Cattivissimo Me trama, cast e recensione del primo capito della saga
Cattivissimo me
Italia 1Cattivissimo Me, in onda su Italia 1, racconta la trasformazione di un supercattivo, Gru, grazie all'incontro con tre bambine orfane e i suoi buffi aiutanti Minions.
La maggior parte dei film d’animazione è pensata per i bambini, ma spesso risulta coinvolgente anche per gli adulti. Questo è certamente il caso di Cattivissimo me, una pellicola del 2010 che racconta una storia avvincente, senza mai risultare sdolcinata, e che riesce a intrattenere gli spettatori dall’inizio alla fine.
I protagonisti più amati del film sono i Minions, piccoli e buffi mostriciattoli gialli che, nel corso degli anni, sono diventati icone per i bambini. Il successo dei Minions è stato così travolgente che sono stati trasformati in una vasta gamma di gadget e prodotti iconici. Cattivissimo me non solo ha dato vita a questi amati personaggi, ma ha anche inaugurato un franchise di successo che include ben quattro sequel. La trama centrale del film ruota attorno al protagonista Gru, un supercattivo il cui piano è decisamente audace: rubare la Luna. A ideare questa impresa è Gru insieme al suo esercito di Minions, i simpatici aiutanti che lo accompagnano in ogni sua avventura. Diretto da Pierre Coffin e Chris Renaud, il film è prodotto dalla Illumination Entertainment. La colonna sonora è stata composta da talenti come Hans Zimmer, Heitor Pereira e Pharrell Williams, arricchendo ulteriormente l’atmosfera del film. Nella versione italiana, la voce del protagonista Gru è doppiata da Max Giusti, mentre i Minions parlano una loro lingua particolare, un linguaggio apparentemente incomprensibile ma studiato a fondo dai creatori del film.
La Trama di Cattivissimo Me
Cattivissimo Me vede come protagonista Gru, doppiato da Max Giusti nella versione italiana. Gru è un supercattivo che trae soddisfazione dalle sue malefatte. La sua posizione è messa in pericolo quando scopre che un altro malvagio, di nome Vector, è riuscito a rubare la Grande Piramide di Giza utilizzando un raggio restringente.
Per riappropriarsi del suo status di supercattivo numero uno, Gru decide di elaborare un piano ambizioso: rubare la Luna. Insieme al suo fedele scienziato, il dottor Nefario, e ai suoi Minions, Gru si imbarca in questa impresa, ma per realizzarla ha bisogno di un prestito dalla Banca dei Malvagi. Il presidente Perkins gli concede il prestito solo a condizione che Gru riesca prima a mettere le mani sul raggio di restringimento.
Determinato a portare a termine la sua missione, Gru, accompagnato dai Minions, riesce a rubare il raggio di restringimento da una base situata in Asia orientale. Vector riesce a intercettare l’arma e a impossessarsene nuovamente, rendendo la situazione ancora più complicata. Nonostante i numerosi tentativi e le idee brillanti, recuperare il raggio dalla fortezza di Vector sembra impossibile.
Proprio quando Gru è sul punto di arrendersi, l’incontro con tre orfanelle, Margot, Edith e Agnes, gli dà una nuova speranza. Gru decide di adottarle con un piano ben preciso: utilizzare la loro attività di vendita di biscotti porta a porta per infiltrarsi nella base di Vector e recuperare il raggio. Il suo rapporto con le ragazze non è affatto semplice. Le tre bambine sono testarde e Gru, che non ha alcuna esperienza come genitore, fatica a gestirle.
Nonostante le difficoltà iniziali, Gru e le ragazze riescono a portare a termine la missione. Le bambine, per celebrare il successo, propongono di passare una giornata in un parco divertimenti, e Gru accetta, convinto che quella sarà l’occasione perfetta per liberarsi definitivamente di loro. Durante la giornata, qualcosa cambia. Il burbero supercattivo inizia a sviluppare un forte legame con le bambine, portando a una trasformazione inaspettata nel suo carattere e nella sua vita.
Alcune Curiosità sul film
Cattivissimo Me presenta diverse curiosità interessanti. I Minions, come accennato prima, parlano una lingua inventata, il minionese, e il titolo inizialmente doveva essere Evil Me. La pellicola, uscita il 15 ottobre 2010, ha avuto un grande successo, incassando circa 543 milioni di dollari contro un budget di 69 milioni. Tra i doppiatori della versione originale, Steve Carell presta la voce a Gru, mentre in Italia il personaggio è doppiato da Max Giusti. Il film ha ispirato diversi sequel e spin-off, come Minions e Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo, quest’ultimo ritardato dalla pandemia. La colonna sonora è firmata da Pharrell Williams, con brani come Despicable Me e Fun, Fun, Fun, mentre Giorgia ha reinterpretato una canzone dei titoli di coda. Il personaggio di Gru è stato ispirato da Grimly Feendish, protagonista di un fumetto anni ’60, e dall’iconico zio Fester della Famiglia Addams. Grazie alla combinazione di umorismo, azione e un pizzico di sentimento, la pellicola si distingue per la sua capacità di intrattenere e sorprendere. Non perderti il film d’animazione in onda il 21 settembre 2024 in prima serata su Italia 1 alle 21:20 e rimani aggiornato sui programmi del giorno guardando anche la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 1
- Regia: Pierre Coffin, Chris Renaud, Sergio Pablos
- Cast: Max Giusti, Jason Segel, Steve Carell, Miranda Cosgrove, Will Arnett, Mindy Kaling, Kristen Wiig, Russell Brand, Ken Jeong, Julie Andrews, Danny McBride, Jemaine Clement, Jack McBrayer, Elsie Fisher, Dana Gaier
- Aggiornato il: 21 Settembre 09:50
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab