Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Assassinio sull’Orient Express trama e curiosità del film tratto dal libro di Agatha Christie

Assassinio sull'Orient Express

Assassinio sull'Orient Express

Rete 4

Kenneth Branagh reinterpreta Assassinio sull’Orient Express in un adattamento cinematografico cupo e moderno, omaggiando il celebre romanzo di Agatha Christie.

Nel 2017, Kenneth Branagh ha portato sul grande schermo una nuova versione di Assassinio sull’Orient Express, celebre romanzo di Agatha Christie pubblicato nel 1934. Il film, che mescola mistero, dramma e crimine, si distingue per l’interpretazione dello stesso Branagh nel ruolo di Hercule Poirot e per la regia che si concentra su temi come dolore e perdita. Con un approccio più cupo rispetto alla pellicola del 1974 diretta da Sidney Lumet, Branagh ha cercato di distanziarsi dal classico adattamento per creare una versione personale. Questo sforzo si è tradotto in un successo globale, con un incasso di oltre 350 milioni di dollari.

Assassinio sull’Orient Express è uno dei romanzi più noti di Agatha Christie, scritto durante un soggiorno a Istanbul, precisamente nella stanza 441 del Pera Palas Hotel, oggi un piccolo museo dedicato alla scrittrice. Pubblicato inizialmente a puntate nel 1933 e successivamente come volume unico, il libro si basa in parte su un fatto di cronaca reale: il tragico rapimento del figlio dell’aviatore Charles Lindbergh nel 1932. La trama, densa di suspense, si svolge a bordo del leggendario treno Simplon Orient Express, bloccato da una tempesta di neve nella ex Jugoslavia.

Assassinio sull’Orient Express: un giallo classico rivisitato da Kenneth Branagh

Assassinio sull’Orient Express: un giallo classico rivisitato da Kenneth Branagh

Trama: un mistero avvolto nella neve

La storia prende il via con l’omicidio di Samuel Ratchett, un ricco uomo d’affari americano, pugnalato nel suo scompartimento durante la notte. Hercule Poirot, il celebre investigatore belga, si trova casualmente sul treno e inizia a indagare. Con il convoglio fermo a causa della neve, i sospetti si concentrano sui passeggeri, un gruppo eterogeneo che cela segreti e menzogne. Poirot, grazie al suo acume, interroga i testimoni e raccoglie indizi, scoprendo che il caso è molto più complesso di quanto sembri.

Dall’ispirazione letteraria al grande schermo

L’opera di Branagh si inserisce nella lunga tradizione di adattamenti cinematografici dei romanzi di Agatha Christie. Il film del 2017 segue il classico diretto da Lumet nel 1974, che vantava un cast stellare con attori del calibro di Albert Finney, Ingrid Bergman e Sean Connery. Sebbene il film di Lumet sia considerato un capolavoro, Branagh ha scelto di reinterpretare la storia con un approccio moderno, valorizzando le emozioni e le relazioni dei personaggi.

[Scopri tutte le curiosità e trama del film La Carica dei 101 – Questa volta la Magia è Vera]

Curiosità sul film e influenze storiche

Il rapimento Lindbergh è un elemento chiave che ha ispirato il romanzo, fornendo un contesto reale a un’opera di finzione. Inoltre, il successo del film ha spinto Branagh a dirigere nel 2022 il sequel, Assassinio sul Nilo, continuando a esplorare il mondo di Poirot. La sfida di reinterpretare un’icona letteraria e cinematografica non era semplice, ma Branagh non si è fatto intimidire, nonostante qualche critica sulla messa in scena e sulla costruzione della tensione.

Recensione del film

L’approccio di Branagh ha diviso la critica. Se da un lato è stata apprezzata l’interpretazione personale e l’atmosfera cupa, dall’altro alcune scelte stilistiche, come il prologo e il finale, sono state considerate eccessive o poco efficaci. Nonostante ciò, il film rimane una rilettura affascinante di un classico intramontabile, capace di avvicinare una nuova generazione al genio narrativo di Agatha Christie. Non perderti il film in onda stasera 21 dicembre 2024 su Rete 4 alle 21:25.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rete 4
  • Regia: Kenneth Branagh
  • Cast: Kenneth Branagh, Johnny Depp, Penélope Cruz, Judi Dench, Olivia Colman, Daisy Ridley, Michelle Pfeiffer, Willem Dafoe, Lucy Boynton, Josh Gad, Manuel Garcia-Rulfo, Tom Bateman, Derek Jacobi, Phil Dunster, Sergei Polunin, Leslie Odom Jr., Marwan Kenzari, Gerard Horan, Miranda Raison, Adam Garcia, Joseph Long, David Annen, Elliot Levey, Kathryn Wilder, Harry Lister Smith, Hayat Kamille, Todd Boyce, Andy Apollo, Michael Rouse
  • Aggiornato il: 21 Dicembre 16:55