Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Natale a tutti i costi trama e recensione della commedia italiana di Giovanni Bognetti

Natale a tutti i costi

Natale a tutti i costi

Rete 4

Natale a tutti i costi è una commedia natalizia che, con ironia e amarezza, esplora le dinamiche familiari, il distacco generazionale e il bisogno di riconnessione.

Natale a tutti i costi è una commedia del 2022 diretta da Giovanni Bognetti che affronta con ironia e amarezza le dinamiche familiari. La storia ruota attorno a Carlo e Anna, genitori alle prese con la sindrome del nido vuoto. I loro figli, Alessandra ed Emilio, hanno lasciato casa per conquistare la propria indipendenza, lasciando i genitori soli e nostalgici.

Le cose peggiorano quando i giovani decidono di non tornare nemmeno per il Natale, troppo impegnati nelle loro nuove vite. Per attirare l’attenzione dei figli, Carlo e Anna ricorrono a un espediente: fingono di aver ricevuto una grande eredità. La bugia rende i ragazzi improvvisamente più presenti e affettuosi, ma dà origine a situazioni comiche e complicazioni che mettono alla prova i genitori e la loro elaborata messinscena.

Natale a tutti i costi: una commedia che fa riflettere

Natale a tutti i costi: una commedia che fa riflettere

Cast: grandi interpreti per una commedia familiare

I protagonisti Carlo e Anna sono interpretati rispettivamente da Christian De Sica e Angela Finocchiaro, due colonne della commedia italiana. De Sica veste i panni di un marito disilluso e sarcastico, mentre Finocchiaro incarna una madre protettiva e disposta a tutto pur di riconquistare l’affetto dei figli.

Nei ruoli dei giovani figli, Alessandra ed Emilio, troviamo Dharma Mangia Woods, già nota per collaborazioni con registi di calibro internazionale, e Claudio Colica, popolare attore e youtuber. Fioretta Mari, un’altra icona del cinema italiano, interpreta la nonna Giuliana, aggiungendo spessore e comicità al racconto.

Una riflessione sulla famiglia moderna

La regia di Giovanni Bognetti, al suo terzo remake dopo I babysitter e Il Mammone, riesce a bilanciare comicità e amarezza. Adattando una commedia francese, Bognetti evita i toni eccessivi tipici del cinepanettone, mantenendo un tocco delicato e realistico. La storia esplora le relazioni tra genitori e figli, sottolineando il distacco emotivo che spesso accompagna il desiderio di autonomia dei giovani.

De Sica e Finocchiaro danno vita a una coppia inedita e convincente: lui è un padre cinico ma consapevole, lei una madre che si lascia trascinare dall’affetto. La loro interazione sullo schermo offre momenti di autentica riflessione, alternati a situazioni esilaranti.

Una commedia dal sapore italiano

Natale a tutti i costi si ricollega alla tradizione della commedia all’italiana, capace di ridicolizzare gli stereotipi e le contraddizioni dell’italiano medio. Bognetti fotografa con precisione uno spaccato della famiglia contemporanea, ponendo sotto i riflettori una generazione giovane, spesso egocentrica, e genitori in cerca di un posto nei nuovi equilibri familiari.

Questo film non è solo un’occasione per sorridere, ma anche un invito a riflettere sui legami affettivi e sulle priorità nella vita di ciascun membro della famiglia. Puoi vedere il film in onda stasera 27 dicembre 2024 su Rete 4 a partire dalle 21:25.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rete 4
  • Regia: Giovanni Bognetti
  • Cast: Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods, Claudio Colica, Fioretta Mari, Alessandro Betti, Francesco Marioni, Iaia Forte
  • Aggiornato il: 27 Dicembre 14:27