Confusi e felici, commedia in prima serata il 21 settembre 2024 su Rai Movie
Confusi e felici
Rai MovieConfusi e Felici è una commedia corale che racconta, con ironia e umanità, la depressione di uno psicanalista aiutato dai suoi pazienti strampalati.
Alle ore 21.10, in prima serata sabato 21 settembre 2024 su Rai Movie arriva il film Confusi e Felici, diretto da Massimiliano Bruno, regista e sceneggiatore che ha collaborato con Edoardo Falcone per la stesura della sceneggiatura. Il film, uscito nel 2014, presenta un cast di spicco che include Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta, lo stesso Massimiliano Bruno, Caterina Guzzanti e Pietro Sermonti. Confusi e Felici si basa su un’idea originale: anche uno psicanalista può cadere in depressione. Questo spunto dà vita a una commedia corale che mescola comicità e riflessione, con un cast ricco e variegato guidato da Claudio Bisio nel ruolo del protagonista, lo psicanalista Marcello.
Trama del Film
La storia ruota attorno a Marcello, uno psicanalista dai modi cinici e poco ortodossi, interpretato da Claudio Bisio. Un giorno, in preda alla depressione, Marcello decide di chiudersi in casa e abbandonare il suo lavoro, isolandosi dal mondo. Questo comportamento preoccupa molto Silvia, la sua segretaria, interpretata da Anna Foglietta, che non accetta di vedere il suo capo in questo stato.
Per cercare di risolvere la situazione, Silvia decide di riunire i pazienti di Marcello con l’obiettivo di farlo uscire dalla sua crisi. La squadra di aiutanti non è delle più comuni: Nazareno (Marco Giallini), un piccolo spacciatore con attacchi di panico, Pasquale (Massimiliano Bruno), un quarantenne ancora troppo legato alla madre, Vitaliana (Paola Minaccioni), una ninfomane invadente, Enrico e Betta (Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti), una coppia in crisi sessuale, e Michelangelo, un telecronista disperato per il tradimento della moglie.
Nonostante il gruppo sia piuttosto strampalato, i pazienti si impegnano con affetto e simpatia per risollevare Marcello. Il loro tentativo collettivo non solo lo aiuterà a superare la depressione, ma lo porterà anche a migliorarsi come persona, aprendosi nuovamente alla vita.
Curiosità sul Film
Una delle curiosità più interessanti del film è la partecipazione speciale di tre celebri cantanti italiani: Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi. I tre artisti, amici di lunga data del regista Massimiliano Bruno, appaiono brevemente in un cameo e interpretano una canzone insieme agli attori del cast.
Un’altra curiosità riguarda il titolo del film. Inizialmente, la pellicola doveva chiamarsi Tutti per Uno. Durante la fase di produzione, si decise di optare per un titolo più evocativo e ironico: Confusi e Felici, che rispecchia meglio lo spirito della storia e dei suoi personaggi.
Location e recensione sul film
Il film Confusi e Felici è stato girato a Roma, e nelle scene si possono riconoscere vari luoghi celebri della capitale. La sceneggiatura di Massimiliano Bruno sviluppa la trama attraverso numerose gag comiche, che emergono soprattutto dalle personalità problematiche dei pazienti di Marcello. La comicità di Bruno è di qualità, evitando di scivolare nel volgare anche quando tratta personaggi autenticamente romani, come Nazareno, o figure al limite del grottesco, come Vitaliana interpretata da Paola Minaccioni.
Nonostante la solidità iniziale, verso il finale la coerenza della storia si perde, rendendo alcuni passaggi meno credibili anche per una commedia. Il racconto, pur non essendo molto originale, presenta comunque un aspetto interessante: la riflessione sull’atto del guardare, con riferimenti a figure come Fellini, Calvino e Saramago.
Marcello, prima della sua crisi, era chiuso nelle sue certezze, ignorando altre prospettive. Paradossalmente, la sua “cecità” lo porta a vedere con maggiore chiarezza, soprattutto riguardo al suo approccio terapeutico. Un collega, interpretato da Gioele Dix, lo aiuta a rompere le sue barriere, rappresentando un modello di terapia alternativo rispetto alla psicoanalisi freudiana di Marcello, suggerendo un passaggio verso terapie più efficaci e curative.
Confusi e Felici è una commedia italiana che, attraverso il racconto di un gruppo di personaggi bizzarri e profondamente umani, esplora con leggerezza temi importanti come la depressione e le difficoltà della vita quotidiana. Rimani aggiornato sui programmi del giorno guardando anche la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Movie
- Regia: Massimiliano Bruno
- Cast: Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta, lo stesso Massimiliano Bruno, Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti
- Aggiornato il: 21 Settembre 09:50
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab