
Cosa fanno in tv stasera giovedì 11 settembre 2025

Elisa San Siro
Guida TvEcco una guida ai programmi della prima serata di oggi giovedì 11 settembre 2025, tra film, serie TV, talk show, musica, documentari e spettacoli da non perdere
La televisione di questo giovedì 11 settembre 2025 propone una gamma molto ampia di programmi serali. La scelta è pensata per soddisfare gusti diversi: dal cinema d’autore ai talk show politici, dalle serie crime agli eventi musicali, senza dimenticare documentari e approfondimenti culturali. Una serata che alterna leggerezza e contenuti di spessore, capace di attirare sia chi cerca puro intrattenimento sia chi preferisce temi più impegnativi.

Film da non perdere in TV giovedì 11 settembre 2025
Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre
Rai 1 accende la serata con il film “Pare parecchio Parigi”, una commedia che gioca con ironia e dinamiche familiari. Dopo la parentesi cinematografica, torna in onda “Porta a Porta”, condotto da Bruno Vespa, storico salotto televisivo che da anni analizza i principali temi di politica e società, consolidandosi come punto fermo dell’informazione notturna.
Rai 2, dopo il notiziario serale, propone “TG2 Post”, per poi passare a “Ore 14 Sera”, programma dedicato a casi di cronaca e indagini giornalistiche. Una linea editoriale che mantiene saldo il focus sulla realtà quotidiana e sui temi di maggiore impatto sociale.
Rai 3 dedica la prima serata a un documentario dal titolo “La nostra magnifica ossessione. Bernardo Bertolucci e la sua generazione”, un viaggio nella carriera e nell’eredità del grande regista italiano. Successivamente, l’appuntamento è con “Cari amici vicini e lontani”, trasmissione che rende omaggio alla tradizione musicale italiana, dalle armonie del Quartetto Cetra fino alle celebri interpretazioni di Nilla Pizzi.
La programmazione di Rete 4 è dominata da “Dritto e Rovescio”, talk show di Paolo Del Debbio che affronta temi politici ed economici, con ospiti e confronti spesso vivaci. A introdurre la serata ci pensa “4 di Sera”, spazio che anticipa i temi principali con interviste e notizie di attualità.

Debutto storico di Elisa allo Stadio San Siro di Milano, un evento sold-out che ha unito musica, emozione e attenzione per l’ambiente. Tra brani iconici, nuove composizioni e collaborazioni con artisti di fama nazionale, il concerto ha offerto un’esperienza multisensoriale resa unica da scenografie poetiche e un impegno concreto verso pratiche sostenibili
Canale 5 punta sull’evento musicale con “Elisa San Siro”, un concerto speciale della cantautrice friulana, che porta in televisione l’energia del live. Prima dell’evento, spazio al preserale con “La Ruota della Fortuna”, il celebre quiz che continua a riscuotere successo.
Gli amanti dell’azione trovano pane per i loro denti su Italia 1. La prima serata propone “The Plane”, un film ad alta tensione ambientato durante un volo in pericolo, seguito da “Snakes on a Plane”, cult che mescola suspence e spettacolarità con una trama avvincente.
Su La7 torna “Piazzapulita”, il programma condotto da Corrado Formigli. La puntata di questa sera inaugura la sedicesima stagione, aprendo il dibattito sulle questioni politiche e sociali più calde, con la partecipazione di esperti e ospiti di rilievo.
La serata di TV8 è all’insegna del cinema internazionale. Alle 21:30 arriva “Men in Black: International”, capitolo della saga fantascientifica con Chris Hemsworth e Tessa Thompson, mentre in seconda serata è la volta di “Venom”, cinecomic Marvel che unisce azione e atmosfere cupe.

Venom
Il Nove inizia con “The Cage – Prendi e scappa”, un game show che unisce dinamismo e tensione. Poi spazio all’umorismo di Giuseppe Giacobazzi con lo spettacolo “Il Pedone”. La seconda serata assume invece toni più seri, con il documentario “Io c’ero”, che rievoca la tragedia dell’11 settembre 2001.
Rai 4 propone l’esordio della nuova stagione di “Criminal Minds 17”, con la messa in onda dei primi due episodi. A seguire, l’atmosfera resta tesa con il film “Haunted Heart – L’isola dell’inganno”, thriller dai risvolti psicologici e misteriosi.
La serata su Rai 5 si apre con il documentario “Ali di polvere”, dedicato a tematiche culturali e sociali. In seconda serata, spazio a un grande appuntamento con la musica: la 65ª edizione del Concorso Pianistico Internazionale Busoni, prestigiosa competizione che richiama talenti da tutto il mondo.
Rai Movie propone “Secret Team 355”, film d’azione al femminile che vede protagoniste Jessica Chastain e Penélope Cruz. La seconda parte della serata è affidata al sorriso intramontabile di Bud Spencer con “Piedone lo sbirro”, cult del cinema italiano anni Settanta.

A Civil Action
La proposta televisiva si arricchisce ulteriormente con le reti tematiche e secondarie. Su La7d il pubblico può ritrovare due titoli molto diversi per genere e atmosfera: il primo è “A Civil Action”, dramma giudiziario interpretato da John Travolta, che apre la prima serata con un intreccio basato su battaglie legali e dilemmi etici; a seguire viene trasmesso “L’amante” di Jean-Jacques Annaud, pellicola di stampo drammatico ambientata nell’Indocina coloniale.
Su La5, invece, i toni diventano più leggeri e sentimentali, grazie alla commedia romantica “A Piedi Nudi”, seguita dall’avventura adolescenziale di “Windstorm”, pensata per un pubblico giovane e appassionato di storie di formazione.
Il mondo del factual trova spazio su Real Time e Food Network, che proseguono con i loro format culinari e docu-reality, raccontando sfide in cucina, passioni gastronomiche e vicende di vita quotidiana. Focus porta invece gli spettatori verso territori di mistero e conoscenza, con un ciclo di documentari che intrecciano fede, storia e scienza, affrontando enigmi antichi e contemporanei come quello legato al triangolo delle Bermuda. Italia 2 punta sulla suspense con una combinazione di horror e thriller, offrendo titoli come “The Gallows: L’esecuzione” e “Horizon Line”, entrambi pensati per chi cerca emozioni forti e atmosfere cupe. A completare la varietà della serata, Sky Uno regala la diretta di X Factor, che torna con nuove esibizioni e la presenza di ospiti di grande richiamo, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della musica live.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Aggiornato il: 11 Settembre 06:29
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 11 settembre 2025
-
Matrimonio a Prima Vista Italia 2025, al via la nuova stagione
-
Elisa fa il suo esordio a San Siro tra musica e sostenibilità
-
Air – La storia del grande salto, dietro le quinte di un mito dello sport e del marketing
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 10 settembre 2025
-
La doppia vita di Madeleine Collins, un thriller psicologico tra segreti e identità
-
La Notte dei Serpenti 2025, un incontro tra musica e tradizione abruzzese
-
Poli Opposti, il fascino della commedia romantica tra scontri e attrazioni
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 9 settembre 2025
-
Dog Days, un film per famiglie con protagonista Vanessa Hudgens