
Io sono Babbo Natale trama e curiosità dell’ultimo film con Gigi Proietti

Io sono Babbo Natale
Rai 2Io sono Babbo Natale è una commedia italiana del 2021 diretta da Edoardo Falcone, che racconta una storia di seconde possibilità con un toccante addio di Gigi Proietti nei panni di Babbo Natale.
“Io sono Babbo Natale” è una commedia italiana del 2021, diretta da Edoardo Falcone, che vede protagonisti Marco Giallini e il compianto Gigi Proietti, affiancati da Barbara Ronchi, Daniele Pecci, Antonio Gerardi e Massimo Vanni. Il film si inserisce nel filone delle pellicole dedicate a Babbo Natale, offrendo un racconto capace di trasmettere il calore e i valori tipici delle festività. Con la sua ultima interpretazione, Proietti regala un toccante addio al pubblico, incarnando un Babbo Natale malinconico ma pieno di umanità.
Attraverso la storia dei due protagonisti, il film si configura come un inno alle seconde possibilità e al cambiamento, ricordando che non è mai troppo tardi per fare del bene. Perfetto per la stagione natalizia, il film invita a riflettere sui veri valori del Natale, spesso offuscati dalla materialità e dall’avidità.

Io sono Babbo Natale: una commedia natalizia tutta italiana Un omaggio al Natale e alle seconde possibilità
Trama del film: una favola moderna
Il protagonista della storia è Ettore (Marco Giallini), un ex detenuto che conduce una vita disperata e senza prospettive. Dopo aver scontato una pena per rapina, Ettore non ha mai denunciato i complici, mantenendo i loro nomi segreti. Con rapporti familiari inesistenti e un passato turbolento, l’uomo sembra destinato a continuare sulla strada della criminalità.
Durante un furto, Ettore si imbatte nella dimora di Nicola (Gigi Proietti), un anziano signore che sembra non possedere nulla di valore. Nicola rivela un’informazione sorprendente: sostiene di essere il vero Babbo Natale. Inizialmente incredulo, Ettore si ritrova a fare i conti con una realtà che lo porterà a cambiare prospettiva sulla vita e sulle sue scelte.
Un film dal cuore italiano
“Io sono Babbo Natale” è una produzione Lucky Red e Rai Cinema, realizzata con la collaborazione di 3 Marys. Distribuito da Lucky Red, il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma il 13 ottobre 2021 e ha debuttato nelle sale il 3 novembre dello stesso anno, raccogliendo un incasso di 1,7 milioni di euro.
Le riprese, iniziate a Roma nel gennaio 2020, hanno affrontato diverse difficoltà a causa della pandemia di Covid-19. Nonostante gli ostacoli, la produzione è riuscita a portare a termine il progetto, donando al pubblico una storia dal grande impatto emotivo.
La città di Roma è lo sfondo principale della pellicola, con riprese realizzate nei quartieri di Montesacro, l’Eur e Villa Borghese. La casa di Babbo Natale, interpretato da Gigi Proietti, si trova vicino a Piazza Sempione, uno dei luoghi simbolo della capitale. L’ambientazione romana contribuisce a rendere la storia vicina e reale, pur mantenendo il fascino fiabesco tipico del Natale.
Un’eredità cinematografica
“Io sono Babbo Natale” è l’ultimo film girato da Gigi Proietti, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto nel mondo dello spettacolo italiano. La sua interpretazione nel ruolo di Nicola/Babbo Natale rappresenta un commovente tributo al suo talento e alla sua capacità di emozionare il pubblico.
Con una sceneggiatura scritta dallo stesso Edoardo Falcone, la fotografia curata da Maurizio Calvesi e le musiche di Michele Braga, “Io sono Babbo Natale” si presenta come una favola moderna adatta a grandi e piccini. La pellicola unisce dolcezza e umorismo, regalando un messaggio di speranza e umanità. È un’opera che celebra la magia del Natale, ma soprattutto il potere del cambiamento e della bontà d’animo. Puoi vedere il film in onda stasera 20 dicembre 2024 su Rai 2 alle 21:20.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 2
- Regia: Edoardo Falcone
- Cast: Marco Giallini, Gigi Proietti, Barbara Ronchi, Antonio Gerardi, Simone Colombari, Daniele Pecci, Alice Adamu, Lorenzo Gioielli, Fabrizio Giannini, Giorgia Salari, Massimo Vanni, Lucia Batassa, Gianni Franco, Stefano Scandaletti
- Aggiornato il: 20 Dicembre 09:30
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2