La TV nel Pozzo, la storia di Alfredino in onda il 21 settembre 2024 su Rai 3

La TV nel pozzo

La TV nel pozzo

Guida Tv

Il documentario La Tv nel pozzo esplora il tragico incidente di Vermicino e l'influenza duratura che ebbe sui media italiani, segnando l'inizio della Tv del Dolore.

L’incidente e l’inizio della copertura mediatica Il documentario La Tv nel Pozzo ripercorre il tragico incidente accaduto il 10 giugno 1981 a Vermicino, dove il piccolo Alfredo Rampi, meglio conosciuto come Alfredino, perse la vita. L’evento, che scosse profondamente l’Italia, non fu solo una tragedia personale e familiare, ma divenne un fenomeno mediatico di portata nazionale, segnando un momento cruciale nella storia dell’informazione italiana.

Attenzione: cambio di programmazione su Rai 3 per la prima serata del 21 settembre: in occasione dei 90 anni di Sophia Loren, andrà in onda “Sophia!”, docu-film celebrativo della celebre attrice italiana. Qui la scheda del programma completo.

Il tragico incidente di Vermicino e la nascita della "Tv del Dolore"

Il tragico incidente di Vermicino e la nascita della “Tv del Dolore”

La diretta di Alfredino: un evento mediatico senza precedenti

Una diretta senza precedenti la caduta di Alfredino in un pozzo artesiano vicino Roma scatenò immediatamente un’operazione di soccorso durata tre giorni. Durante quel periodo, la RAI allestì una straordinaria diretta televisiva di 18 ore a reti unificate, con l’intento di documentare i tentativi di salvataggio del bambino. Questa diretta coinvolse circa 21 milioni di spettatori, creando una connessione emotiva tra la vicenda e l’intera popolazione italiana. Nonostante l’impegno dei soccorritori, il salvataggio fallì, e il pubblico assistette impotente alla morte in diretta di Alfredino. Fu così che ebbe inizio quella che poi sarebbe stata definita la “tv del dolore“, una forma di informazione che mescolava cronaca e tragedia personale, cambiando per sempre il rapporto tra i media e il pubblico.

L’influenza dell’incidente di Vermicino sui media italiani

L’impatto sulla televisione e sulla società l’incidente di Vermicino ebbe un’influenza duratura sui media italiani. La televisione, in un periodo in cui si stava trasformando con l’avvento delle emittenti commerciali, assunse un ruolo sempre più centrale nella diffusione delle notizie, soprattutto quelle legate a fatti di cronaca nera. La tragedia di Alfredino fu uno degli eventi chiave che modificarono il modo di fare informazione in Italia, rendendo più forte il legame tra le emozioni del pubblico e la narrazione mediatica delle tragedie.

Il documentario “La Tv nel pozzo“, diretto da Andrea Porporati e trasmesso su Rai 3 il 21 settembre 2024 alle 21:20, si concentra non tanto sulla storia del piccolo Alfredino, quanto sull’impatto che i media ebbero nel raccontarla. Il documentario esplora il ruolo delle immagini e della copertura televisiva nell’amplificare la portata emotiva dell’evento. Attraverso l’uso di immagini di repertorio e testimonianze di chi visse quei momenti, il film riflette sulle conseguenze che la diretta ebbe non solo sui telespettatori, ma anche sui giornalisti e soccorritori coinvolti.

Il racconto del documentario pone l’accento su come i media, con le loro telecamere e reportage, si siano ritrovati a raccontare una vicenda umana con strumenti che a volte sembravano inadeguati, travolgendo la sensibilità di milioni di persone. Le testimonianze raccolte nel film provengono da giornalisti, ex soccorritori, psicologi e spettatori dell’epoca, che ricordano quanto accaduto con un forte senso di trauma collettivo.

L’influenza dell’incidente di Vermicino non si è limitata al campo dell’informazione. L’evento ha ispirato una vasta produzione culturale, con romanzi, canzoni, serie televisive, graphic novel e murales. Tra le voci che hanno affrontato il tema troviamo artisti come Francesco Bianconi dei Baustelle, lo scrittore Giuseppe Genna, il regista Marco Pontecorvo e altri autori. Tutti hanno contribuito, in modi diversi, a mantenere viva la memoria di quella tragedia e a riflettere sulle sue implicazioni sociali e culturali.

Testimonianze e riflessioni sull’evento che scosse l’Italia

Nel documentario, emergono le voci di chi ha vissuto direttamente quei giorni. Tra questi, i giornalisti della RAI Piero Badaloni, Pierluigi Camilli e Andrea Melodia, che parteciparono alla lunga diretta televisiva, oltre a firme importanti della carta stampata come Fabrizio Paladini e Massimo Lugli. Altre figure, come gli psicologi Daniele Biondo e Rita Di Iorio, oggi presidenti onorari della Onlus Alfredo Rampi, offrono una prospettiva sui traumi psicologici che eventi simili possono causare sia ai soccorritori che ai telespettatori.

Per scoprire tutti i programmi del giorno guarda anche la guida tv di oggi.

Dettagli

  • Emittente: Rai 3
  • Aggiornato il: 21 Settembre 10:42