Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 La7 Cinema TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2

Boss in incognito
Boss in incognito

Boss in incognito

Rai 2

L’ultima puntata di Boss in incognito svela le sfide quotidiane di Zoom Torino, con il direttore Umberto Maccario e Max Giusti immersi nel lavoro accanto ai dipendenti.

Stasera, lunedì 20 gennaio 2025, si chiude la decima edizione di Boss in incognito, il celebre docu-reality di Rai 2 che, puntata dopo puntata, ha raccontato storie di lavoro e umanità dietro le quinte di grandi aziende italiane. Condotto da Max Giusti, il programma offre un’occasione speciale ai manager: camuffarsi per vivere in prima persona le sfide quotidiane dei propri dipendenti.

L’appuntamento è per le 21:20, con un’ultima puntata che promette emozioni e sorprese.

Boss in Incognito torna con la decima edizione su Rai 2

Boss in Incognito torna con la decima edizione su Rai 2

Ultima puntata: un parco unico e un protagonista speciale

Questa volta il protagonista sarà Umberto Maccario, Amministratore Delegato del Gruppo Zoom, azienda che gestisce Zoom Torino, un bioparco innovativo. Non si tratta di uno zoo tradizionale: qui, su 160.000 metri quadrati, vivono oltre 84 specie animali in habitat che riproducono fedelmente le ambientazioni naturali di Africa e Asia. La missione del parco non si limita a intrattenere, ma punta a sensibilizzare il pubblico su temi come la sostenibilità e la conservazione delle specie a rischio.

Maccario, travestito per non essere riconosciuto dai suoi dipendenti, passerà una giornata lavorativa fianco a fianco con loro, cimentandosi in vari compiti. Insieme ad Annarita, si occuperà del punto ristoro, preparando panini per i visitatori. Con Gemma, sistemerà le tende del resort per accogliere nuovi ospiti. Con Enrico, invece, si dedicherà alla manutenzione degli habitat dei suricati e dei gibboni. Infine, insieme ad Antonietta, servirà i clienti al bar.

Ogni attività sarà un’occasione per Maccario di vedere la sua azienda da una prospettiva completamente nuova e per scoprire le storie e l’impegno delle persone che la rendono un’eccellenza.

Max Giusti in azione al parco

Max Giusti , travestito da custode e con il nome di “Attilio”, si calerà nei panni di un collaboratore del parco. Affiancando Marco, uno dei Keeper, si occuperà di curare gli animali: dai lemuri, a cui servirà una colazione a base di frutta, alle giraffe, che nutrirà con secchi di sementi e carote. Uno dei momenti più teneri sarà quando darà il biberon a Sven, una giovane renna.

Con il suo solito stile ironico e coinvolgente, Giusti contribuirà a rendere l’episodio ancora più dinamico e divertente, senza mai perdere di vista l’importanza del messaggio del programma.

Un format che unisce due mondi

Il successo di Boss in incognito sta tutto nella sua formula semplice ma efficace: creare un dialogo tra due mondi apparentemente distanti, quello dei dirigenti e quello dei dipendenti. Attraverso travestimenti e interazioni sincere, i manager hanno l’opportunità di scoprire le sfide e i sacrifici che si nascondono dietro il lavoro quotidiano.

Zoom Torino, con i suoi 270 dipendenti e un fatturato annuo di 17 milioni di euro, è un esempio concreto di come innovazione e sostenibilità possano convivere, portando valore sia all’ambiente che alla comunità. Grazie alla partecipazione di Umberto Maccario e al coinvolgimento attivo di Max Giusti, il finale di stagione promette di lasciare il segno.

Max Giusti: un volto familiare della televisione italiana

Il conduttore Max Giusti è ormai una figura iconica del piccolo schermo. Iniziata come cabarettista nei locali di Roma, la sua carriera lo ha portato a diventare attore, imitatore, doppiatore e presentatore. Tra i suoi successi ci sono programmi televisivi come Affari tuoi e Quelli che il calcio, ruoli al cinema con registi del calibro di Carlo Vanzina e Federico Zampaglione, e interpretazioni teatrali di grande successo.

Dal 2010, presta la sua voce al personaggio di Gru nella versione italiana del film d’animazione Cattivissimo me. Con il suo carisma e la sua ironia, Giusti ha saputo rendere Boss in incognito uno dei programmi più amati dal pubblico italiano, dimostrando che anche in TV si possono raccontare storie autentiche e toccanti.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 2
  • Aggiornato il: 20 Gennaio 12:29