Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Per tutta la vita, commedia corale italiana in onda il 23 agosto 2024 su Rai 1

Per tutta la vita

Per tutta la vita

Rai 1

Per tutta la vita è una commedia leggera e riflessiva che esplora l'amore e i ripensamenti di quattro coppie di sposi in onda in prima serata su Rai 1.

Per tutta la vita” è un film diretto da Paolo Costella che esplora, con un tocco di ironia e delicatezza, le vicende di quattro coppie di sposi che si trovano a dover affrontare un’importante questione legata alla validità del loro matrimonio. La trama si sviluppa attorno alla possibilità di riconfermare i voti nuziali o, al contrario, decidere di prendere strade separate. Questa commedia si inserisce nel filone delle “commedie dei ripensamenti“, una tematica già esplorata in passato dal cinema italiano, ma con alcune interessanti novità.

"Per tutta la vita" si presenta come una commedia dolce e garbata

“Per tutta la vita” si presenta come una commedia dolce e garbata, capace di far riflettere sulla natura delle relazioni di coppia senza mai cadere nel melodramma. Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Paolo Kessisoglu, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi, Fabio Volo nel cast

Trama del film

Al centro della storia ci sono quattro coppie sposate da tempo, la cui unione viene messa in dubbio a causa di una scoperta inaspettata: un giudice comunica loro che il matrimonio non è mai stato valido perché il prete che ha officiato la cerimonia non era, in realtà, un vero sacerdote. Questo evento inaspettato spinge i protagonisti a riflettere sulla loro relazione e a decidere se rinnovare la promessa di amore eterno o lasciarsi definitivamente. Ogni coppia vive questa situazione in modo diverso: c’è chi è pronto a risposarsi, chi non sente più amore per il partner, chi ha una relazione parallela e vede in questa circostanza un’opportunità per fuggire, e chi preferisce restare insieme senza l’obbligo di risposarsi.

Un Film Corale con novità interessanti

Per tutta la vita” è strutturato come una commedia corale, dove i personaggi non si incontrano mai, se non per un breve istante. Costella sceglie di trattare temi importanti come l’amore e i sentimenti con garbo e dolcezza, evitando il dramma pesante e privilegiando un approccio più leggero e raffinato. Sebbene il contesto in cui si muovono i personaggi possa apparire un po’ troppo piccolo-borghese, rischiando di sminuire le riflessioni sulla vita di coppia, il cast, in particolare Claudia Gerini, riesce a risollevare i momenti meno riusciti della sceneggiatura con interpretazioni di alto livello. Il film si inserisce in un genere, quello della “dramedy” (commedia drammatica), che in Italia ha visto numerose produzioni negli ultimi anni. Nonostante alcune somiglianze con altri lavori, come “Immaturi” e “Perfetti sconosciuti” di Genovese, “Per tutta la vita” riesce a introdurre elementi di novità, pur rimanendo fedele alle dinamiche già esplorate in precedenza. Puoi vedere il film “Per tutta la vita” in onda venerdì 23 agosto 2024 in prima serata su Rai 1 alle 21:25.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 1
  • Regia: Paolo Costella
  • Cast: Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Paolo Kessisoglu, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi, Fabio Volo, Euridice Axen, Edoardo Brandi, Ivana Monti, Renato Scarpa, Pamela Villoresi
  • Aggiornato il: 22 Agosto 08:26