
Un mondo perfetto trama e cast di un film di Clint Eastwood con Kevin Costner

Un mondo perfetto
IrisUn mondo perfetto è un film del 1993 diretto da Clint Eastwood, che intreccia dramma, inseguimenti e legami umani in una storia di redenzione e conflitti morali.
“Un mondo perfetto” è un film del 1993 diretto da Clint Eastwood, che mescola i generi drammatico, crime e thriller. La pellicola vede Kevin Costner nel ruolo del protagonista, affiancato da un cast d’eccezione che include lo stesso Eastwood, Laura Dern, T.J. Lowther e Keith Szarabajka. Realizzato da una sceneggiatura firmata da John Lee Hancock, il film è una riflessione su libertà, legami umani e scelte morali.

Un mondo perfetto: il film di Clint Eastwood che ha lasciato il segno
Trama del film
Il film si apre con la fuga di due detenuti, Butch Haynes (Kevin Costner) e Terry Pugh (Keith Szarabajka), dalla prigione di Huntsville, Texas. Dopo aver sequestrato un poliziotto e utilizzato la sua auto per eludere i controlli, i due si rifugiano in città. Qui, Terry si introduce con violenza in una casa, dove tenta di molestare una donna, ma Butch interviene fermandolo. La situazione si complica quando i due prendono in ostaggio il piccolo Philip, il figlio della donna.
Durante il loro viaggio, Butch e il bambino sviluppano un legame inaspettato, simile a quello tra padre e figlio. Philip, cresciuto in un ambiente religioso e rigido, vive questa esperienza come una fuga dalla sua infanzia repressa. Nonostante le tensioni, il ragazzo sceglie di restare con Butch anche quando potrebbe scappare.
Il Texas Ranger Red Garnett (Clint Eastwood) viene incaricato di catturare i due criminali. Affiancato dalla criminologa Sally Gerber (Laura Dern) e dall’agente federale Bobby Lee (Bradley Whitford), Garnett si trova sotto pressione a causa della vicina visita ufficiale del Presidente Kennedy a Dallas. Le autorità si avvicinano gradualmente ai fuggitivi, mentre il rapporto tra Butch e Philip evolve, arricchendosi di momenti toccanti e complessi.
Un’opera dal significato profondo
“Un mondo perfetto” si distingue per la sua narrazione originale: un film d’inseguimento che sfida le convenzioni, offrendo un’intensa empatia verso il suo antieroe. Kevin Costner brilla in un’interpretazione magnetica, incarnando un personaggio in bilico tra oscurità e desiderio di redenzione. La regia di Eastwood, pur basata su una sceneggiatura altrui, porta la sua firma inconfondibile, riflettendo una profonda maturità morale.
[Scopri qui la trama e curiosità del film Io Sono Babbo Natale in onda stasera in tv]
Curiosità e retroscena
Inizialmente, Steven Spielberg doveva dirigere il film, ma rinunciò per dedicarsi a Schindler’s List e Jurassic Park. Curiosamente, Laura Dern appare in entrambi i film del 1993.
La prima locandina, che mostrava il bambino protagonista in mutande, fu criticata e sostituita con un’immagine più sobria.
La canzone Sea of Heartbreak, presente nella colonna sonora, era già stata utilizzata da Eastwood nel suo film del 1986, Gunny.
Clint Eastwood inizialmente non voleva recitare nel film, ma fu convinto da Kevin Costner a interpretare il ruolo di Garnett.
Durante le riprese, Eastwood scoprì di essere il padre biologico di una donna di 39 anni, Laurie Murray. La loro relazione è diventata pubblica solo anni dopo.
“Un mondo perfetto” rappresenta un punto di svolta nella filmografia di Clint Eastwood, combinando temi etici e morali con un racconto emozionante e umano. Grazie alla sua profondità narrativa e alle interpretazioni straordinarie, il film è considerato un classico senza tempo, capace di toccare il cuore del pubblico. Puoi vedere il film in onda stasera 20 dicembre 2024 su Iris a partire dalle ore 21:14.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Iris
- Regia: Clint Eastwood
- Cast: Kevin Costner, Clint Eastwood, Laura Dern, T. J. Lowther, Keith Szarabajka, Mark Voges, Christopher Regan Ammons, Elizabeth Ruscio, Bradley Whitford, Jay Whiteaker, Gary Moody, Bruce McGill, Ray McKinnon, Taylor Suzanna McBride, Rodger Boyce, Margaret Bowman, Leo Burmester, Ed Geldart, Belinda Flowers, Gabriel Folse, Nik Haler, Jennifer Griffin, Vernon Grote, Gil Glasgow, John Hussey, Paul Hewitt, George Haynes, David Kroll, James Jeter, Dennis Letts, Lucy Lee Flippin, Marietta Maich, Darryl Cox
- Aggiornato il: 20 Dicembre 16:33
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2