
Tre uomini e una gamba, recensione del film storico del trio in onda stasera in tv

Tre uomini e una gamba
Italia 1Aldo, Giovanni, Giacomo in prima serata con la loro prima grande pellicola: ecco la recensione di Tre uomini e una gamba, in onda stasera in tv.
Il film Tre uomini e una gamba, diretto da Massimo Venier vede protagonisti sono Aldo, Giovanni e Giacomo, i quali si avventurano in un viaggio verso la Puglia per raggiungere le loro famiglie in vacanza. Aldo e Giovanni sono sposati con due sorelle, mentre Giacomo è fidanzato con la terza sorella; il matrimonio di quest’ultimo è previsto tra due giorni, proprio in Puglia. In onda il 21 ottobre in prima serata su Cine34, alle ore 21:06. Consulta la guida tv della serata.

“Tre uomini e una gamba”: l’Avventura Cinematografica del Trio Comico
La Vita dei Protagonisti e il Loro Rapporto
I tre amici lavorano in un negozio di ferramenta di proprietà del suocero, un uomo ricco, volgare e prepotente, che da sempre li opprime sia sul lavoro che nella vita privata. Nonostante il trattamento sgarbato del suocero, Aldo, Giovanni e Giacomo hanno sempre subito in silenzio, per paura di perdere il lavoro e per la loro natura timida. Oltre al lavoro, i tre si vedono raramente e non hanno un’ottima opinione l’uno dell’altro.
Giovanni è meticoloso e cinico, disprezza animali e bambini per il loro disordine e il rumore che producono. È ossessionato dal fare una buona impressione sul suocero e, tra i tre, è il più autoritario. Giacomo, invece, è disordinato e si atteggia a intenditore di arte, in particolare di cinema d’autore e musica rock. Da giovane ha avuto numerose malattie, è ipocondriaco e si nutre di cibi poco salutari; è anche l’unico fumatore del gruppo. Aldo, infine, è un personaggio distratto e ingenuo, amante degli animali e l’unico meridionale del trio. È gentile e un po’ ignorante.
L’Ulteriore Compito e il Viaggio
Oltre a raggiungere le famiglie per il matrimonio, i tre devono anche trasportare una costosa gamba di legno, opera dell’illustre scultore americano Michel Garpez. Questo viaggio diventa una serie di avventure che, attraverso varie disavventure e l’incontro con Chiara (interpretata da Marina Massironi), portano i tre a scoprire un legame più profondo e a riflettere sulla superficialità della loro esistenza, spingendoli a considerare un cambiamento radicale nella loro vita.
Per il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, Tre uomini e una gamba segna il loro esordio al cinema, e non si limitano a una semplice trasposizione dei loro sketch televisivi. Il film si presenta come una vera e propria avventura on the road, arricchita da riferimenti cinematografici e da una narrazione che va oltre i classici sketch. La critica apprezza l’approccio del film, che non solo divertente ma anche malinconico, dimostra l’affetto del trio per il cinema attraverso citazioni e incursioni in diversi generi, come il thriller mafioso, il neorealismo e l’horror gotico.
Nel loro debutto cinematografico, Aldo, Giovanni e Giacomo, assieme al regista Massimo Venier, dimostrano di aver superato le critiche che spesso hanno afflitto altri comici televisivi al passaggio sul grande schermo. Il film non è una mera raccolta di sketch, ma un racconto che esplora la crescita personale e il riscatto attraverso un viaggio ricco di parodie e riflessioni. Tre uomini e una gamba si distingue come un’opera di qualità che unisce divertimento e introspezione.
Nel loro esordio cinematografico, Aldo, Giovanni e Giacomo si avvalgono del supporto del regista Massimo Venier e dell’attrice Marina Massironi. Il film Tre uomini e una gamba, che include molte delle classiche gag del loro repertorio teatrale, è uscito per la prima volta nelle sale italiane il 27 dicembre 1997. Realizzato in pellicola 35 mm, è stato proiettato nella stessa dimensione e in formato a colori, con audio Dolby Digital e lingua originale italiana.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 1
- Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo, Marina Massironi, Carlo Croccolo, Luciana Littizzetto, Eleonora Mazzoni
- Aggiornato il: 6 Ottobre 09:59
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione