
Minions, recensione del celebre successo con Gru in prima serata stasera in tv

Minions
Italia 1Minions si presenta come una pellicola rivolta principalmente ai bambini, ma con elementi che possono divertire anche un pubblico più adulto grazie alle numerose gag, citazioni e all'irresistibile comicità dei protagonisti.
Minions è un film d’animazione del 2015, diretto da Kyle Balda e Pierre Coffin, che funge da spin-off della celebre serie Cattivissimo Me. Questa pellicola esplora la storia dei simpatici Minions, creature gialle dal carattere buffo, che esistono sin dall’alba dei tempi con un unico scopo: servire il più malvagio sulla Terra. Nel corso dei secoli, questi esserini si sono messi al servizio di molti padroni, tra cui il T-Rex, Napoleone, Dracula e persino lo Yeti. In onda su Italia 1 in prima serata alle 21:20 il 7 settembre 2024. Consulta la guida tv della serata.

Anche se manca quel tocco di tenerezza che ha reso iconiche alcune scene di Cattivissimo Me, il film rimane comunque un’avventura piena di divertimento e caos
I Minions e la loro missione
Nonostante il loro impegno nel servire i cattivi, i Minions hanno sempre combinato disastri, portando al fallimento i piani dei loro padroni. Rendendosi conto della loro incapacità, decidono di isolarsi in Antartide per cominciare una nuova vita lontano dai guai. La monotonia di questa esistenza li deprime, e Kevin, insieme ai suoi amici Stuart e Bob, prende l’iniziativa di partire alla ricerca di un nuovo supercattivo da seguire.
La missione dei tre Minions li porta a Orlando, dove si sta svolgendo un enorme raduno di cattivi. Qui incontrano Scarlet Sterminator (doppiata da Sandra Bullock in originale e Luciana Littizzetto in italiano), la più grande villain del momento. Scarlet affida loro un compito arduo: rubare la corona della Regina d’Inghilterra per realizzare il suo sogno di diventare principessa. Con l’aiuto delle invenzioni del marito di Scarlet, Herbert, i Minions si avvicinano al successo, ma vengono fermati dalla polizia. Da questo momento in poi, si trovano ad affrontare diverse sfide nel tentativo di portare a termine la loro missione.
Il film racconta l’origine antica dei Minions, che non sono stati creati nel laboratorio sotterraneo di Gru, il protagonista di Cattivissimo Me. Al contrario, queste piccole creature hanno attraversato la storia dell’umanità alla ricerca del cattivo ideale da servire. Hanno visto tutti i loro padroni, dai dinosauri ai faraoni egiziani, cadere uno dopo l’altro, fino a ritrovarsi senza nessuno da seguire, precipitando in uno stato di depressione collettiva. Solo grazie al coraggio di Kevin, Stuart e Bob, decidono di lasciare il loro esilio e intraprendere un’avventura che li porterà da Orlando fino a Londra.
Una saga di successo
Il team franco-americano che ha creato Cattivissimo Me ha saputo rendere i Minions i protagonisti di una serie di successo. L’irresistibile combinazione di personaggi con ambizioni malvagie ma con cuori puri è alla base della comicità della saga. I cattivi dei film, come Gru o Scarlet, sono spesso più interessanti e divertenti degli eroi tradizionali, poiché vivono avventure rocambolesche e si trovano coinvolti in situazioni surreali.
Minions è ricco di citazioni cinematografiche, sia interne alla trilogia di Cattivissimo Me che esterne. Per esempio, il film strizza l’occhio a Ritorno al futuro e al Grande Dittatore. La colonna sonora è sorprendentemente curata per un film d’animazione, con brani di artisti leggendari come i Beatles, Jimi Hendrix e The Doors.
Il cuore del film è rappresentato dai tre protagonisti: Kevin, Stuart e Bob. Kevin, il più responsabile del gruppo, si comporta come un fratello maggiore, proteggendo gli altri. Stuart, il “fratello di mezzo”, è un ribelle con la passione per la chitarra e un atteggiamento un po’ apatico. Bob, il più piccolo e ingenuo, affronta il viaggio con più paura degli altri, ma il suo amore incondizionato per tutto e tutti lo rende adorabile.
Scarlet Sterminator è la villain ideale, un mix di fascino e ferocia. Vuole a tutti i costi diventare regina d’Inghilterra e sfrutta i Minions per portare a termine i suoi piani. Al suo fianco c’è Herbert, un eccentrico inventore che fornisce a Scarlet e ai Minions gadget sofisticati per le loro imprese.
Il film Minions ha superato le aspettative di incasso, confermando i Minions come parte dell’immaginario collettivo e un franchise di successo. In Italia ha incassato circa 22,3 milioni di euro, risultando uno dei film più visti del 2015. A livello globale, ha superato il miliardo di dollari, posizionandosi al 17° posto tra i film con maggiori incassi nella storia del cinema. Grazie alla loro popolarità, i Minions sono diventati protagonisti di vari prodotti e opere, e il loro successo ha portato all’annuncio di un sequel, Minions – Come Gru diventa cattivissimo.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 1
- Regia: Kyle Balda, Pierre Coffin
- Cast: Luciana Littizzetto, Fabio Fazio, Riccardo Rossi, Selvaggia Lucarelli, Alberto Angela, Sandra Bullock, Steve Carell, Jon Hamm, Hiroyuki Sanada
- Aggiornato il: 7 Settembre 08:26
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025