Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Air – La storia del grande salto, dietro le quinte di un mito dello sport e del marketing

Air - La storia del grande salto

Air - La storia del grande salto

Rai Movie

Air – La storia del grande salto celebra la visione, il coraggio e la capacità imprenditoriale che hanno trasformato una scommessa in un fenomeno globale

Il film Air – La storia del grande salto (2023), diretto da Ben Affleck e scritto da Alex Convery, ripercorre un momento cruciale della storia della Nike: l’accordo con Michael Jordan nel 1984, quando il giovane giocatore stava iniziando la sua straordinaria carriera nel basket. Questo contratto non solo segnò l’inizio di una leggenda sportiva, ma diede vita alle famose scarpe Air Jordan, che avrebbero rivoluzionato il marketing e la cultura popolare.

Air - La storia del grande salto

Attraverso la narrazione dei retroscena, il film mette in luce il rischio, la determinazione e l’intuizione che hanno dato vita a un brand senza tempo, senza mai svelare completamente la leggenda che lo ha ispirato.

Trama e protagonisti principali

La vicenda si svolge nella sede centrale della Nike in Oregon e segue Sonny Vaccaro, interpretato da Matt Damon, talent scout determinato a salvare il reparto basket dell’azienda in difficoltà. Pur sapendo che Jordan era inizialmente attratto da Adidas, Vaccaro, sostenuto dal CEO Phil Knight (Ben Affleck), intraprende una strategia audace per convincere il giovane e trasformarlo nel volto del marchio.

Per ottenere il sostegno decisivo, Vaccaro coinvolge Deloris Jordan, madre di Michael, interpretata da Viola Davis, mostrando come Nike non stesse offrendo solo un contratto sportivo, ma la possibilità di diventare il cuore di un brand innovativo. Il film sceglie di non mostrare Jordan direttamente, elevandolo a figura leggendaria e quasi mitologica, mantenendo intatto il fascino della sua iconica immagine.

Oltre ai protagonisti principali, il cast include Jason Bateman nei panni di Rob Strasser, Chris Messina come David Falk, Marlon Wayans nel ruolo di George Raveling e Chris Tucker come Howard White. La scelta di non rappresentare direttamente Jordan nasce dal desiderio di proteggere il suo status leggendario, evitando che una rappresentazione cinematografica potesse sminuirlo. Così, il film si concentra sulle figure che decisero le sorti dietro le quinte, trasformando la storia in una sorta di favola epica contemporanea.

Rivoluzione nel marketing sportivo e impatto culturale

Air ricrea in modo vivido l’ambientazione degli anni Ottanta, con riferimenti visivi e musicali tipici del periodo, tra immagini pop, celebri film cult e tracce musicali come “Money for Nothing” dei Dire Straits. Questo contesto aiuta a comprendere le scelte di marketing e l’energia innovativa di quell’epoca.

Il contratto con Jordan introdusse un nuovo modello di collaborazione tra atleta e marchio, garantendo al giocatore royalty elevate e ridefinendo il concetto di sponsorizzazione. La linea Air Jordan non solo rilanciò le vendite di Nike, ma cambiò per sempre il modo in cui sport, moda e cultura pop si intrecciano a livello globale.

Sebbene il film segua fedelmente i principali avvenimenti, alcune libertà narrative sono state introdotte. Critici e storici sottolineano che figure come Rob Strasser e Peter Moore furono più influenti nella realtà di quanto mostrato, e che Deloris Jordan potrebbe non essere stata il punto focale delle trattative come ritratta sullo schermo.

Curiosità e Accoglienza

Michael Jordan contribuì personalmente alla scelta di Viola Davis per il ruolo di sua madre. Inoltre, Sonny Vaccaro reale partecipò alla produzione, supervisionando alcune scene chiave. Il film ha debuttato al SXSW il 18 marzo 2023, raccogliendo un incasso globale superiore ai 90 milioni di dollari.

In Italia, il film ha ottenuto recensioni molto positive, con il 93% di opinioni favorevoli su Rotten Tomatoes e un punteggio medio di 7,7/10. Anche Metacritic conferma la buona ricezione internazionale, sottolineando la capacità del film di combinare tensione drammatica e narrazione storica.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai Movie
  • Regia: Ben Affleck
  • Cast: Ben Affleck, Matt Damon, Viola Davis, Jason Bateman, Chris Messina, Marlon Wayans e Chris Tucker
  • Aggiornato il: 10 Settembre 11:54