Insieme Per Forza, trama, cast e curiosità della commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore

Insieme per forza
La 5Guarda stasera Insieme per forza, la commedia familiare con Adam Sandler e Drew Barrymore, un film tra equivoci romantici e vacanze africane indimenticabili
Insieme per forza è una commedia romantica e familiare statunitense che mette in scena l’incontro tra due genitori single e le sfide di costruire una famiglia allargata in circostanze improbabili. Diretto da Frank Coraci e interpretato da Adam Sandler e Drew Barrymore, il film propone una storia leggera e divertente, ambientata in un resort africano, che intreccia equivoci romantici, momenti comici e riflessioni sulle dinamiche familiari moderne. La pellicola si colloca nel filone delle commedie sentimentali di Sandler dedicate a un pubblico giovane-adulto e a chi ama storie di famiglie non convenzionali.

Insieme Per Forza in onda stasera in tv
Trama del film
Jim, vedovo e padre di tre figlie, e Lauren, madre separata con due figli maschi in cerca di una figura paterna, si incontrano online e decidono di uscire insieme. Il loro primo appuntamento, però, si conclude in modo imbarazzante e fallimentare, spingendoli a non voler più vedersi. Il destino ha altri piani: senza conoscerne l’altro, entrambi prenotano metà di un pacchetto vacanze per un resort in Africa, ritrovandosi così costretti a condividere lo stesso alloggio con i propri figli e quelli dell’altro. Tra malintesi, giochi, attività comuni e momenti di tensione, i protagonisti si accorgeranno che unire due famiglie può diventare anche un modo per avvicinare due cuori.
Produzione e distribuzione in Italia
Il film è diretto da Frank Coraci e vede nel cast principale Adam Sandler, Drew Barrymore, Kevin Nealon, Terry Crews e Wendi McLendon-Covey. La pellicola, della durata di 117 minuti, è prodotta negli Stati Uniti ed è interamente in lingua inglese. Il genere appartiene alla commedia romantica e familiare, con toni leggeri e situazioni comiche tipiche dei film di Sandler.
In Italia il film è stato distribuito con il titolo Insieme per forza, arrivando nelle sale il 2 luglio 2014, sotto la distribuzione della Warner Bros Italia. La pellicola è consigliata a un pubblico dai 13 anni in su, considerando alcuni contenuti comici e battute che potrebbero risultare inadeguate per i più piccoli.
Accoglienza e critica
La critica non ha accolto il film in modo favorevole: su Rotten Tomatoes il punteggio positivo si aggira intorno al 15-16%, mentre Metacritic segnala una valutazione generale negativa. Critici come Common Sense Media e Movieguide hanno evidenziato la presenza di battute sessualmente allusive, linguaggio forte e stereotipi, sottolineando la necessità di prudenza per il pubblico giovane. Alcune recensioni italiane, ad esempio su OndaCinema, hanno descritto la messinscena come bidimensionale, con un uso dell’esotismo africano spesso artificiale, alternato a momenti di comicità eccessiva che indeboliscono il potenziale romantico e sentimentale della trama.
A livello globale, la pellicola ha incassato 46,2 milioni di dollari negli USA e 81,8 milioni nei mercati esteri, raggiungendo un totale mondiale di circa 128 milioni di dollari. In Italia, nelle prime sei settimane di programmazione, il film ha raccolto 692 mila euro, con un debutto nel primo weekend pari a 161 mila euro.

Adam Sandler e Drew Barrymore danno vita a Jim e Lauren, due genitori single che, tra malintesi e momenti comici, scoprono come unire le loro famiglie e i loro cuori
Punti di forza e debolezza
Il film esplora il concetto di famiglia allargata, affrontando le dinamiche tra genitorialità maschile e femminile e le difficoltà nel costruire un nucleo familiare unito. Lo stile è coerente con le commedie “leggere” di Adam Sandler, con gag prevedibili, situazioni slapstick e occasionali battute sessuali o riferimenti non adatti ai più giovani. I figli spesso restano sullo sfondo rispetto alle avventure e agli equivoci degli adulti.
Tra i punti positivi si segnalano la chimica tra i protagonisti, la leggerezza con cui vengono affrontati i conflitti e l’idea centrale della famiglia allargata, che può rendere il film adatto a momenti di svago o visione “da popcorn”. I principali limiti risiedono in una trama prevedibile, umorismo ripetitivo e un’esotica ambientazione africana poco sfruttata, con recensioni concordi sul fatto che la pellicola non riesce a superare schemi narrativi già visti.
Insieme per forza si colloca tra le commedie familiari statunitensi in cui il conflitto romantico si mescola alla gestione di famiglie divise o ricomposte. Richiama altri film di Sandler a sfondo sentimentale, come 50 First Dates o The Wedding Singer, così come pellicole di altri registi che affrontano le difficoltà della genitorialità condivisa e dei viaggi vacanzieri con situazioni comiche e equivoci generazionali.
Pur non rappresentando uno dei vertici della carriera di Adam Sandler o di Frank Coraci, il film svolge il suo compito se visto con spirito leggero. È una commedia familiare e romantica semplice, adatta a una serata rilassante. Chi cerca profondità narrativa o originalità potrebbe rimanere deluso, mentre chi desidera un film prevedibile, con momenti dolci e battute leggere, troverà una visione piacevole e senza pretese.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 5
- Regia: Frank Coraci
- Cast: Adam Sandler, Drew Barrymore, Kevin Nealon, Terry Crews, Wendi McLendon-Covey
- Aggiornato il: 17 Ottobre 12:35
Ultime notizie
-
Insieme Per Forza, trama, cast e curiosità della commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore
-
Tale e Quale Show 2025, quando inizia, concorrenti, giuria e novità della stagione
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 ottobre 2025
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni