The Fabelmans, di Steven Spielberg, in prima serata su Sky Cinema 1 il 28 giugno 2024
The Fabelmans
Sky Cinema 1The Fabelmans rappresenta un capitolo significativo nella carriera di Spielberg, una riflessione intima e profondamente personale che esplora le influenze che hanno plasmato il suo percorso artistico e umano
Steven Spielberg, regista vincitore di numerosi premi Oscar, ritorna sul grande schermo con “The Fabelmans“, un film che rappresenta una sorta di monumento alla sua gioventù e all’influenza determinante che il cinema ha avuto nella sua vita. Ambientato negli anni ’50 e ’60, principalmente in Arizona e California, il film si ispira direttamente alle esperienze personali di Spielberg durante la sua infanzia e adolescenza. Appuntamento su Sky Cinema 1 il 28 giugno 2024 dalle ore 21:15. In onda anche su Sky Cinema Collection dalle ore 21:45 dello stesso giorno.
Il protagonista, Sammy Fabelman, interpretato da Gabriel LaBelle, è un giovane che cresce immerso nella passione per il cinema, un interesse che diventa un rifugio durante momenti difficili della sua vita familiare. La storia si sviluppa intorno alla madre di Sammy, Mitzi Fabelman, una pianista che ha sacrificato la sua carriera per dedicarsi alla famiglia, interpretata da Michelle Williams. Il rapporto speciale tra Sammy e sua madre è uno degli elementi centrali del film, evidenziato dalla profonda connessione che Spielberg stesso ha avuto con sua madre nella sua formazione.
I temi affrontati dal film di Spielberg
Il film affronta temi universali come la scoperta della propria identità e le dinamiche familiari complesse. La figura del padre di Sammy, Burt Fabelman, interpretato da Paul Dano, rappresenta un personaggio che incarna aspirazioni e conflitti, tra il desiderio di crescita professionale e il mantenimento delle radici familiari. L’ambientazione tra l’Arizona e la California fornisce uno sfondo suggestivo per le vicende che si intrecciano, offrendo allo spettatore un viaggio emotivo attraverso i ricordi di Spielberg.
La sceneggiatura del film è stata co-scritta da Spielberg e Tony Kushner, noto per la sua collaborazione in altre opere cinematografiche di successo come “Munich” e “Lincoln”. Kushner ha giocato un ruolo cruciale nel permettere a Spielberg di esplorare profondamente il proprio passato, fungendo da confidente nel processo di scrittura del copione. Questo ha permesso al regista di trasformare ricordi personali in una narrazione cinematografica ricca di sfumature e profondità emotive.
Nel corso della produzione, Spielberg ha espresso la sua gratitudine verso Kushner per averlo aiutato a esplorare e elaborare sentimenti complessi, derivanti anche dal recente lutto per la perdita di suo padre. Questo processo ha contribuito a rendere il film non solo un racconto autobiografico, ma anche un tributo alle persone e agli eventi che hanno plasmato il regista.
È anche un racconto profondamente autobiografico≤
La pellicola rappresenta un ritratto profondamente autobiografico del regista. Il film esplora il tema della scoperta del cinema da parte del giovane Sammy Fabelman, interpretato da Gabriel LaBelle, una figura ispirata alla formazione di Spielberg stesso. Sebbene non tutti gli eventi mostrati siano strettamente reali, la narrazione attinge ampiamente dall’esperienza familiare e di crescita del regista, offrendo un’interpretazione allegorica della sua evoluzione personale in rapporto alla magia del cinema.
La trama del film si snoda attraverso riferimenti a eventi realmente vissuti da Spielberg, inclusa l’ambientazione in Arizona e l’influenza dei genitori, interpretati da Paul Dano e Michelle Williams. Questi elementi sono fondamentali per comprendere il percorso di Spielberg verso la sua vocazione cinematografica, trasformando la sua passione in una carriera iconica che ha influenzato generazioni di spettatori.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema 1
- Regia: Steven Spielberg
- Cast: Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle, Judd Hirsch
- Aggiornato il: 27 Giugno 05:54
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3