Jurassic Park trama, cast e curiosità del film di Steven Spielberg
Jurassic Park
20 MediasetJurassic Park è un'avventura mozzafiato che esplora i pericoli dell'ingegneria genetica, riportando in vita dinosauri con conseguenze catastrofiche.
“Jurassic Park“, diretto da Steven Spielberg nel 1993, è uno dei film che ha segnato un’epoca nel mondo del cinema, lasciando un’impronta indelebile nella cultura contemporanea. Basato sull’omonimo romanzo di Michael Crichton, il film rappresenta un’innovazione sia nel genere fantascientifico che in quello d’avventura, stabilendo nuovi standard nel settore dell’intrattenimento cinematografico.
Il Cast Straordinario
Il successo di “Jurassic Park” si deve anche al talento del suo cast, che ha dato vita a personaggi indimenticabili. Sam Neill interpreta il dottor Alan Grant, un paleontologo appassionato che viene catapultato nella realtà dei dinosauri, mentre Laura Dern veste i panni della dottoressa Ellie Sattler, una paleobotanica determinata e intelligente. Richard Attenborough interpreta John Hammond, l’eccentrico miliardario creatore del parco tematico, e Jeff Goldblum è Ian Malcolm, un matematico teorico del caos che fornisce una visione critica degli eventi che si svolgono nell’isola.
Trama di Jurassic Park
La trama di “Jurassic Park” ruota attorno all’invito che John Hammond rivolge a un gruppo di scienziati, tra cui Alan Grant ed Ellie Sattler, per visitare la sua creazione: un parco tematico su Isla Nublar, dove grazie alla clonazione sono stati riportati in vita i dinosauri. Hammond, che spera di ottenere il supporto degli investitori, invita anche il matematico Ian Malcolm e l’avvocato Donald Gennaro, nonché i suoi nipoti, Tim e Lex.
La visita si trasforma presto in un incubo quando Dennis Nedry, un collaboratore corrotto, sabota il sistema di sicurezza del parco, causando il collasso delle recinzioni elettrificate che tengono sotto controllo i dinosauri. Il gruppo, isolato e braccato da feroci creature preistoriche, è costretto a trovare rifugio in un bunker. L’unica soluzione sembra essere quella di disattivare completamente il sistema di sicurezza, ma ciò comporta il rischio di liberare anche i pericolosissimi velociraptor, che iniziano a cacciare i sopravvissuti. Il film esplora il tema del potere incontrollato della scienza genetica e i suoi rischi imprevedibili.
I Sequel della Saga
Il successo planetario di “Jurassic Park” ha portato alla produzione di vari sequel.
Nel 1997, “Jurassic Park 2 – Il mondo perduto” vede il ritorno di Ian Malcolm, che scopre che i dinosauri non venivano creati su Isla Nublar, ma su Isla Sorna, dove sono sopravvissuti. L’isola diventa l’obiettivo del nipote di Hammond, che intende trasferire i dinosauri a San Diego. Anche in questo caso, la spedizione si trasforma in una lotta per la sopravvivenza.
Nel 2001, esce “Jurassic Park 3“, in cui Alan Grant viene ingannato da Paul e Amanda Kirby per recarsi su Isla Sorna. Alla ricerca di fondi per le sue ricerche sui velociraptor, Alan scopre che i veri motivi della coppia sono ben diversi da quanto gli era stato detto.
Negli ultimi anni, la saga è rinata con “Jurassic World” e “Jurassic World – Il regno distrutto“, che vedono Chris Pratt come protagonista. Il primo, ambientato in un parco funzionante in Costa Rica, presenta l’Indominus Rex, un nuovo dinosauro creato geneticamente che sfugge al controllo, scatenando il caos. Nel secondo, i protagonisti tornano sull’isola per salvare i dinosauri da un’eruzione vulcanica che minaccia di sterminarli.
Curiosità sul Film
La produzione di “Jurassic Park” è ricca di aneddoti e curiosità. Il ruolo del dottor Alan Grant fu inizialmente offerto a Harrison Ford, che lo rifiutò perché riteneva il personaggio troppo simile a Indiana Jones. Anche per il ruolo di Ellie Sattler furono considerate altre attrici prima di Laura Dern, tra cui Sandra Bullock, Julianne Moore e Gwyneth Paltrow.
James Cameron, che era tra i candidati per dirigere il film, aveva immaginato un cast completamente diverso, con Arnold Schwarzenegger nel ruolo di Alan Grant, Bill Paxton in quello di Ian Malcolm e Charlton Heston come John Hammond. Il tono del film, sotto la sua direzione, sarebbe stato molto più orientato all’horror.
Infine, alcune scelte tecniche particolari hanno contribuito a rendere il film memorabile: il suono dei passi del T-Rex è stato ottenuto registrando il rumore di una sequoia che cade, mentre per le feci giganti è stato creato un composto a base di argilla, fango, paglia e miele.
Uno studio recente dell’Università di Murdoch, in Australia, ha confermato che il DNA può sopravvivere solo per 6,8 milioni di anni, escludendo quindi la possibilità di riportare in vita i dinosauri in futuro, contrariamente a quanto mostrato nel film.
“Jurassic Park” non è solo un successo di botteghino, ma un’opera che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo, influenzando la percezione dei dinosauri e il modo di raccontare storie di fantascienza al cinema. Il suo impatto sulla cultura popolare e sul cinema resta, ancora oggi, indiscusso. Puoi vedere il film in programmazione stasera 7 ottobre 2024 sul 20 Mediaset alle 21:03. Consulta anche la guida tv del giorno per scoprire i programmi in onda.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 20 Mediaset
- Regia: Steven Spielberg
- Cast: Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard Attenborough, Bob Peck, Martin Ferrero, Joseph Mazzello, Ariana Richards, Samuel L. Jackson, B.D. Wong, Wayne Knight, Jerry Molen, Miguel Sandoval, Cameron Thor, Jophery C. Brown, Adrian Escober, Dean Cundey, Christopher John Fields, Whitby Hertford, Tom Mishler
- Aggiornato il: 7 Ottobre 09:16
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4