Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Little Big Italy 2025, Francesco Panella apre l’ottava stagione dal Messico

Little Big Italy

Little Big Italy

Nove

Francesco Panella guida l’ottava stagione di Little Big Italy 2025 con otto puntate tra America Latina ed Europa per celebrare la cucina italiana nel mondo

La nuova edizione di Little Big Italy ha preso ufficialmente il via ieri sera, 1° settembre 2025, in prima serata su NOVE e in contemporanea streaming su Discovery+. Alla conduzione ritroviamo Francesco Panella, che continua a portare in televisione il racconto della cucina italiana all’estero e delle comunità di connazionali che hanno scelto di farne la propria vita. La stagione comprende otto appuntamenti, suddivisi tra America Latina ed Europa, con l’obiettivo di far emergere sia l’autenticità dei sapori che le storie personali dei protagonisti.

Little Big Italy

Francesco Panella in Little Big Italy 2025, alla scoperta della cucina italiana nel mondo

Prima tappa: Città del Messico

L’esordio è stato ambientato nella vivace Città del Messico, cuore pulsante del Paese, dove Panella ha incontrato tre italiani residenti pronti a difendere il proprio ristorante del cuore. La prossima settimana, lunedì 8 settembre, il viaggio continuerà a Playa del Carmen, altra località simbolo del Messico, mentre le puntate successive toccheranno Brasile ed Europa.

Come funziona la gara

Il meccanismo resta quello che il pubblico conosce e apprezza: tre expat propongono ciascuno un locale che considerano la loro “casa italiana” lontano dall’Italia. In ogni episodio vengono assaggiati tre piatti: la pietanza scelta dall’ospite in gara, la specialità principale del ristoratore e un piatto “fuori menù” indicato dallo stesso Panella. Non manca il test di italianità, che assegna un simbolico gettone tricolore. A decretare il vincitore sono i voti degli expat sommati al giudizio finale di Panella. Il concorrente che porterà in alto il suo ristorante preferito otterrà in premio un buono annuale da utilizzare proprio in quel locale.

I protagonisti dell’episodio inaugurale

Nella puntata di ieri si sono sfidati:

  • Giulia, casalinga arrivata in Messico per seguire il marito e cresciuta tra i fornelli grazie al ristorante di famiglia. Ha presentato Casa D’Amico.
  • Francesco, da 25 anni a Città del Messico, trasferitosi per amore. Lavora nella decorazione di distributori automatici ed è appassionato di pasta fatta in casa. Ha scelto Trattoria Palacio.
  • Antonio, napoletano residente in Messico da oltre vent’anni, sposato con una donna del posto. Ha puntato sul locale Maria Ciento 38 – Sicilian Food.

Solo uno di questi ristoranti è stato decretato vincitore, dopo un confronto all’insegna di sapori e storie personali.

Il momento più sorprendente della serata è stato l’assaggio di una pizza condita con formiche, considerate nel Paese una vera prelibatezza e soprannominate “caviale messicano”. Nonostante la tradizione locale attribuisca grande valore a questo ingrediente, Panella ha espresso chiaramente il suo rifiuto: “per me è un no”. Ha però aggiunto una riflessione più ampia, spiegando che si tratta di un tema culturale, paragonabile alle escargot in Francia: alimenti che possono sembrare strani a chi non li conosce, ma che hanno radici profonde nella gastronomia locale.

Il conduttore ha colto l’occasione per ribadire la sua visione sulla ristorazione italiana all’estero. Secondo lui, è fondamentale che i ristoratori siano sinceri e rispettosi della stagionalità, evitando di ripetere all’infinito gli stessi piatti. Le nuove generazioni di chef italiani, osserva Panella, si distinguono per la voglia di sperimentare e reinterpretare, pur mantenendo un legame con l’autenticità delle origini.

Chi è Francesco Panella

Nato a Roma il 16 giugno 1971, Panella è un imprenditore e volto televisivo legato alla storica famiglia che da oltre un secolo gestisce il ristorante Antica Pesa. Dal 2018 è protagonista di Little Big Italy, programma che negli anni è diventato un punto di riferimento per gli amanti della cucina e delle storie di emigrazione italiana.

L’esordio dell’ottava stagione ha confermato la forza del format: raccontare l’Italia fuori dall’Italia, attraverso cibi che parlano di identità, tradizioni e incontri. L’episodio di ieri a Città del Messico ha mostrato come anche un semplice piatto di pasta o una pizza possano diventare strumenti per raccontare storie di vita, legami affettivi e contaminazioni culturali.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Nove
  • Aggiornato il: 2 Settembre 11:17