Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

The Reef – Intrappolate, film in prima serata su Rai 4 il 23 luglio 2024

The Reef - Intrappolate

The Reef - Intrappolate

Rai 4

Le Peripezie di "The Reef: Stalked": Un Confronto con il Passato ed un film che tuttavia non riesce a mantenere vivo l'interesse dello spettatore.

In un tentativo di superare un trauma profondo, Nic, interpretata da Teressa Liane, decide di affrontare un viaggio su un’isola remota del Pacifico. Insieme a sua sorella Annie (Saskia Archer) e due amiche intime, le ragazze si dedicano a immersioni subacquee e kayak. Questo viaggio, però, si trasforma rapidamente in un incubo quando un grande squalo bianco inizia a seguirle e attaccarle. Appuntamento su Rai 4 in prima serata il 23 luglio 2024 in prima serata dalle ore 21:20.

Nonostante alcuni momenti di tensione, il film manca di innovazione e personalità, rendendolo un'opera che non riesce a eguagliare le intuizioni del suo predecessore

Nonostante alcuni momenti di tensione, il film manca di innovazione e personalità, rendendolo un’opera che non riesce a eguagliare le intuizioni del suo predecessore

Un Inizio Traumatico

Il film si apre con una scena drammatica: Cath (Burt) viene trovata morta nella vasca da bagno da sua sorella Nic, vittima della violenza del suo fidanzato. Nove mesi dopo, Nic cerca di riprendersi dall’accaduto accettando l’invito delle sue amiche per una vacanza su una spiaggia da sogno, dove un tempo condividono la passione per le immersioni. Annie, la sorella più giovane e timida, partecipa al viaggio nonostante non abbia ancora perdonato Nic per essersi allontanata dopo la morte di Cath.

Il gruppo di quattro donne inizia la loro avventura pagaiando su kayak per esplorare il mare. Tuttavia, ciò che inizia come un’esperienza idilliaca si trasforma rapidamente in terrore quando avvistano la pinna di uno squalo. Questo avvistamento, inizialmente isolato, si intensifica in un attacco diretto, mettendo alla prova il loro coraggio e la loro resistenza.

Andrew Traucki, già noto per uno dei più convincenti shark-movie degli ultimi vent’anni, aveva grandi aspettative da soddisfare con “The Reef: Stalked“. Nonostante l’uso di veri squali e una scena di attacco ben riuscita, il film presenta notevoli difficoltà nel mantenere alta la tensione. La trama risulta semplice e le protagoniste devono convincere con il loro terrore più che con lo sviluppo del loro personaggio.

Aspetti Tecnici e Limiti

Le riprese di qualità e un uso intelligente della colonna sonora inizialmente promettono bene, creando l’illusione di un sequel all’altezza del predecessore. Tuttavia, la mancanza di idee fresche e la rarefazione delle apparizioni dello squalo finiscono per deludere le aspettative. Nonostante il tentativo di ridurre l’uso della computer graphic, il risultato è una riduzione delle scene spettacolari, limitando l’impatto visivo e l’intrattenimento.

Le interpretazioni delle attrici principali sono variabili: Teressa Liane emerge come la più convincente, sebbene i continui flashback della morte di sua sorella alla lunga stanchino. Saskia Archer appare spesso in trance, mentre le altre due (Truong e Lister) non riescono a lasciare un’impronta significativa. Il finale del film, con una trappola poco credibile seguita da una soluzione ovvia, non riesce a salvare la pellicola, che si perde nelle acque stagnanti di uno shark movie privo di personalità.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 4
  • Regia: Andrew Traucki
  • Cast: Teressa Liane, Ann Truong, Saskia Archer, Kate Lister, Bridget Burt, Tim Ross, Wendy P. Mocke, Eva Mocke-Kanaki
  • Aggiornato il: 22 Luglio 05:52