Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Il 4 marzo la serata in onore di Lucio Dalla: conduce Nina Zilli

Si vuole preservare la memoria di un artista che ci ha lasciato troppo presto, mantenendo viva la sua eredità per le generazioni future.

A distanza di 12 anni dalla scomparsa del grande cantautore Lucio Dalla, il 4 marzo presso il Teatro Celebrazioni di Bologna si terrà un evento speciale per commemorare il suo ricordo. Lucio Dalla è venuto a mancare il 1° marzo 2012, a Montreux, all’età di 69 anni, lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano che ancora oggi si avverte. Tuttavia, anziché piangersi addosso, si è deciso di celebrare la sua eredità artistica, che continua a vivere attraverso la musica e la creatività. È così che nasce “Ciao. Rassegna Lucio Dalla per le forme innovative di musica e creatività”, giunta alla sua seconda edizione e organizzata con la direzione artistica di Massimo Bonelli di ICompany e in collaborazione con il Comune di Bologna.

La serata del 4 marzo, che coincide con il compleanno dell’artista, vedrà Nina Zilli come conduttrice principale, un’artista che si distingue per la sua energia e versatilità. Questo evento non sarà solo una celebrazione, ma anche un’opportunità per far festa attraverso la musica, la fantasia e l’arte che sa sorprendere. Sul palco si esibiranno i vincitori del premio “Ballerino Dalla 2024”, intitolato alla celebre canzone “Balla balla ballerino“.

Tra i premiati di quest’anno figurano Daniela Pes e Calcutta per la categoria “artista”, Madame per la categoria “canzone” con il brano “Il bene bel male”, Dardust come “producer/talent scout”, Brunori Sas per la colonna sonora di “La vita com’è”, e i Pinguini Tattici Nucleari che riceveranno un premio alla carriera.

I vincitori del ‘Ciao Contest. La musica di domani’, dedicato ai giovani artisti e producer under 35, si uniranno ai già premiati dei ‘Ballerini Dalla 2024’ durante la serata del 4 marzo. I due talenti emergenti selezionati dalla giuria composta da Massimo Bonelli, Antonio Filippelli, Carlo Pastore, Marco Missiroli, Nina Selvini, Silvia Danielli e Valerio Baroncini sono Giglio, nella categoria artista, e See Maw, nella categoria producer.

In aggiunta ai nuovi premiati, il cast dei vincitori dei ‘Ballerini Dalla 2024’ includerà i Pinguini Tattici Nucleari, premiati con il ‘Ballerino’ alla carriera, Daniela Pes e Calcutta, rispettivamente con il ‘Ballerino’ per la categoria ‘artista’, e ‘Il bene nel male’ di Madame con il ‘Ballerino’ per la categoria ‘canzone’. Altri premiati includono Dardust nella categoria ‘producer/talent scout’, Brunori Sas per la ‘colonna sonora’ di ‘La vita com’è’, e il progetto ‘Dallamericaruso. Il concerto perduto’. Enrico Brizzi riceverà il Premio QN il Resto del Carlino, mentre Yuri Ancarani sarà premiato dalla Banca di Bologna.

Un momento importante della serata sarà l’assegnazione del premio speciale al progetto “DallAmeriCaruso. Il concerto perduto” di Walter Veltroni, che recupera le immagini originali del concerto di Dalla al Village Gate di New York del 1986. Inoltre, verrà riconosciuto Enrico Brizzi per il suo contributo nel campo della cultura, e Yuri Ancarani per la sua sensibilità nel rapporto tra suono e immagine, premiato dalla Banca di Bologna.

Parallelamente, si svolgerà il “Ciao Contest. La musica di domani”, dove artisti emergenti avranno l’opportunità di farsi conoscere. La giuria, composta da esperti del settore, premierà i talenti più promettenti, come Giglio e See Maw, nelle categorie “artista” e “producer”.

I biglietti per la serata del 4 marzo sono ancora disponibili online e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni. Ma gli eventi non finiscono qui: il giorno successivo, il 5 marzo, la Casa di Lucio aprirà le sue porte per accogliere gli artisti premiati con il Ballerino Dalla 2024, in un’atmosfera che richiama l’energia e la passione che hanno caratterizzato la vita e l’opera di Lucio Dalla.

È anche l’anno del 40º anniversario dell’album “Viaggi Organizzati”, un’opera che ha segnato un momento importante nella carriera dell’artista. La Fondazione Lucio Dalla, insieme alla partnership di Daniele Caracchi, presidente di Pressing Line, hanno voluto dedicare una serie di iniziative a questo lavoro, che includono incontri in università e laboratori presso la Fondazione Policlinico Sant’Orsola.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 1 Marzo 15:23