
Le cose che non ti ho detto, un film di William Nicholson in onda su Rai 3 il 5 luglio 2024

Le cose che non ti ho detto
Rai 3William Nicholson racconta di sè nel film Le cose che non ti ho detto, con la fine di un matrimonio e la ricerca di una nuova felicità.
William Nicholson, apprezzato sceneggiatore noto per film come “Viaggio in Inghilterra” e “Il gladiatore“, per i quali ha ricevuto nomination agli Oscar, torna alla regia per la seconda volta con il film “Le cose che non ti ho detto”, ispirato a una storia autobiografica.
Come in “Viaggio in Inghilterra”, l’ambientazione riveste un ruolo fondamentale anche in questa pellicola. Il titolo originale del film, “Hop Gap“, si riferisce a una località immaginaria che corrisponde alla splendida cornice del Sussex, in particolare alla cittadina di Seaford, situata nei pressi delle suggestive e bianche scogliere di Dover.
Qui Nicholson sceglie di raccontare una storia semplice, esplorando dinamiche comuni a molti rapporti umani. In queste relazioni, la differenza, che in passato poteva essere un valore aggiunto, diventa invece motivo di allontanamento. Non perderti la programmazione del film in onda in prima serata su Rai 3 il 5 luglio 2024 a partire dalle ore 21:20. Consulta la guida tv completa del giorno.

Le cose che non ti ho detto è un film commovente che ispira ad affrontare le difficoltà della vita e ad essere sempre se stessi
La storia di Grace ed Edward, tra amore e separazione
La trama del film “Le cose che non ti ho detto” si concentra su una coppia sposata non più giovane. Grace ed Edward sono sposati da 29 anni e vivono in una tranquilla cittadina inglese, dove la loro vita sembra scorrere serena e senza intoppi.
La loro casa, situata vicino al mare, è piena di libri accumulati nel corso degli anni, poiché entrambi sono grandi appassionati di lettura ed ora che sono in pensione, Grace si dedica alla scrittura di un’antologia di poesie, mentre Edward si occupa di verificare l’attendibilità delle informazioni su Wikipedia.
La coppia ha un figlio di nome Jamie, che va a trovarli per il weekend dopo un lungo periodo di assenza. Durante questa visita, il padre approfitta dell’occasione per svelare al figlio la sua intenzione di lasciare Grace per un’altra donna.
Grace viene a sapere della decisione del marito e non riesce ad accettare la fine del loro matrimonio dopo quasi tre decenni. Edward non cambia idea, prepara i bagagli e se ne va, lasciando l’ex moglie in uno stato di profonda depressione. Ogni giorno, Grace spera che Edward cambi idea e ritorni da lei per poter ricostruire la loro serenità coniugale, ma ormai tutti e tre i componenti della famiglia devono accettare ed affrontare le difficoltà che il destino ha scelto per loro.
Ciascuno di loro cerca di superare questa sfide in modo diverso cercando, a modo proprio, di trovare la propria felicità.
La pellicola esplora temi come l’autenticità, la paura del giudizio altrui e la difficoltà di comunicare i propri sentimenti ed evidenzia come le emozioni influenzino le nostre scelte e come spesso esista una discrepanza tra ciò che diciamo e ciò che realmente proviamo. Per questo “Le cose che non ti ho detto” è rivolto in particolar modo ai giovani, con lo scopo di offrire una riflessione sull’importanza di essere se stessi e di comunicare sinceramente con gli altri.
Cosa guardare stasera in tv | Giovani si diventa, film con Ben Stiller
Curiosità sul film e location
Il film è stato girato in parte a Seaford, nell’East Sussex, e si basa sull‘esperienza personale di William Nicholson, il cui matrimonio dei genitori si è concluso dopo 33 anni. La pellicola è ispirata e amplia l’opera teatrale di Nicholson “The Retreat from Moscow”. Le location reali inoltre hanno contribuito a creare un’atmosfera autentica che immerge completamente lo spettatore nella storia. Nel finale del film “Le cose che non ti ho detto“, infine il personaggio di Grace recita la poesia “Say Not The Struggle Not Availeth“, scritta dall’autore inglese Arthur Hugh Clough nel XIX secolo che conferisce un tocco di profondità e significato al film, invitando il pubblico a riflettere sulle sfide e le lotte che i personaggi hanno affrontato nel corso della storia.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Regia: William Nicholson
- Cast: Annette Bening, Bill Nighy, Josh O’Connor, Aiysha Hart, Ryan McKen, Nicholas Burns, Rose Keegan, Nicholas Blane, Sally Rogers, Jason Lines
- Aggiornato il: 26 Novembre 14:43
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2