Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Pino Insegno, finalmente parla lui sul suo ritorno in Rai: a L’Eredità rispetterò la tradizione

L'eredità

L'eredità

Guida Tv

La prossima stagione televisiva Rai si prospetta interessante, con il ritorno in grande stile di Pino Insegno. Il noto conduttore sarà protagonista di due nuovi programmi, “Il Mercante in Fiera” e “L’Eredità,” prendendo il testimone da Flavio Insinna, che ha guidato la trasmissione per diverse stagioni. Durante la conferenza stampa di presentazione del genere intrattenimento Rai, Insegno ha finalmente preso la parola, esprimendo le sue opinioni riguardo ai progetti futuri e non risparmiando alcune critiche per la narrativa che ha circondato il suo ritorno in Rai, spesso connessa al governo guidato da Giorgia Meloni.

Pino Insegno, finalmente parla lui sul suo ritorno in Rai: a L'Eredità rispetterò la tradizione

Una domanda diretta di un giornalista ha portato Pino Insegno a rompere il silenzio che lo aveva circondato negli ultimi mesi: “Quale eredità trarrà dall’esperienza di Flavio Insinna e cosa aggiungerà di suo al programma?” La sua risposta è stata carica di significato:

“Sono estremamente felice di rispondere a questa domanda, poiché da otto mesi leggo articoli su di me senza avere l’opportunità di esprimere la mia opinione. Ora finalmente posso farlo. Vengo da un’esperienza significativa nel mondo dei game show, grazie a ‘Reazione a Catena,’ e ho anche acquisito esperienza in Mediaset, come nel caso de ‘Il Mercante in Fiera,’ che tornerà presto in onda. Il mio percorso è stato sempre una sfida, come lo è per chiunque intraprenda un nuovo cammino. In passato mi dicevano che non potevo diventare un doppiatore a causa della mia natura comica, ma negli anni Ottanta ho cominciato ad ottenere i primi ruoli. Ho dovuto lottare persino con i fan di Tolkien quando ho superato il provino per ‘Il Signore degli Anelli,’ poiché Pino Insegno non sembrava idoneo a interpretare il re degli uomini.”

Pino Insegno ha continuato riflettendo sulle sfide che ha dovuto affrontare nella sua carriera: “Ho dovuto lottare per molte cose nella mia vita. Quando ho iniziato a condurre programmi di gioco, il mio autore di riferimento mi ha consigliato di mettere da parte il mio ego e valorizzare al massimo i concorrenti, facendo un passo indietro per farli emergere come veri protagonisti del gioco. Questo approccio si è rivelato efficace, in quanto mi ha permesso di esprimere il mio lato più leggero e a volte superficiale.”

Nel contesto specifico di “L’Eredità,” Insegno ha annunciato alcune novità, tra cui nuovi giochi, ma ha sottolineato che il programma continuerà a seguire la tradizione Rai. Ha dichiarato: “Naturalmente, nell’ereditare il programma da Flavio, ci saranno delle novità, come nuovi giochi, ma ribadisco che cercherò sempre di mettere in risalto i concorrenti, veri protagonisti del programma. Nel frattempo, cercherò di alternare il mio ruolo di attore, doppiatore e personaggio divertente, il tutto all’interno dello stesso contesto. Finora, tutto sta procedendo per il meglio.”

Il ritorno di Pino Insegno sulla scena televisiva promette emozioni e innovazioni, ma anche un rispetto per la tradizione e un impegno nel valorizzare i concorrenti, mantenendo l’essenza di “L’Eredità” intatta. Sarà interessante vedere come si svilupperà questa nuova fase nella carriera del celebre conduttore.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 6 Settembre 19:21