Il mammone trama e recensione della commedia ispirata a un film francese
Il mammone
Cine34Il Mammone è una commedia che affronta in modo ironico e stereotipato il tema dei figli adulti che faticano a lasciare il nido familiare, ma risulta distante dalla realtà contemporanea.
“Il Mammone“, diretto da Giovanni Bognetti, è una commedia del 2022 che esplora con ironia e critica il fenomeno dei “mammoni”, figli adulti che tardano a lasciare il nido familiare. Il film ruota attorno alla famiglia Bonelli, composta da Piero (Diego Abatantuono), Anna (Angela Finocchiaro) e il loro figlio Aldo (Andrea Pisani). Quest’ultimo, nonostante i suoi 35 anni e una carriera di successo come professore universitario, preferisce vivere con i genitori piuttosto che affrontare l’indipendenza.
Aldo gode di una situazione economica favorevole e ha ricevuto anche offerte lavorative importanti, incluse alcune all’estero, ma rifiuta di abbandonare il comfort della casa paterna. I suoi genitori, stanchi della sua presenza invadente, decidono di affrontare la questione e tentano in vari modi di convincerlo a spiccare il volo. Questa missione, però, si trasforma in una “guerra fredda” domestica, con strategie e conflitti mirati a responsabilizzare il figlio. Aldo, dal canto suo, è determinato a mantenere il suo stile di vita e non cedere alla pressione genitoriale.
Ispirazione e contesto sociale
Il film si ispira alla pellicola francese Tanguy del 2001, ma risente del tempo trascorso dalla sua fonte originale. La rappresentazione di Aldo come un 35enne benestante e restio all’indipendenza sembra lontana dalla realtà odierna, in cui i giovani spesso rimangono a casa per motivi economici piuttosto che per semplice comodità.
Nel contesto attuale, il mercato del lavoro precario e gli affitti elevati spingono molti giovani a lottare per mantenere un minimo di autonomia. Il Mammone ignora queste sfumature sociali, offrendo una rappresentazione che, per alcuni, risulta distante dalla contemporaneità e dalle vere difficoltà dei giovani.
[Leggi qui trama e curiosità di Sonic – Il Film in onda stasera in tv]
Critiche e recensioni
La scelta di adattare un tema tanto discusso senza aggiornarlo ha sollevato diverse critiche. Secondo alcuni, il film appare superficiale e poco rispettoso della complessità del problema. La figura del “mammone” è trattata con stereotipi, e la comicità non riesce a coinvolgere, risultando talvolta offensiva.
Nonostante il tema potenzialmente interessante, Il Mammone sembra rivolgersi principalmente a un pubblico di cinquantenni, trascurando la sensibilità e le esperienze delle generazioni più giovani. Anche la rappresentazione della famiglia Bonelli come una caricatura di “buzziconi” meridionali ha sollevato perplessità per il suo distacco dalla realtà.
[Non perderti oggi anche la pellicola 10000 a.c di Roland Emmerich]
Un elemento positivo è rappresentato dal personaggio di Amalia, interpretato da Michela Giraud. La giovane offre un punto di vista parallelo a quello di Aldo: mentre lui non vuole abbandonare i genitori, Amalia cerca disperatamente più autonomia, ma è trattenuta dalla volontà dei suoi di tenerla vicina. Questo contrasto dona al film una sfumatura interessante, pur senza riuscire a salvare completamente la trama da una certa monotonia.
“Il Mammone” affronta un tema attuale ma lo fa in modo poco incisivo e distante dalla realtà contemporanea. Sebbene il film offra spunti di riflessione, manca di quell’aggiornamento necessario per rispecchiare le sfide reali che i giovani devono affrontare. Il risultato è una commedia che fatica a divertire e che sembra più interessata a perpetuare stereotipi che a proporre una narrazione onesta e moderna. Guarda il film in onda in prima serata oggi 7 dicembre 2024 su Cine34 alle 21:06.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Cine34
- Regia: Giovanni Bognetti
- Cast: Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro, Andrea Pisani, Michela Girau
- Aggiornato il: 7 Dicembre 13:55
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3