Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

10.000 A.C. singolare film di Roland Emmerich, ecco trama e curiosità

10.000 A.C.

10.000 A.C.

20 Mediaset

10.000 A.C. è un film preistorico di Roland Emmerich, ispirato a teorie storiche audaci, che narra un'epica avventura tra paesaggi mozzafiato e civiltà antiche.

Il 2008 ha visto l’uscita di 10.000 A.C., un’opera diretta da Roland Emmerich che si distingue per il suo carattere unico nella carriera del regista. Emmerich, noto principalmente per pellicole catastrofiche come Independence Day, The Day After Tomorrow e 2012, si avventurò questa volta in un racconto ambientato nella preistoria, intrecciando avventura, azione e dramma. L’opera esplora il X millennio a.C., basandosi su teorie storiche audaci e paesaggi mozzafiato che immergono lo spettatore in un’epoca remota. La sceneggiatura, scritta da Emmerich e Harald Kloser, trae ispirazione dal libro Impronte degli dei di Graham Hancock, un saggio che ipotizza l’esistenza di civiltà antidiluviane e una diversa datazione di monumenti storici come le Piramidi di Giza.

10.000 A.C.: Un viaggio epico nella preistoria cinematografica

10.000 A.C.: Un viaggio epico nella preistoria cinematografica

Trama: il viaggio epico di D’leh

La storia ruota intorno a D’leh, un giovane cacciatore di mammut interpretato da Steven Strait, appartenente a una tribù primitiva. In un tempo in cui gli uomini vivevano in simbiosi con la natura e seguivano profezie, D’leh affronta un’avventura straordinaria per salvare la sua amata Evolet, una ragazza dagli occhi blu rapita da misteriosi guerrieri. Questo viaggio lo conduce attraverso foreste pluviali, praterie e montagne innevate, costringendolo a confrontarsi con predatori preistorici come tigri dai denti a sciabola e spietati uccelli rapaci. Il suo percorso culmina in Egitto, dove dovrà sfidare un potente impero.

Scelte artistiche e cast

Per mantenere l’autenticità del racconto, Emmerich ha deciso di affidare i ruoli principali ad attori poco conosciuti. Steven Strait interpreta il protagonista D’leh, affiancato da Camilla Belle nel ruolo di Evolet. Il cast comprende anche Cliff Curtis come Tic’Tic, mentore di D’leh, e Affif Ben Badra nei panni del leader dei nemici. Questa scelta registica intendeva evitare che volti noti distogliessero l’attenzione dalla storia epica e dalla ricostruzione storica.

Inizialmente, si era pensato di far parlare i personaggi in una lingua antica, ma Emmerich rifiutò questa idea temendo che potesse ridurre l’emozione del racconto. Si optò invece per un linguaggio appositamente creato, arricchito da consulenze di esperti. Un finale alternativo, mai inserito nella versione ufficiale, suggeriva che le Piramidi, definite “Montagne degli Dei”, sarebbero state dimenticate e sepolte nel tempo, lasciando spazio a future errate interpretazioni storiche.

[Non perderti anche stasera in tv Sonic – Il Film]

Curiosità sul film e il successo al botteghino

10.000 A.C. è stato girato in location spettacolari, tra Namibia, Sudafrica, Thailandia e Nuova Zelanda, con un budget di 105 milioni di dollari. Sebbene accolto con reazioni contrastanti, il film si è rivelato un successo commerciale. A distanza di anni, l’opera conserva il fascino delle sue teorie storiche e dell’ambientazione preistorica, invitando gli spettatori a riscoprirla.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: 20 Mediaset
  • Regia: Roland Emmerich
  • Cast: Steven Strait, Camilla Belle, Cliff Curtis, Joel Virgel, Ben Badra, Mo Zinal, Nathanael Baring, Marco Khan, Joel Fry, Reece Ritchie, Tim Barlow, Mona Hammond, Gabriel Malema, Junior Oliphant, Louise Tu'u, Mark Simmons, Kristian Beazley, Suri van Sornsen, Boubacar Badaine, Charles Baloyi, Hannah Westbury
  • Aggiornato il: 7 Dicembre 13:49