
Lovers, film in prima serata su Sky Cinema Romance il 20 luglio 2024

Lovers
Sky Cinema RomanceLovers: Un Intricato Intreccio di Emozioni e Relazioni.
“Lovers“, diretto da Matteo Vicino, è una commedia indipendente del 2018 che si distingue per la sua trama intricata e le sue sfumature psicologiche. Il film presenta quattro protagonisti: Andrea, Giulia, Federico e Dafne, le cui storie si intrecciano e si rimescolano in un ciclo continuo di ruoli e relazioni. Ogni volta che una storia si chiude, i personaggi assumono nuove identità e si ritrovano in diverse combinazioni, mantenendo però una coerenza olistica che alla fine riporta tutto al punto di partenza, in linea con il principio di Lavoisier secondo cui nulla si crea e nulla si distrugge. Appuntamento su Sky Cinema Romance stasera il 20 luglio 2024 dalle ore 21:00.

La scelta di ambientare le storie a Bologna aggiunge un tocco di glocalità che arricchisce il film
Un Esempio di Coerenza Stilistica
Matteo Vicino, che ha scritto, diretto, montato e musicato il film, dimostra un notevole coraggio autoriale. Questa scelta di essere un “one man show” garantisce una coerenza interna essenziale allo sviluppo della storia. La pellicola è caratterizzata da un’attenzione meticolosa ai dettagli, evitando sciatterie tipiche di produzioni a basso budget, e tessendo una trama complessa che esplora potere, gelosie, meschinità, tradimenti, slanci ed egoismi attraverso le vicende dei suoi personaggi.
Nonostante la cura nella realizzazione, il film presenta alcuni difetti. La coerenza interna dei personaggi è sacrificata per mantenere il filo circolare della trama, rendendo alcuni comportamenti poco plausibili e repentini. Ad esempio, non è chiaro perché la proprietaria della libreria compia un sacrificio vitale con leggerezza all’inizio della storia, o perché una ragazza diventi musa di un divo pop solo per umiliare una rivale. Questi atteggiamenti avrebbero potuto trovare un senso in un contesto di sviluppo più graduale.
Inoltre, la progressione lenta dell’azione potrebbe essere migliorata, accorciando un episodio e lavorando maggiormente sull’arco narrativo dei personaggi, velocizzando l’azione all’interno delle singole vicende. Tuttavia, l’atmosfera straniante e surreale della narrazione nel suo complesso funziona bene, così come la recitazione delle due protagoniste femminili, sempre credibili nelle diverse interpretazioni. Il lavoro di Vicino si distingue per la capacità di mantenere una cifra stilistica unica e originale, cimentandosi con svolte narrative imprevedibili e un respiro narrativo più ampio e più europeo.
“Lovers” è una commedia pluripremiata che racconta quattro storie parallele di amore, sospetto, intrigo, omicidio, vendetta e ossessione. I protagonisti Andrea (Primo Reggiani), Giulia (Margherita Mannino), Federico (Luca Nucera) e Dafne (Antonietta Bello) non sono consapevoli di come le loro vite siano intrecciate e di come i loro ruoli cambino a seconda delle relazioni reciproche. La continua mescolanza delle loro vicende rende le loro identità complementari e dipendenti dagli altri.
Raccontare la Realtà attraverso l’Amore e le Relazioni
“Lovers” utilizza le storie di Andrea, Federico, Giulia e Dafne, che si trovano a ricoprire ruoli come imprenditori, DJ, librai, segretarie e fisioterapisti, per rappresentare le paure, le insicurezze, le virtù e le debolezze degli uomini e delle donne del mondo. Il rapporto amoroso, con i suoi tradimenti e sensi di colpa, diventa lo strumento ideale per riflettere la realtà odierna.
Vicino affronta temi complessi come le difficoltà nel mondo del lavoro, la perdita di persone care, la vendetta e la ricerca del successo, evidenziando anche l’importanza della cultura. Gli stereotipi non mancano: la bella ragazza che avanza nella carriera grazie al suo aspetto, la segretaria che soddisfa tutti i bisogni del capo, l’uomo che non resiste alle tentazioni nonostante sia sposato e l’imprenditore che sacrifica i sentimenti per il successo.
La Cultura come Tema Centrale
La cultura è il tema fondamentale del film, rappresentata dai libri che collegano le storie. Dai libri parte la trama e con i libri si conclude, formando un cerchio perfetto. Il film mostra come l’ignoranza prevalga nel mondo moderno, invitando lo spettatore a riflettere sull’importanza della cultura attraverso la citazione di Edgar Allan Poe.
“Lovers” è un film che richiede attenzione e pazienza per essere apprezzato nella sua interezza. Con una fine ironia, mette in scena le complesse relazioni d’amore e riflette sull’importanza della cultura, oggi in pericolo di scomparire. I dialoghi e le reazioni imprevedibili dei personaggi, interpretati con grande bravura dagli attori, rendono “Lovers” un’opera originale che merita di essere scoperta e apprezzata nel panorama del cinema italiano.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema Romance
- Regia: Matteo Vicino
- Cast: Primo Reggiani, Margherita Mannino, Ivano Marescotti, Antonietta Bello, Luca Nucera
- Aggiornato il: 20 Luglio 09:34
Ultime notizie
-
Màkari 4, trama, cast, episodi e anticipazioni della nuova stagione su Rai 1
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 18 ottobre 2025
-
L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva trama e curiosità dell’ultimo film della saga
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione
-
Insieme Per Forza, trama, cast e curiosità della commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore
-
Tale e Quale Show 2025, quando inizia, concorrenti, giuria e novità della stagione
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 ottobre 2025
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino