Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Dear Evan Hansen, film in prima visione tv su La 5 il 22 agosto 2024

Dear Evan Hansen

Dear Evan Hansen

La 5

Dear Evan Hansen è un viaggio intenso attraverso le illusioni e le verità nascoste della vita di un adolescente. È una riflessione sulle fobie sociali e sulle dinamiche dei giorni nostri.

Evan Hansen è un adolescente affetto da disturbo d’ansia sociale che fatica a relazionarsi con i suoi coetanei. Seguendo il consiglio del suo terapeuta, inizia a scrivere lettere a sé stesso, ognuna delle quali inizia con “Dear Evan Hansen“. Queste lettere rappresentano un tentativo di affrontare la sua ansia e le sue insicurezze, ma un giorno una di queste viene rubata da Connor, un compagno di classe con cui Evan ha pochissimi rapporti. Connor è un ragazzo altrettanto solitario, che sarà l’unico a lasciare la sua firma sul gesso di Evan prima di togliersi la vita. Appuntamento in prima visione tv su La 5 il 22 agosto 2024 dalle ore 21:10. Consulta la guida tv di stasera.

Il Dramma di Evan Hansen: Tra Illusioni e Realtà

Il Dramma di Evan Hansen: Tra Illusioni e Realtà

Un Adolescente Solitario e la Forza delle Parole. Il Potere delle Canzoni e il Miracolo del Cinema

Quando la madre e il patrigno di Connor trovano la lettera, credono erroneamente che sia stata scritta da loro figlio e che rappresenti il suo ultimo messaggio prima del suicidio. Questo malinteso porta Evan a essere coinvolto sempre più profondamente nella vita della famiglia di Connor, soprattutto con Zoe, la sorella del defunto, di cui si è subito innamorato. Da qui, Evan inventa una storia di un’amicizia profonda tra lui e Connor, un legame che in realtà non è mai esistito. Tuttavia, questa bugia avrà conseguenze devastanti, sia per Evan che per chi lo circonda.

Un Musical Trasformato in Cinema

Il film “Dear Evan Hansen” è basato sull’omonimo musical del 2015, vincitore di sei Tony Awards nel 2017. Nell’adattamento cinematografico, solo Ben Platt, nel ruolo del protagonista Evan, e Colton Ryan, che interpreta Connor, sono stati confermati dal cast originale. La pellicola, diretta da Stephen Chbosky, si inserisce nella serie di film che trattano di adolescenti problematici, una tematica già esplorata dal regista in “Noi siamo infinito” con il timido Charlie, e in “Wonder” con Auggie, un bambino affetto da una rara malattia al viso.

“Dear Evan Hansen” utilizza le canzoni come strumento per esprimere i pensieri più nascosti e le emozioni non dette dei personaggi. In questo modo, il film riesce a creare un’atmosfera quasi sospesa, un’illusione che ricorda i musical di Jacques Demy. L’elaborazione del lutto da parte della famiglia di Connor, d’altra parte, richiama l’intensità emotiva di “Gente comune” di Robert Redford. Il film, infatti, è un puro esempio di cinema di illusioni, da cui lo spettatore non vorrebbe mai essere svegliato.

Un Cast di Giovani Talenti

Ben Platt offre una performance straordinaria, incarnando Evan con una fragilità e un’insicurezza palpabili. Cammina con gli occhi pieni di timore, curvo su sé stesso, pranzando sempre da solo e cercando di evitare il più possibile il contatto con i suoi coetanei. Tuttavia, quando si trova a fare un discorso in onore di Connor, qualcosa cambia. Inizialmente incerto e deriso dai compagni, Evan riesce a trasformare quel momento in un’opportunità per entrare in un mondo magico, il suo personale “mondo di Oz”.

Il cast è ulteriormente arricchito dalla presenza di attori di talento come Kaitlyn Dever, nel ruolo di Zoe, e Nik Dodani, che interpreta l’amico di Evan, portando un tocco di cinismo e autoironia al film. Questi elementi contribuiscono a rendere “Dear Evan Hansen” un film brutale ma autentico, che affronta tematiche difficili senza filtri, parlando direttamente al cuore degli spettatori.

Con una durata di 137 minuti, la storia di Evan, che finge di essere stato il migliore amico di Connor, diventa una riflessione profonda sulle difficoltà di relazionarsi con gli altri e sul bisogno disperato di sentirsi accettati. Il film, distribuito da Universal Pictures, è un diamante grezzo che cattura e coinvolge lo spettatore fino all’ultimo minuto, offrendo un’esperienza cinematografica che rimane a lungo nella memoria.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: La 5
  • Regia: Stephen Chbosky
  • Cast: Ben Platt, Kaitlyn Dever, Amandla Stenberg, Nik Dodani, Colton Ryan, Danny Pino, Julianne Moore, Amy Adams, DeMarius Copes, Liz Kate, Isaac Cole Powell, Avery Bederman, Gerald Caesar, Tommy Kane, Marvin Leon, Mariana Alvarez, Swift Rice
  • Aggiornato il: 22 Agosto 08:52