Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Il complicato mondo di Nathalie, film in prima serata su Rai 3 il 25 luglio 2024

Il complicato mondo di Nathalie

Il complicato mondo di Nathalie

Rai 3

Il film diretto dai fratelli Foenkinos e proposto da Rai 3 è una commedia drammatica che scava con sensibilità e maestria nel complesso mondo delle relazioni familiari, offrendo una rappresentazione sincera e affascinante delle emozioni umane attraverso la storia di Nathalie Pêcheux e della sua lotta interiore.

Il Complicato Mondo di Nathalie è una commedia drammatica del 2017 diretta da David e Stéphane Foenkinos, che esplora con acume il delicato rapporto tra madre e figlia. Nathalie Pêcheux, interpretata da Karin Viard, è una professoressa di lettere cinquantenne, divorziata e in ottima forma fisica. Tuttavia, la sua vita subisce una drastica trasformazione quando inizia a sviluppare una gelosia patologica che prima colpisce la figlia Mathilde, una talentuosa ballerina di diciotto anni, e poi si estende a colleghi, amici e vicini. Appuntamento su Rai 3 in prima serata il 25 luglio 2024 dalle 21:20, in prima tv.

Il film è un'esplorazione dei temi profondamente umani dell'invidia

Il film è un’esplorazione dei temi profondamente umani dell’invidia, del declino personale e della ricerca di amore e riconoscimento, resi con una combinazione di dramma e commedia che coinvolge e commuove lo spettatore

La Discesa nella Gelosia

Nathalie, inizialmente una madre affettuosa e attenta, inizia a mostrare segni di un’umore cupo attribuito alla menopausa dal suo medico. Tuttavia, i registi evitano di concentrarsi sulle spiegazioni cliniche, preferendo osservare con distacco e solidarietà l’evoluzione emotiva della protagonista. La storia, pur essendo familiare e ricorrente nelle conversazioni quotidiane e al cinema, viene resa unica dalla straordinaria interpretazione di Karin Viard, che riesce a dare freschezza e intensità a un tema altrimenti scontato.

I fratelli Foenkinos hanno creato il personaggio di Nathalie pensando a Karin Viard, desiderosi di esplorare l’animo di una donna in crisi di mezza età dopo aver trattato il personaggio di Nathalie trentenne in “La Delicatesse” del 2011. Viard, con la sua naturalezza e competenza, si conferma una scelta ideale, supportata da un cast di grande talento tra cui Anne Dorval, Thibault de Montalembert, Anaïs Demoustier, Bruno Todeschini e Dara Tombroff. Quest’ultima, una vera ballerina, interpreta Mathilde, la figlia di Nathalie.

Commedia e Dramma Intrecciati

“Il Complicato Mondo di Nathalie” è un film che bilancia commedia amara e ritratto intimo, mescolando malinconia e risate. I Foenkinos mostrano una realtà umana misera ma autentica, osservando senza pretese psicoanalitiche il complesso rapporto tra madre e figlia. Nathalie, che vede la propria giovinezza sfumare mentre la figlia fiorisce, si trasforma in un mostro di gelosia, invidia e frustrazione. La sua lotta per essere amata e la paura di diventare irrilevante si riflettono sul suo volto, rendendola una figura moralmente discutibile ma inevitabilmente affascinante per lo spettatore.

Nathalie attraversa una crisi di mezza età che la porta a mettere in discussione ogni aspetto della sua vita, amplificata dalla visione del futuro radioso della figlia Mathilde. Questa crisi è rappresentata attraverso azioni estreme e reazioni imprevedibili, creando una tensione costante tra dramma e commedia. La rappresentazione della gelosia di Nathalie nei confronti di chiunque sembri avere una vita migliore della sua è un tema centrale del film, trattato con un equilibrio tra realismo psicologico e situazioni esilaranti.

“Il Complicato Mondo di Nathalie” offre una visione autentica e toccante della vita di una donna complessa, attraverso il prisma della gelosia e della crisi di mezza età.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 3
  • Regia: David Foenkinos, Stéphane Foenkinos
  • Cast: Karin Viard, Anne Dorval, Bruno Todeschini, Anaïs Demoustier, Thibault de Montalembert, Marie-Julie Baup, Dara Tombroff, Corentin Fila, Susanna Dimitri
  • Aggiornato il: 24 Luglio 09:01