
Io e Marilyn di Leonardo Pieraccioni, il film su Rete 4 in onda il 27 luglio 2024 in prima serata

Io e Marilyn
Guida TvIo e Marilyn di Pieraccioni si presenta come una commedia nostalgica e malinconica, arricchita da una dose di surrealtà e da personaggi secondari ben caratterizzati.
Gualtiero Marchesi è un manutentore di piscine dal cuore infranto, alle prese con una figlia adolescente e una vita segnata dall’abbandono della moglie, che ha preferito il fascino del circo e l’irresistibile Pasquale, un napoletano audace, esperto lanciatore di coltelli e domatore di una tigre docile. Le sue serate solitarie trovano un po’ di sollievo grazie a una coppia di amici pasticceri gay, che, sebbene maldestri, lo accompagnano in una curiosa seduta spiritica. In quell’occasione, Gualtiero evoca lo spirito di Marilyn Monroe, e sorprendentemente, la celebre diva bionda risponde alla chiamata. Appuntamento su Rete 4 il 27 luglio 2024 in prima serata, dalle ore 21:25.

La presenza del fantasma di Marilyn Monroe offre un elemento di magia che bilancia il dramma del protagonista, creando un film unico nel suo genere
Marilyn appare a Gualtiero come un fantasma carnale, pronta a dispensare consigli sentimentali. Da quel momento, inizia una convivenza inedita e affascinante tra l’uomo e l’icona americana, che diventa una guida romantica e generosa per il protagonista. Grazie alla presenza di Marilyn, Gualtiero trova la forza e l’ispirazione per tentare di riconquistare la moglie, sotto un cielo stellato e tra scenari fiabeschi che ricordano le scene più celebri dell’attrice.
Una commedia tra realtà e fantasia
Leonardo Pieraccioni, nel ruolo di Gualtiero, si avventura per la prima volta nel territorio del melodramma e del fantasy, mantenendo però le radici salde nella commedia. Ambientato nella sua amata Toscana, il film è caratterizzato da cicloni, fuochi d’artificio e presenze eccentriche come principi e pirati. In questo contesto surreale, appare il fantasma di Marilyn Monroe, un’apparizione che rappresenta un’icona intramontabile del nostro immaginario collettivo.
L’interpretazione della sosia inglese di Marilyn, Suzie Kennedy, dà vita a una visione che mescola candore e sensualità, creando un contrasto affascinante con la realtà quotidiana di Gualtiero. Pieraccioni, maturo e consapevole, riesce a delineare un personaggio credibile sia nelle sfumature comiche sia in quelle drammatiche, regalando al pubblico un’interpretazione convincente e profonda.
Il film si arricchisce grazie alla presenza di personaggi secondari ben delineati: dall’allucinato Arnolfo interpretato da Rocco Papaleo, al domatore indomabile di Biagio Izzo, fino al pasticcere possessivo di Laurenti e al maresciallo sregolato di Pannofino. Questi personaggi contribuiscono a creare un microcosmo vivace e variegato che circonda Gualtiero.
Pieraccioni, pur limando alcuni eccessi di toscanità e cliché, punta tutto sulla grazia e sull’incanto della sua visione: una donna e un’attrice geneticamente predisposta alla malinconia, capace di rivelare la fragilità e il desiderio di felicità del protagonista. Seduto accanto a una stella su un pontile o a una fermata d’autobus, Gualtiero cerca di riprendersi la sua famiglia con l’aiuto del fantasma di Marilyn.
Un film a tratti nostalgico
Il film evoca un’atmosfera anni ’80, ricordando i lavori di Castellano & Pipolo, e suscita una certa nostalgia per le commedie di Pozzetto e “Mia moglie è una strega”. Sebbene il tono generale sia mesto e privo di volgarità, manca di una vivacità che caratterizzava le commedie di quell’epoca. Tuttavia, la presenza di Marilyn Monroe come guida spirituale e sentimentale di Gualtiero offre un tocco di originalità e incanto.
La storia di Gualtiero Marchesi, manutentore di piscine abbandonato dalla moglie Ramona, che si rifugia nel circo con Pasquale e la figlia Martina, trova nuova linfa grazie alla presenza eterea di Marilyn. Anche se solo Gualtiero e l’eccentrico Arnolfo possono vedere il fantasma, la diva diventa una preziosa alleata per risolvere i suoi problemi sentimentali e tentare di riconquistare la sua famiglia.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Regia: Leonardo Pieraccioni
- Cast: Leonardo Pieraccioni, Suzie Kennedy, Biagio Izzo, Barbara Tabita, Rocco Papaleo, Marta Gastini
- Aggiornato il: 26 Luglio 07:49
Ultime notizie
-
Màkari 4, trama, cast, episodi e anticipazioni della nuova stagione su Rai 1
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 18 ottobre 2025
-
L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva trama e curiosità dell’ultimo film della saga
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione
-
Insieme Per Forza, trama, cast e curiosità della commedia con Adam Sandler e Drew Barrymore
-
Tale e Quale Show 2025, quando inizia, concorrenti, giuria e novità della stagione
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 ottobre 2025
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino