Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Giovani si diventa, film con Ben Stiller in seconda serata su canale 27 Twentyseven, il 5 luglio 2024

Giovani si diventa

Giovani si diventa

27 Twentyseven

Giovani si diventa offre uno sguardo affascinante e divertente sulle intersezioni tra arte, amicizia e identità, mantenendo sempre un tono critico e ironico nei confronti delle convenzioni sociali e delle aspirazioni individuali.

Il film “Giovani si diventa“, diretto da Noah Baumbach, esplora con acume e ironia l’incontro tra due generazioni profondamente diverse. Josh e Cornelia, una coppia di quarantenni felicemente sposati e coinvolti nel mondo artistico, si confrontano con il tempo che passa e la sensazione di stagnazione creativa. Quando incontrano Jamie e Darby, giovani documentaristi dall’animo libero e creativo, la loro vita prende una svolta inaspettata. Appuntamento su Twentyseven in seconda serata, a partire dalle ore 23:10 del 5 luglio 2024.

L'analisi critica è spietata e meticolosa, ma non priva di humour

L’analisi critica è spietata e meticolosa, ma non priva di humour. Baumbach è criticato per il trattamento meno approfondito riservato ai personaggi femminili, come Darby, che appaiono più funzionali allo sviluppo della trama

Trama del film

Baumbach, dopo aver esplorato con realismo e affetto le sfide della giovinezza in “Frances Ha”, analizza ora l’incapacità di accettare il trascorrere del tempo da parte della Generazione X. Ambientato a New York, il film mette a confronto i Millennials, appassionati di cultura vintage e creatività effervescente, con i Gen-Xers, più attaccati alla verticalizzazione e alla tradizione.

La narrazione è dettagliata e precisa, ogni dialogo e situazione studiati con cura per riflettere le dinamiche sociali e culturali dei protagonisti. Baumbach, come un pittore fiammingo, lavora sulle sfumature e i contrasti, utilizzando riferimenti culturali come vinili, macchine da scrivere e VHS, simboli di status e di identità per entrambe le generazioni.

Il regista evoca un’atmosfera tipicamente newyorkese, mescolando commedia intellettuale e riflessioni profonde sul tempo e sull’arte. L’incontro tra Josh e Jamie si trasforma quasi in un thriller sull’arte della truffa, ingannando non solo il protagonista ma anche lo spettatore stesso.

La colonna sonora di James Murphy, che include brani di David Bowie, aggiunge una profondità emotiva al racconto di sogni infranti e nuove possibilità che emergono dalle ceneri del passato. Ben Stiller e Naomi Watts incarnano con bravura i ruoli di Josh e Cornelia, esprimendo le tensioni e le speranze di una generazione che cerca di rinnovarsi e ritrovare se stessa in un mondo in rapida trasformazione.

Una recensione

Il film “Giovani si diventa”, scritto e diretto da Noah Baumbach, narra la storia di Josh e Cornelia, una coppia di quarantenni nel mondo artistico, la cui vita viene trasformata dall’incontro con Jamie e Darby, giovani spiriti liberi e fantasiosi che fanno coppia anche nella vita privata. Josh e Cornelia, dopo aver rinunciato al sogno di avere figli, si trovano a riconsiderare le proprie ambizioni e il significato del successo quando Josh, impegnato nel montaggio del suo ultimo documentario, decide di seguire i due giovani nel loro mondo, cercando una nuova vitalità.

Il film esplora il conflitto generazionale tra i Gen-Xers e i Millennials, evidenziando come le diverse esperienze e visioni del mondo possano influenzare le dinamiche relazionali e professionali. Baumbach utilizza la commedia per riflettere sul tempo che passa e sulle nuove sfide che emergono con l’avanzare dell’età, mettendo in discussione le convenzioni sociali e culturali.

I protagonisti principali, interpretati da Ben Stiller e Naomi Watts, rappresentano una coppia che affronta le incertezze del matrimonio e le pressioni della vita adulta, mentre Adam Driver e Amanda Seyfried portano sullo schermo Jamie e Darby, giovani creativi e indipendenti che incarnano l’essenza della spontaneità e dell’innovazione.

Il film esplora anche il tema dell’innovazione tecnologica e culturale, confrontando la generazione X, cresciuta prima dell’avvento di internet, con la generazione Z, più influenzata dai social media e dalla tecnologia digitale. Baumbach utilizza queste dinamiche per creare una commedia intellettualmente stimolante che riflette sulle aspirazioni e sulle sfide delle diverse generazioni.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: 27 Twentyseven
  • Regia: Noah Baumbach
  • Cast: Ben Stiller, Naomi Watts, Adam Driver, Amanda Seyfried, Charles Grodin, Adam Horovitz
  • Aggiornato il: 4 Luglio 08:40