Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Il coraggio di Blanche, trama, cast e recensione del film di Valérie Donzelli

Il coraggio di Blanche

Il coraggio di Blanche

Guida Tv

Il Coraggio di Blanche emerge come un’opera significativa nel panorama cinematografico contemporaneo, capace di offrire uno sguardo sensibile e coinvolgente sulle relazioni affettive malsane

Il Coraggio di Blanche” (L’Amour et les Forêts) è un film francese del 2023 appartenente al genere drammatico, diretto da Valérie Donzelli e tratto dal romanzo di Éric Reinhardt. La pellicola affronta con delicatezza e profondità le complessità di una relazione tossica, mettendo in evidenza le sfumature della manipolazione emotiva e la forza necessaria per riconoscerla e liberarsene. Il film invita lo spettatore a riflettere sulle dinamiche di potere e controllo all’interno delle relazioni intime, stimolando una riflessione su temi universali e attuali

Il coraggio di Blanche

Il film di Valérie Donzelli esplora con intensità le sfumature della manipolazione emotiva e il coraggio necessario per riconoscerla e affrontarla

Trama del film

La storia segue Blanche Renard, interpretata da Virginie Efira, un’insegnante che, dopo aver conosciuto Grégoire Lamoureux (Melvil Poupaud), sembra aver trovato l’uomo perfetto. Inizialmente la relazione appare appassionata e coinvolgente, ma presto emergono segni di controllo e possessività da parte di Grégoire. Per seguire il compagno, Blanche si trasferisce a Metz, allontanandosi dalla propria famiglia e dalla vita che conosceva. In questa nuova realtà, la protagonista scopre gradualmente il lato oscuro del partner, trovandosi intrappolata in un legame che compromette la sua libertà personale. La narrazione si concentra sul suo percorso di consapevolezza, mostrando come la violenza psicologica possa insinuarsi nella quotidianità in modo subdolo e pervasivo.

Cast e Personaggi

Il film vanta un cast di spessore, che contribuisce a dare vita ai personaggi con grande intensità:

  • Virginie Efira interpreta Blanche Renard, una donna impegnata nella difficile sfida di riconquistare la propria autonomia.
  • Melvil Poupaud veste i panni di Grégoire Lamoureux, il cui affetto iniziale si trasforma in manipolazione e controllo.
  • Virginie Ledoyen è Candice, una presenza di supporto nella vita della protagonista.
  • Dominique Reymond interpreta l’avvocato che assiste Blanche nelle questioni legali.
  • Arthur Thunin e Zoé Lenoir sono i figli di Blanche, rispettivamente Arthur e Stella da bambini.
  • Marie Rivière è la madre di Blanche, un riferimento familiare fondamentale.
  • Nathalie Richard interpreta la ginecologa della protagonista.
  • Philippe Uchan dà volto a Jérôme Vierson, altro personaggio di supporto.
Regia e Riconoscimenti

Valérie Donzelli, insieme a Audrey Diwan per la sceneggiatura, ha creato un’opera capace di combinare elementi di thriller psicologico con una profonda riflessione sulle dinamiche sociali e personali. La fotografia, curata da Laurent Tangy, e il montaggio di Pauline Gaillard contribuiscono a costruire un ritmo narrativo avvincente, mentre la colonna sonora di Gabriel Yared accompagna le tensioni emotive con delicatezza e intensità. La produzione è firmata da France 2 Cinéma, Les Films de Françoise e Rectangle Productions.

Il film ha ricevuto importanti riconoscimenti, confermando la qualità delle interpretazioni e della regia:

  • César 2024: miglior adattamento per Valérie Donzelli e Audrey Diwan; nomination a Melvil Poupaud come miglior attore e a Virginie Efira come miglior attrice; candidatura alla miglior colonna sonora per Gabriel Yared.
  • Premio Lumière 2024: nomination a Melvil Poupaud per il miglior attore.

Il Coraggio di Blanche” è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2023 nella sezione “Cannes Première”. In Italia, il film è stato distribuito da Movies Inspired e Circuito Cinema Distribuzione, con uscita nelle sale il 3 maggio 2024.

Recensione del film

La pellicola è stata lodata per la capacità di rappresentare con realismo le sfumature di una relazione abusiva. L’interpretazione di Virginie Efira è stata apprezzata per la profondità emotiva, mentre il ruolo di Melvil Poupaud ha ricevuto pareri contrastanti: alcuni critici ne hanno evidenziato l’efficacia nel rappresentare la natura manipolativa del personaggio, altri hanno percepito un’eccessiva teatralità. La regia di Donzelli è stata riconosciuta per la cura dei dettagli e la capacità di mantenere alta la tensione narrativa, pur con qualche momento di prevedibilità nella trama.

Non perderti il film trasmesso in prima visione su Rai 3 il 16 settembre 2025 alle ore 21:20 e reso disponibile per lo streaming su RaiPlay.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Regia: Valérie Donzelli
  • Cast: Virginie Efira, Melvil Poupaud, Virginie Ledoyen, Dominique Reymond, Arthur Thunin, Zoé Lenoir, Marie Rivière, Nathalie Richard, Philippe Uchan
  • Aggiornato il: 21 Ottobre 12:56