobre 2025, con una vasta scelta tra fiction, film, talk e programmi Rai, Mediaset e La7

La serata televisiva di domenica 12 ottobre 2025 offre un panorama ampio e variegato di programmi, che spaziano dall’informazione al cinema, passando per la fiction e i talk di approfondimento. La guida tv permette di orientarsi facilmente tra le numerose proposte del prime time, offrendo una panoramica gratuita e immediata sui contenuti delle principali reti nazionali. La struttura dei palinsesti segue la consueta alternanza tra notiziari, intrattenimento e film, garantendo un equilibrio pensato per accontentare gusti diversi.

A causa della recente scomparsa dell’attrice Diane Keaton il palinsesto potrebbe portare alcune emittenti a modificare il proprio palinsesto all’ultimo momento, in segno di tributo alla sua carriera o per adattamenti editoriali dell’ultima ora.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV sabato 12 ottobre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Sulle reti Rai, la domenica conserva un’impronta classica. Rai 1 apre la serata con il Tg1, seguito da “Affari Tuoi”, il popolare quiz che precede la fiction “Balene – Amiche per sempre”, trasmessa con due nuovi episodi intitolati “S’intravede la terra ferma” e “L’approdo”. In chiusura, il canale propone uno spazio dedicato all’approfondimento culturale con “Speciale Tg1 – L’onda coreana, Corea mania”, un reportage che esplora le tendenze provenienti dalla Corea del Sud. Rai 2, invece, sceglie un tono più dinamico con una doppia puntata di “N.C.I.S.” e “N.C.I.S. Origins”, per poi lasciare spazio al tradizionale appuntamento sportivo de “La Domenica Sportiva”, che celebra i suoi settant’anni di storia attraverso un racconto condensato in settanta minuti. Rai 3 conferma la propria vocazione all’inchiesta, aprendo con “Blob” e proseguendo con “PresaDiretta”, che dedica la serata a due speciali intitolati “Allarme Crack” e “Terra ultima chiamata”. A seguire, torna “Un giorno in pretura”, con un caso giudiziario dal titolo “Fuga d’amore”.

Il fronte Mediaset si distribuisce tra attualità, soap e intrattenimento. Rete 4 propone “4 di Sera Weekend” e a seguire “Fuori dal Coro”, il talk di Mario Giordano che analizza i principali temi della settimana. Su Canale 5, dopo il Tg5 e il ritorno de “La Ruota della Fortuna”, la serata è interamente dedicata alla soap “La Notte nel Cuore”, trasmessa in più parti consecutive fino a tarda sera, confermando la linea melodrammatica che il canale riserva alla domenica. Italia 1 mantiene invece un profilo giovane, con un episodio di “NCIS – Unità anticrimine” e una nuova puntata de “Le Iene”, che alterna inchieste, ironia e servizio giornalistico.

Le Iene

La nuova stagione de Le Iene in onda stasera in tv

La7 apre con il suo telegiornale delle 20 e il talk “In Onda”, per poi virare verso il grande cinema con “La Maschera di Ferro”, film d’avventura del 1998 diretto da Randall Wallace, con Leonardo DiCaprio, Jeremy Irons e Gérard Depardieu. A seguire, un nuovo episodio di “Uozzap Cinema” chiude la programmazione con curiosità e retroscena dal mondo dei film. Sul fronte delle reti minori, TV8 propone un nuovo capitolo della saga “I Delitti del Barlume”, dal titolo “Sasso carta forbici”, con Filippo Timi e Corrado Guzzanti, mentre a fine serata torna “Italia’s Got Talent” con una selezione dei momenti più divertenti. Sul Nove, Fabio Fazio anima la serata con “Che Tempo che Fa” e, in seconda serata, con la versione più leggera e conviviale del programma, “Il Tavolo”.

Oltre alle reti generaliste, anche i canali tematici propongono una selezione di titoli per tutti i gusti. Rai 4 trasmette il thriller norvegese “Bølgen – The Wave”, mentre Rai Movie omaggia la carriera di Diane Keaton con il cult di Woody Allen “Io e Annie”. Cine34 propone la commedia italiana “Fuochi d’artificio” di Leonardo Pieraccioni, e 20Mediaset punta sull’azione ad alto ritmo con “xXx – Il ritorno di Xander Cage”, interpretato da Vin Diesel. Iris sceglie il tono epico di “Braveheart – Cuore impavido”, diretto e interpretato da Mel Gibson, mentre La7 Cinema, nuovo canale tematico subentrato a La7d da ottobre, presenta la commedia americana “In & Out” con Kevin Kline e Joan Cusack.

Fuochi d’artificio

Fuochi d’artificio

Il contesto televisivo di questa domenica riflette dunque una pluralità di linguaggi e di offerte, capace di alternare momenti di riflessione e puro intrattenimento. Tra grandi classici, fiction italiane e programmi d’attualità, la prima serata del 12 ottobre 2025 si conferma un mosaico equilibrato, pensato per ogni tipo di pubblico.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 13 Ottobre 08:50