Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 ottobre 2025

Quelli che mi vogliono morto

Quelli che mi vogliono morto

Guida Tv

Ecco cosa vedere stasera in TV, venerdì 17 ottobre 2025: film, show e programmi imperdibili su Rai, Mediaset e tutti i principali canali in prima serata

Per chi desidera trascorrere la serata davanti allo schermo, il palinsesto di venerdì 17 ottobre 2025 si presenta ricco e variegato, capace di soddisfare ogni tipo di pubblico. Tra intrattenimento, fiction, talk show e grandi pellicole, la prima serata televisiva offre una panoramica completa delle principali emittenti italiane, con approfondimenti e programmi di punta che spaziano dall’attualità alla leggerezza, fino al cinema d’autore.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV venerdì 17 ottobre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

La rete ammiraglia del servizio pubblico apre la serata con il consueto Tg1 delle 20:00, seguito dall’appuntamento con Cinque Minuti, la breve rubrica di attualità che anticipa Affari Tuoi 2025, il celebre gioco a premi tornato in una veste rinnovata. Dalle 21:30 il venerdì Rai si accende con la quarta puntata stagionale di Tale e Quale Show, dove concorrenti vip si mettono alla prova imitando grandi nomi della musica. L’informazione torna poi a chiudere la giornata con l’edizione notturna del Tg1.

Sulla seconda rete, la serata si apre con Tg2 e TG2 Post, per poi proseguire con il film d’azione Quelli che mi vogliono morto, con Angelina Jolie in un thriller ricco di tensione e colpi di scena. In seconda serata trovano spazio la serie Oltre il cielo e un nuovo episodio di F.B.I. International, che mantiene alta l’adrenalina fino a notte fonda.

Rai 3 propone invece una combinazione di ironia e approfondimento: si parte con Blob, segue la seconda stagione di Fin che la barca va, talk show condotto da Piero Chiambretti che trasporta gli ospiti su una barca sul Tevere per un confronto tra riflessioni e leggerezza. Dopo Il cavallo e la torre e la longeva soap Un posto al sole, la serata culmina con FarWest, programma di inchiesta e costume.

Rete 4 offre un venerdì dedicato all’informazione. Dopo 4 di Sera, spazio a Quarto Grado, lo storico programma condotto da Gianluigi Nuzzi che indaga casi di cronaca nera e misteri italiani, con testimonianze e analisi di esperti.

Canale 5 propone una lunga maratona di Tradimento, soap che sta appassionando milioni di spettatori. Prima, il pubblico trova il classico appuntamento con il Tg5 e La Ruota della Fortuna, quiz che unisce nostalgia e ritmo moderno.

Quelli che mi vogliono morto

Quelli che mi vogliono morto in onda stasera in tv

Su Italia 1 domina l’azione: dopo un episodio di NCIS – Unità Anticrimine, va in onda Colombiana, film ad alta tensione con Zoe Saldana nei panni di una spietata vendicatrice. La seconda serata è all’insegna del cinema spettacolare con il kolossal King Kong, versione del 1976 che fece guadagnare all’italiano Carlo Rambaldi l’Oscar per gli effetti speciali.

La7 mantiene il suo stile riconoscibile: il TG La7 apre la serata, seguito dal talk Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber e dal nuovo appuntamento di Propaganda Live, programma satirico e d’inchiesta che intreccia attualità, musica e ironia.

Il canale Nove, invece, propone un venerdì di comicità e riflessione con Fratelli di Crozza, show in cui Maurizio Crozza racconta la politica e la società attraverso imitazioni pungenti. A seguire, Che tempo che fa Bis, versione ampliata del celebre talk di Fabio Fazio, con ospiti e approfondimenti culturali.

TV8 dedica la serata all’intrattenimento “gourmet” con Foodish, nuovo format culinario in prima visione, seguito da Pechino Express e da 4 Ristoranti con Alessandro Borghese. Real Time punta invece sull’eleganza e la creatività con Bake Off Italia: Dolci in forno, preceduto da Casa a prima vista e seguito da La clinica della pelle.

Focus si concentra su scienza e mistero, con puntate dedicate a fenomeni meteorologici estremi e presenze aliene. Food Network accompagna la cena con Cucina al mercato con Ruben e Food Advisor, mentre Rai 4 e Rai Movie offrono una serata cinematografica rispettivamente d’azione e d’autore.

Il panorama cinematografico della serata è ricco di produzioni internazionali. Su Cielo va in onda Triangle of Sadness, satira graffiante di Ruben Östlund premiata a Cannes, in cui una crociera di lusso si trasforma in una grottesca parabola sociale. Su Canale 20 arriva Star Trek: Beyond, capitolo adrenalinico della saga spaziale firmato da Justin Lin.

Star Trek: Beyond

Star Trek: Beyond

Rai Movie propone Il discorso del re, toccante biografia di re Giorgio VI interpretato da Colin Firth, mentre La7 Cinema offre un doppio appuntamento con due classici del cinema americano: Men of Honor e Donnie Brasco, con Al Pacino e Johnny Depp in un racconto di amicizia e tradimento nel cuore della mafia newyorkese.

Gli appassionati di action potranno seguire 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi, racconto realistico di un gruppo di soldati americani in missione in Libia, mentre chi ama il cinema d’azione vintage troverà su Iris Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan, con l’iconico Clint Eastwood.

Il venerdì di metà ottobre si annuncia competitivo, programmi, show e pellicole si alternano in una programmazione pensata per accontentare gusti differenti: dalle grandi produzioni hollywoodiane alle commedie italiane, passando per la cronaca e il talk politico.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 17 Ottobre 12:14