Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Poli Opposti, il fascino della commedia romantica tra scontri e attrazioni

Poli opposti

Poli opposti

Rai 5

Poli opposti offre una commedia leggera, divertente e romantica, capace di intrattenere e far sorridere grazie al contrasto tra i suoi protagonisti, ricordandoci che, talvolta, le differenze possono trasformarsi in irresistibile attrazione

Martedì 9 settembre 2025, alle 21:15, Rai 5 trasmetterà in prima serata il film Poli opposti, diretto da Max Croci e interpretato da Luca Argentero e Sarah Felberbaum. Una commedia romantica italiana che gioca sul contrasto tra caratteri opposti e sull’ironia dei rapporti sentimentali.

La pellicola, uscita nelle sale l’8 ottobre 2015, rappresenta il debutto alla regia di Croci. Prodotta da Rodeo Drive in collaborazione con Rai Cinema, racconta una storia classica di attrazione tra due persone apparentemente incompatibili, ambientata in una Roma elegante, che diventa il palcoscenico ideale per incontri, scontri e piccole scintille romantiche.

Poli Opposti

Due vite completamente diverse, due caratteri opposti e uno stesso pianerottolo: tra incomprensioni, rivalità e piccoli gesti inattesi, nasce una storia capace di far sorridere, emozionare e ricordarci che gli opposti, a volte, si attraggono irresistibilmente

Trama principale del film

La vicenda si sviluppa in una Roma elegante e suggestiva, dove i quartieri della borghesia diventano cornice ideale di una storia che richiama l’atmosfera delle commedie americane classiche. L’opera mescola dialoghi frizzanti, cene romantiche e momenti di leggerezza che richiamano un cinema d’altri tempi.

Il protagonista Stefano Parisi (Argentero) è un terapista di coppia che aiuta le famiglie a superare le crisi, ma che nella vita privata sta affrontando la separazione dalla moglie. Sullo stesso pianerottolo vive Claudia Torrini (Felberbaum), avvocato divorzista e madre di un bambino, specializzata nello sciogliere i matrimoni. I due inizialmente non si sopportano, complice anche una rivalità professionale, ma con il passare del tempo tra loro scatta un legame inatteso che dimostra come gli opposti possano avvicinarsi.

Protagonisti principali

Il protagonista, Stefano Parisi (Argentero), è un terapista di coppia che aiuta le famiglie a superare le crisi, ma nella vita privata si trova appena separato dalla moglie. Al suo stesso pianerottolo vive Claudia Torrini (Felberbaum), avvocato divorzista e madre di un bambino, famosa per la sua inflessibilità nel trattare le separazioni dei clienti. I due inizialmente non si sopportano: si contendono pazienti, si punzecchiano a vicenda e si trovano a fronteggiare una rivalità professionale costante. Eppure, tra incomprensioni e scintille, comincia a emergere un legame inatteso, che mostra come anche i poli più opposti possano avvicinarsi.

Accanto ai protagonisti, la storia è animata da personaggi secondari che aggiungono umorismo e colore: Mariasole, ex moglie di Stefano; il dottor Beck, suocero psicologo e ingombrante figura accademica; Alessandro, fratello di Claudia, bugiardo incallito, insieme alla moglie Rita; e Luca, il piccolo figlio di Claudia. Completano il cast personaggi minori ma divertenti interpretati da Grazia Schiavo, Gualtiero Burzi e Stefano Fresi.

Sceneggiatura e critica

La sceneggiatura, firmata da otto autori, si ispira alle commedie classiche americane, con riferimenti a registi come Howard Hawks e George Cukor, cercando di ricreare quel ritmo vivace e leggero tipico delle pellicole Universal degli anni Sessanta. Dialoghi brillanti e situazioni comiche rendono la storia scorrevole, anche se, secondo alcuni commentatori, i personaggi secondari rimangono meno sviluppati rispetto ai protagonisti.

La coppia Argentero–Felberbaum risulta affiatata, con lei particolarmente incisiva nei momenti più dinamici. Alcuni osservatori hanno tuttavia sottolineato come i personaggi secondari restino meno approfonditi rispetto ai protagonisti.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 5
  • Regia: Max Croci
  • Cast: Luca Argentero, Sarah Felberbaum, Giampaolo Morelli, Elena Di Cioccio, Anna Safroncik, Riccardo Russo, Tommaso Ragno, Grazia Schiavo, Gualtiero Burzi, Stefano Fresi
  • Aggiornato il: 9 Settembre 11:47