Gioco d’amore, film con Kevin Costner in prima serata il 28 luglio 2024 su La5
Gioco d'amore
La 5Gioco d’Amore è previsto anche nella programmazione televisiva del 28 luglio 2024, in prima serata su La 5.
“Gioco d’Amore“, diretto da Sam Raimi e uscito nel 1999, è ambientato a New York e racconta la storia di Billy Chapel (interpretato da Kevin Costner), un lanciatore di baseball di 40 anni, pronto al ritiro dopo una carriera di successo nella Major League. In procinto di giocare la sua ultima partita con i Detroit Tigers, Billy affronta una serie di sfide personali e professionali. Appuntamento su La 5 in prima serata il 28 luglio 2024 dalle ore 21:10.
Scopre che la squadra è in procinto di essere venduta e che i nuovi proprietari intendono scambiarlo con i San Francisco Giants, nonostante il suo stato di forma in declino.
Durante l’ultima partita allo Yankee Stadium, Billy riflette sulla sua carriera e sulla sua relazione con Jane, rivivendo i momenti salienti della sua vita. La sua carriera e il suo futuro sono messi in discussione mentre il dolore alla spalla peggiora e i fan continuano a sostenerlo. Con la partita come sfondo, Billy deve prendere una decisione cruciale su quale strada intraprendere per il suo futuro.
Critica del Film
La critica ha accolto “Gioco d’Amore” con sentimenti contrastanti. Alessandra Levatesi di “La Stampa” ha criticato il film, lamentando che il regista Sam Raimi, noto per il suo lavoro nel cinema horror e fantastico, abbia scelto di cimentarsi in un melodramma sportivo. La critica ha sottolineato che il film sembra essere un prodotto convenzionale e poco ispirato, con un’overdose di luoghi comuni e una colonna sonora invadente. La critica evidenzia anche che il film, pur cercando di coinvolgere emotivamente gli spettatori, non riesce a superare le aspettative e rimane un esempio di un Raimi che esplora un genere ben distante dalle sue origini.
Al contrario, altri riconoscono che “Gioco d’Amore” rappresenta un tentativo coraggioso di Raimi di espandere i propri orizzonti creativi, affrontando temi di sport e sentimenti con una sensibilità diversa. Nonostante il film non abbia avuto il successo sperato al botteghino e sia stato presto dimenticato, rimane una delle opere più personali e insolite del regista, con elementi che riflettono aspetti meno esplorati della sua carriera.
Cast e Produzione
Kevin Costner, che interpreta Billy Chapel, ha accettato di ridurre il proprio stipendio e di avere il controllo creativo sul film, incluso il diritto al final cut. Costner, già noto per i suoi film sul baseball come “Bull Durham – Un gioco a tre mani” e “L’uomo dei sogni”, si è preparato intensamente per il ruolo. Kelly Preston, nei panni di Jane Aubrey, è stata scelta per il ruolo dopo che Annette Bening, inizialmente considerata, era stata impegnata in altri progetti. John C. Reilly, Brian Cox e J. K. Simmons completano il cast nei ruoli di Gus Sinski, Gary Wheeler e Frank Perry rispettivamente.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 5
- Regia: Sam Raimi
- Cast: Kevin Costner, Kelly Preston, John C. Reilly, Jena Malone, Brian Cox, J.K. Simmons, Vin Scully, Steve Lyons, Carmine D. Giovinazzo, Bill E. Rogers, Larry Joshua, Arnetia Walker, Domenick Lombardozzi, Hugh Ross
- Aggiornato il: 27 Luglio 20:16
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3