
La vita di Adele, film in prima serata su Cielo il 28 giugno 2024

La vita di Adele
CieloQuesto film non solo esplora temi di amore e sessualità, ma offre anche uno sguardo profondo sulla crescita personale e sulle difficoltà delle relazioni, rendendolo un capolavoro cinematografico che continua a suscitare emozioni e dibattiti.
La Vita di Adele è un film del 2013 diretto da Abdellatif Kechiche, che racconta la storia di Adele, una liceale francese di quindici anni. Adele, interpretata da Adèle Exarchopoulos, vive con due sole certezze: è una ragazza e le ragazze stanno con i ragazzi. La sua visione del mondo viene sconvolta quando incontra Emma, interpretata da Léa Seydoux, una giovane donna dai capelli blu e dallo stile androgino. Appuntamento su Cielo il 28 giugno 2024 in prima serata dalle ore 21:20.

Il film è stato acclamato dalla critica e ha vinto numerosi premi, tra cui la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2013, un riconoscimento condiviso per la prima volta sia dal regista che dalle attrici protagoniste
L’incontro con Emma spinge Adele a mettere in discussione tutte le sue certezze e a esplorare la propria sessualità. La curiosità e l’attrazione verso Emma la portano a scoprire un nuovo mondo. Le due donne iniziano una relazione intensa che le porta a crescere insieme e, infine, a convivere.
Man mano che entrambe raggiungono l’età adulta, devono affrontare le sfide individuali e quelle della loro coppia. Adele decide di diventare maestra, pur avendo talento come scrittrice, mentre Emma aspira a diventare pittrice e frequenta persone colte e eccentriche. Questo contrasto tra le loro ambizioni e stili di vita porta tensioni nella loro relazione, portando Adele in confusione e segnando un punto di non ritorno per la coppia.
Un capolavoro e un invito alla riflessione
La Vita di Adele è il quinto lungometraggio del regista franco-tunisino Abdellatif Kechiche, che ha anche lavorato alla sceneggiatura e alla produzione del film. La storia è un adattamento della graphic novel Il blu è un colore caldo della fumettista francese Jul’ Maroh. Il film ruota attorno alla lunga storia d’amore tra Adele ed Emma, con il colore blu che pervade tutta la pellicola assumendo significati diversi nel corso della narrazione. Un dettaglio significativo è il cambiamento dei capelli di Emma, che passano dal blu intenso all’inizio del film a una tonalità più sbiadita man mano che la storia procede.
La Vita di Adele ha ricevuto il premio BAFTA per il miglior film non in lingua inglese. Non sono mancate le critiche, soprattutto per le scene di sesso esplicito, considerate dall’autrice del fumetto come “forzate” e “frutto di voyeurismo maschile”.
Curiosità e Riconoscimenti
La Vita di Adele ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2013, diventando un’opera iconica del cinema contemporaneo. Il film è un libero adattamento della graphic novel di Julie Maroh Il blu è un colore caldo, un best seller in Francia. La pellicola ha suscitato discussioni anche per le sue scene di sesso esplicito, criticate dall’autrice del fumetto originale. Le riprese del film sono durate ben 800 ore, per un’opera finale di quasi tre ore di durata.
Dal momento della sua presentazione al Festival di Cannes, La vita di Adele ha mantenuto un posto di rilievo nelle discussioni cinematografiche. Considerato uno dei più intensi film d’amore e di formazione degli ultimi dieci anni, questo lungometraggio diretto da Abdellatif Kechiche è diventato celebre per diversi motivi: dalle eccezionali interpretazioni delle protagoniste alle loro scene di sesso esplicito, fino alla rappresentazione poetica della gioventù. Kechiche celebra la bellezza dell’animo e dei corpi delle giovani attrici, che diventano simbolo di un’intera generazione.
Il film è un libero adattamento della graphic novel Il blu è un colore caldo di Julie Maroh, pubblicata nel 2010. La pellicola rielabora la storia d’amore tra due giovani, introducendo nuovi dettagli. Tra le differenze principali, il nome della protagonista cambia da Clementine a Adele, e il film include numerose scene di sesso esplicito, accentuando la complessità della relazione. Queste scene hanno suscitato scandalo e l’autrice del fumetto ha espresso disappunto, giudicandole eccessive.
Nonostante le divisioni tra critica e pubblico, il film ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes, un riconoscimento unico assegnato sia al regista che alle attrici protagoniste. Dopo Cannes, La vita di Adele è stato un successo anche al botteghino, guadagnando circa 16 milioni di euro a fronte di un budget di 4 milioni, affermandosi come uno dei film non in lingua inglese più noti del 2013.
La trama segue Adele, una giovane liceale francese che cerca il suo posto nel mondo. La sua vita cambia quando incontra Emma, una ragazza dai capelli blu. Le due sviluppano una relazione intensa, ma con il passare degli anni devono affrontare le loro divergenze personali e professionali. Adele diventa maestra mentre Emma aspira a diventare pittrice, e le loro strade divergenti mettono alla prova il loro amore.
Adèle Exarchopoulos interpreta Adele, mentre Léa Seydoux è Emma. Exarchopoulos, all’epoca quasi esordiente, ha ottenuto il ruolo dopo una rigorosa selezione, mentre Seydoux era stata scelta dieci mesi prima dell’inizio delle riprese. Seydoux ha intrapreso un percorso di preparazione intenso, studiando pittura e filosofia, e allenandosi fisicamente per entrare nel personaggio.
Le scene d’amore sono tra le più note del film e hanno suscitato numerose polemiche. Le attrici hanno dichiarato di essersi sentite sotto pressione durante le riprese, girate con più telecamere e per molte ore. Kechiche ha difeso il suo approccio, sostenendo di aver cercato il realismo con il consenso delle interpreti. Le attrici non erano realmente nude, ma indossavano protesi sui genitali. Nonostante l’imbarazzo iniziale, il legame di amicizia tra le attrici ha facilitato la realizzazione di queste scene.
A proposito della programmazione tv di Cielo del 28 giugno, non perderti la mattina due episodi di Celebrity MasterChef Italia seguiti da due episodi di MasterChef Italia 11. Nel pomeriggio, Fratelli in affari e Buying & Selling precedono Tiny House e Love it or List it. La serata propone due episodi di Affari al buio e due di Affari di famiglia, culminando in prima serata con il film La vita di Adele alle 21:20.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Cielo
- Regia: Abdellatif Kechiche
- Cast: Léa Seydoux, Adèle Exarchopoulos, Salim Kechiouche, Aurélien Recoing, Catherine Salée, Jérémie Laheurte
- Aggiornato il: 27 Giugno 19:33
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab