Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Elisa fa il suo esordio a San Siro tra musica e sostenibilità

Elisa San Siro

Elisa San Siro

Canale 5

Elisa conquista San Siro con un concerto indimenticabile tra grandi ospiti, scenografie immersive e un forte messaggio di sostenibilità

Il 18 giugno 2025 è una data destinata a restare nella storia della carriera di Elisa. Per la prima volta, la cantante ha calcato il palco dello Stadio San Siro di Milano, regalando ai suoi fan uno spettacolo memorabile. L’evento, completamente sold-out, ha accolto oltre 54.000 spettatori, confermando ancora una volta la popolarità e la stima che l’artista riscuote nel panorama musicale nazionale.

La serata è stata concepita come un vero e proprio viaggio attraverso la carriera di Elisa, ripercorrendo sia i suoi traguardi internazionali sia la consacrazione nel mercato italiano, fino alle sue più recenti sperimentazioni sonore. Durante il concerto, l’artista ha eseguito alcuni dei suoi brani più celebri, tra cui “Labyrinth“, “Rainbow“, “Una poesia anche per te” e “Eppure sentire“, alternandoli a nuove composizioni che testimoniano la sua continua evoluzione artistica.

Elisa a San Siro

Debutto storico di Elisa allo Stadio San Siro di Milano, un evento sold-out che ha unito musica, emozione e attenzione per l’ambiente. Tra brani iconici, nuove composizioni e collaborazioni con artisti di fama nazionale, il concerto ha offerto un’esperienza multisensoriale resa unica da scenografie poetiche e un impegno concreto verso pratiche sostenibili

Ospiti d’eccezione e scenografia

Il concerto è stato ulteriormente arricchito dalla partecipazione di numerosi artisti di rilievo, tra cui Luciano Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Dardust, Jovanotti, Cesare Cremonini e Giorgia. Le collaborazioni con questi ospiti hanno creato momenti di grande intensità emotiva, aggiungendo varietà e dinamismo allo spettacolo e rendendo la serata ancora più memorabile per il pubblico presente.

Uno degli elementi che ha contraddistinto l’evento è stata la scenografia, progettata per estendere l’immaginario artistico di Elisa. Luci, proiezioni e installazioni hanno dato vita a un racconto multisensoriale, mentre elementi naturali e visioni oniriche hanno avvolto il pubblico, trasportandolo in un’atmosfera unica e suggestiva. L’intero allestimento ha creato una dimensione visiva e emotiva in perfetta sintonia con la musica.

Impegno concreto per l’ambiente

Oltre alla componente artistica, il concerto ha avuto una forte impronta ecologica. L’evento è stato organizzato con criteri di sostenibilità: scenografie realizzate con materiali riciclabili, utilizzo di energia pulita e adozione di pratiche a basso impatto ambientale. Questo approccio si inserisce nel percorso di Elisa come ambasciatrice ONU per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, trasformando il concerto in un’occasione per sensibilizzare il pubblico sul rispetto dell’ambiente.

Per chi non ha potuto assistere dal vivo, il concerto è stato trasmesso in esclusiva su Canale 5 giovedì 11 settembre 2025. La messa in onda televisiva ha permesso agli spettatori di vivere le stesse emozioni della serata, apprezzando la qualità musicale e l’impegno sociale dell’artista anche da casa.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Canale 5
  • Aggiornato il: 10 Settembre 12:12